Sarà un fine settimana molto caldo per via della presenza di un anticiclone africano che farà capolino anche in Italia. Ecco le previsioni meteo per il weekend di sabato 8 e domenica 9 luglio 2023.

Prepariamoci ad un weekend bollente, con temperature molto alte in tutta Italia. Colpa dell’anticiclone tropicale Cerbero, che dal deserto del Sahara arriverà anche qui in Italia. Sole in (quasi) tutte le regioni dello Stivale, con temperature che subiranno un’impennata decisa nel corso di domenica 9 luglio.

Non è da escludere che possa essere battuto anche qualche record. Questa seconda ondata di calore estivo potrebbe candidarsi ad essere una delle più potenti mai registrate in Italia.

Vediamo ora nel dettaglio cosa ci riserverà il meteo nelle varie aree del paese. Inoltre, per chi sta programmando un soggiorno al mare, al lago o una visita ad uno dei borghi più belli d’Italia, la raccomandazione è quella di controllare anche le previsioni del traffico per evitare difficoltà e inconvenienti mentre si è in viaggio.

Previsioni meteo per il weekend: inizia a fare caldo sul serio

Cerbero, l’anticiclone africano, già in queste ore si sta dirigendo verso il Mediterraneo: stazionerà nel Bel Paese per almeno 4-5 giorni. Già questo weekend si sentirà molto caldo, anche se il picco si avvertirà a partire dalla prossima settimana. Si tratta, a tutti gli effetti, della seconda ondata di calore stagionale. Contrariamente a quella di giugno, dovrebbe protrarsi per più giorni, in maniera ancora più forte specialmente al sud e sulle isole maggiori.

Le prime correnti subtropicali arriveranno in Italia già da venerdì. Ad essere colpite per prime saranno le due isole principali, ma il caldo arriverà un po’ ovunque. Potrebbe “salvarsi” il basso Adriatico, ed in particolare la Puglia, dove soffierà un leggero vento di maestrale fino a domenica, che dovrebbe mitigare l’aria specialmente sulle zone costiere.

Previsioni meteo per sabato

Partiamo dal Nord, dove nelle prime ore di sabato (tra notte e mattino) in alcune regioni dovremmo assistere a rovesci e temporali. Alto Piemonte, tratti della Valle d’Aosta e Lombardia dovranno fare i conti anche con la grandine. In particolare, su Torinese, Biellese, Verbano, Varesotto, Lecchese, Comasco e parte della Valtellina ci si dovrà preparare a fenomeni anche forti, che si attenueranno già nel corso della mattinata. Anche sulle Alpi centro-orientali si verificheranno rovesci o temporali che termineranno in serata.

Ad eccezione di qualche annuvolamento medio-alto e stratificato al mattino su Toscana, Umbria, Marche e lungo la dorsale appenninica tra la notte e il mattino, sul resto d’Italia ci sarà bel tempo. Le temperature potrebbero superare i 40°C sulle zone interne della Sardegna, mentre nelle regioni peninsulari il caldo risulterà minore. I valori più alti saranno toccati nelle regioni tirreniche, con punte massime di 35/36°C.

Previsioni meteo per domenica

Per quanto riguarda la domenica, l’azione dell’anticiclone sarà ancora più accentuata: sole praticamente ovunque. Ad eccezione solo di qualche nube diurna in montagna, specialmente su Alpi Retiche, Alto Adige e Cadore, che peraltro scompariranno in serata.

Sono destinate ad aumentare le temperature, con le massime che raggiungeranno e probabilmente supereranno i 40°C in Sardegna e diffusamente oltre i 35°C altrove.