Come ogni primavera, torna anche quest’anno Los Patios de Cordoba, festival dedicato ai sorprendenti cortili privati della città spagnola. La Festa, di Interesse Turistico Nazionale e Patrimonio Culturale della città andalusa, si svolge dal 2 al 14 maggio 2023.
Colorati, ricchi di piante e di fiori profumati, i Patios sono i cortili delle case di Cordoba, spazi emblematici in cui si svolge buona parte della vita familiare e sociale dei cittadini. Dal 1921, il loro ruolo speciale è celebrato, a maggio di ogni anno, con l’apposita festa de Los Patios.
Los Patios de Cordoba: un motivo in più per pianificare un viaggio in Andalusia
Sita nel Sud della Spagna, nel cuore dell’Andalusia, Cordoba è una meta ideale per chi desidera scoprire angoli singolari della penisola iberica. La principale attrazione della città è la grande moschea Mezquita, ma luoghi incantevoli sono anche i musei, il ponte romano e il vivace mercato Victoria.
L’organizzazione della festa de Los Patios a maggio rende Cordoba una destinazione europea perfetta per un viaggio da fare in primavera. Infatti, la festa dedicata ai cortili offre l’occasione per ammirare piccoli capolavori di arte decorativa ed anche per scoprire da vicino la cultura e le tradizioni della città spagnola.
Come arrivare a Cordoba
Dall’Italia, la cittadina andalusa si può raggiungere in aereo, atterrando a Siviglia oppure a Malaga, e usufruendo poi di autobus e treni. In alternativa, è possibile muoversi in autonomia, affittando una macchina presso i numerosi operatori di noleggio auto disponibili negli aeroporti. Per partire con maggiore serenità, è sempre utile ricordarsi di attivare un’assicurazione viaggi per tutelarsi in caso di eventuali imprevisti.
Cosa sono i Patios
A Cordoba, con il termine Patios, si identificano i cortili interni delle abitazioni. La loro conformazione deriva dall’architettura delle case di origini islamiche, tipicamente dotate di facciate che si aprono verso l’interno del complesso domestico. Oggi i Patios di Cordoba si contraddistinguono soprattutto per le spettacolari decorazioni che presentano, in cui si alternano e intrecciano piante, fiori, giochi d’acqua, sculture e pavimentazioni particolari.
In cosa consiste la festa di Los Patios a Cordoba
La festa si svolge ogni anno, durante le prime 2 settimane di maggio e l’edizione 2023 ha luogo dal 2 al 14 maggio. Nel periodo della festa de Los Patios, i cortili delle case di Cordoba vengo aperti al pubblico, che può visitarli gratuitamente. Le visite si possono effettuare di mattina (dalle 11:00 alle 14:00) ed anche in tardo pomeriggio (dalle 18:00 alle 22:00, ad eccezione dell’ultimo giorno di festa che prevede la chiusura dei Patios alle 20:30).
Entrando nelle corti delle abitazioni, i visitatori potranno ammirare piccoli gioielli, generalmente nascosti da muri e cancelli, che si disvelano ai loro occhi in un tripudio di vasi, fiori colorati, profumi inebrianti, architetture inusuali, fontane e statue.
Ad essere suggestiva, durante tutta la durata del Festival, è in realtà l’intera atmosfera della città di Cordoba, sottolineata dal suono del flamenco e arricchita da feste, eventi estemporanei e degustazioni.
Il concorso municipale
Nel periodo della festa, il Comune di Cordoba organizza anche il concorso “Patios Cordobeses”. Sono oltre 50 i cortili in gara e si contendono ben 2 premi, uno dedicato al miglior patio decorato in stile antico e l’altro al miglior cortile dallo stile moderno.
Come visitare i Patios a Cordoba e altri consigli utili
Per organizzare la visita dei Patios è possibile seguire la mappa interattiva disponibile sul sito ufficiale della manifestazione. Questa permette di individuare quali sono i Patios visitabili, indica come raggiungerli e fornisce anche informazioni, dettagli e curiosità su ciascun cortile.
È bene ricordare che, nel visitare le corti delle case, si entra in ambienti privati dove occorrerà rispettare sia i luoghi stessi, che i proprietari. Si raccomanda, ad esempio, di rispettare gli orari indicati per le visite ed anche il proprio turno di entrata. Inoltre, è consigliato chiedere il permesso al proprietario del Patio prima di scattare fotografie all’interno dei cortili.