Per gli amanti degli sport invernali, Lavarone è un vero e proprio paradiso dello sci, dove la neve è sempre garantita grazie anche all’innevamento programmato. Circondata da magnifici panorami, la ski area di Lavarone è costituita per la maggior parte da piste facili è, pertanto, particolarmente adatta per famiglie con bambini piccoli, ma non mancano anche tracciati impegnativi per gli esperti dello sci. Scopriamo il comprensorio, le date di apertura e chiusura degli impianti e come sono i prezzi dello skipass per la prossima stagione.
Il comprensorio sciistico di Lavarone, nel Trentino orientale, si trova sull’Altopiano di Folgaria-Lavarone-Luserna ed è facilmente raggiungibile da Vicenza, Asiago, Rovereto e Trento.
Circondato da paesaggi alpini di straordinaria bellezza, Lavarone fa parte del vasto carosello sciistico della Ski Area Folgaria Lavarone, un vero paradiso per gli amanti dello sci e degli sport invernali.
Punto di forza del comprensorio sono le numerose piste blu, ideali per famiglie con bambini e principianti, tuttavia non mancano i percorsi più impegnativi adatti agli sciatori esperti.
Sciare a Lavarone e dintorni: il comprensorio
Del comprensorio sciistico di Lavarone fanno parte anche:
- Lavarone: è un comune sparso che fa parte della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri;
- Bertoldi: è una delle 19 frazioni del comune di Lavarone è costituisce l’accesso principale al comprensorio sciistico;
- Alpe di Vezzena: qui nasce il formaggio Vezzena, uno dei formaggi più antichi e ricercati della tradizione casearia trentina;
- Gionghi: è una delle 19 frazioni del comune di Lavarone;
- Chiesa: è una delle 19 frazioni del comune di Lavarone;
- Cappella: è una delle 19 frazioni del comune di Lavarone;
- Malga Laghetto: inserita in un rigoglioso bosco di conifere, la località è nota per la spettacolare fioritura primaverile di ninfee e di nannuferi;
- Luserna: è un comune della provincia di Trento e fa parte dei Borghi più belli d’Italia;
- Carbonare: qui si trovano alcuni interessanti percorsi tematici, come il Sentiero dell’acqua (lungo il torrente Astico) e i cammini Grande Guerra 1 e Grande Guerra 2,
- Nosellari: è una località turistica estiva e invernale distante pochi minuti di macchina dal lago di Lavarone.
Le piste di Lavarone e la mappa delle piste
Sono 30,4 i chilometri di piste del comprensorio di Lavarone, perfettamente innevate e preparate, adatte in particolare ai principianti e alle famiglie con bambini anche se non mancano i tracciati più difficili per gli esperti della disciplina, come l’impegnativa discesa Avez del Prinzez.
- Piste facili: 22,4 km
- Piste medie: 6 km
- Piste difficili: 2 km
Visualizza la mappa di tutto il comprensorio di Lavarone
Apertura e chiusura impianti: stagione 2022-2023
La stagione sciistica apre il 3 dicembre 2022 e chiuderà invece il 19 marzo 2023. Per quanto riguarda gli impianti di risalita non tutti aprono nelle stesse date: a questo link puoi verificare con esattezza lo stato di ciascun impianto.
Quanto costa lo skipass giornaliero a Lavarone? E nei giorni successivi? I prezzi 2022-2023
Il prezzo varia in base alla stagionalità. Il prezzo del giornaliero per gli adulti varia dai 38 euro della Bassa Stagione (dall’apertura al 23/12, dal 09/01 al 20/01, dal 13/03 alla chiusura) ai 43 euro dell’Alta stagione (dal 21/01 al 12/03).
C’è anche la possibilità di sciare per 4 ore in una fascia di prezzo compresa tra i 33 e i 34 euro.
E i più piccoli? Quanto pagano? I bambini fino agli 8 anni (compresi) sciano gratis accompagnati da un adulto in possesso di skipass (un bambino per ogni adulto).
Di seguito tutte le tabelle dei prezzi in base alla stagionalità e alle fasce d’età che il comprensorio ha stabilito.
Stagionalità
- Alta stagione: dal 21/01 al 12/03
- Bassa stagione: dal 03/12 al 23/12, dal 09/01 al 20/01, dal 13/03 al 19/03
Fasce d’età
- Adulto
- Senior (nati prima del 30/04/1957)
- Junior (nati dopo il 30/04/2006)
- Bambino (nati dopo il 30/04/2014)
Skipass Lavarone: i prezzi per la Bassa Stagione (2022-2023)
Giorni | Adulti (€) | Bambini (€) | Juniors (€) |
---|---|---|---|
4 Ore (Online) | 33 | 17 | 24 |
4 Ore (In Cassa) | 34 | 18 | 25 |
1 Feriale (Online) | 38 | 20 | 28 |
1 Festivo (Online) | 41 | 21 | 30 |
1 Feriale (In Cassa) | 40 | 21 | 30 |
1 Festivo (In Cassa) | 43 | 23 | 32 |
2 | 70 | 35 | 49 |
3 | 99 | 50 | 69 |
4 | 127 | 64 | 89 |
5 | 153 | 76 | 107 |
6 | 174 | 87 | 121 |
7 | 197 | 98 | 138 |
Skipass Lavarone: i prezzi in Alta stagione
Giorni | Adulti (€) | Bambini (€) | Juniors (€) |
---|---|---|---|
4 Ore (Online) | 33 | 17 | 24 |
4 Ore (In Cassa) | 34 | 18 | 25 |
1 Feriale (Online) | 38 | 20 | 28 |
1 Festivo (Online) | 41 | 21 | 30 |
1 Feriale (In Cassa) | 40 | 21 | 30 |
1 Festivo (In Cassa) | 43 | 23 | 32 |
2 | 75 | 38 | 52 |
3 | 116 | 58 | 81 |
4 | 148 | 74 | 103 |
5 | 183 | 91 | 128 |
6 | 208 | 104 | 146 |
7 | 235 | 118 | 164 |
Quanto costa lo skipass stagionale di Lavarone?
Categoria | Prezzo (€) |
---|---|
Adulto | 580 |
Senior (nato prima del 30/04/1957) | 510 |
Junior (nato dopo il 30/04/2006) | 400 |
Bambino (nato dopo il 30/04/2014) | 290 |