La Macfrut di Rimini è una fiera dedicata al settore ortofrutticolo che si terrà presso l’Expo Centre dal 3 al 5 maggio 2023.

Con oltre 39.000 visitatori giunti durante le edizioni passate, 40 Stati rappresentati e 1.200 operatori invitati, la Macfrut si propone come un’iniziativa B2B per professionisti e imprese che desiderano ampliare i propri contatti e migliorare la produzione attraverso tecniche innovative e confronti con le eccellenze italiane ed estere.

Questa fiera verticale punta i riflettori su tutti i settori più importanti della filiera ortofrutticola:

  • Produzione e Commercio;
  • Materiali e Imballaggi;
  • Macchinari e Impianti;
  • Macchinari per la Coltivazione;
  • Spezie ed Erbe Officinali;
  • Serre e Irrigazione;
  • Biosoluzioni;
  • Vivaismo e Sementi;
  • Logistica e Servizi.

Gli eventi della manifestazione approfondiscono tutti questi aspetti del mondo ortofrutticolo attraverso convegni, meeting area, saloni e campus.

Quali sono gli eventi della fiera Macfrut 2023?

Nella passata edizione del 2022, Macfrut ha permesso di conoscere ed esplorare 6 padiglioni, 830 espositori e numerose aree tematiche. Gli eventi di quest’anno pongono l’accento sullo stato attuale del settore ortofrutticolo e sulle tecniche innovative capaci di farlo crescere e renderlo più sostenibile. Scopriamone alcuni.

Salone del vivaismo e dell’innovazione varietale

La fiera di Rimini si trasforma in un importante appuntamento per vivaisti, ricercatori e produttori grazie a questa rassegna interna completamente dedicata al settore del Vivaismo e Sementi.

L’ingresso è libero e i visitatori potranno partecipare a 5 seminari di aggiornamento sulle innovazioni varietali:

  • Nell’actinidia;
  • Nell’uva da tavola;
  • Nel melo;
  • Nel ciliegio;
  • Nella fragola.

Oltre a ciò, si potrà assistere alle tavole calde “Nuove tecnologie a servizio dell’innovazione genetica e del comparto vivaistico” e “Promuovere le varietà in frutticoltura tra attese messianiche e pirateria: un approccio realistico”.

International Blueberry Days

Si tratta di un evento legato alla fiera e dedicato alla filiera del mirtillo. Si sviluppa in più giorni e consente di partecipare, previa prenotazione, a:

  • Blueberry School (2 maggio): giornata di convegni e incontri rivolta ai giovani ricercatori;
  • Blueberry Symposium (3 maggio): conferenza sulla genetica, sul vivaismo e sulla produzione di mirtilli in diverse aree climatiche;
  • Blueberry Global Players (4 maggio): incontro sui trend di mercato che prevede l’intervento di alcuni professionisti del settore;
  • Blueberry On Field (5 maggio): workshop finale guidato da esperti del settore.

Per partecipare agli International Blueberry Days è necessario acquistare il biglietto presso l’ufficio SATE – Hall Sud – Rimini Fiera.

Biosolution International Event

Dal 2019 la Biosolution International Event è manifestazione protagonista della Macfrut che si dedica al settore delle biosoluzioni. L’evento si pone l’obiettivo di proporre nuove soluzioni per generare una produzione sostenibile al massimo delle performance.

Sarà possibile:

  • Visitare il Salone Biosolutions, zona centrale dedicata al biocontrollo, alla nutrizione e ai biostimolanti;
  • Assistere al Premio per le Biosolutions più innovative proposte dagli espositori sponsor;
  • Assistere al Biosolutions International Congress (previa prenotazione), che approfondirà le problematiche emergenti del settore della coltura del kiwi;
  • Partecipare ai tavoli tecnici (solo per gli espositori sponsor).

Come arrivare alla fiera Macfrut 2023?

Puoi raggiungere la sede della fiera, in via Emilia 155 (RN), in modo semplice e con molteplici mezzi. Se sei in auto, ti è possibile arrivare agli ingressi dall’autostrada A14, uscita Rimini Nord. I parcheggi a strisce blu a Rimini possono avere tariffe diverse e sono gratuiti in alcuni giorni e orari della settimana. In più, grazie a Telepass puoi fare carburante in modo comodo e vantaggioso presso le stazioni convenzionate.

Con i mezzi pubblici, invece, puoi prendere la linea 9 dalla Stazione Ferroviaria di Rimini, la linea 10 da Rimini Sud (Miramare) e la linea 5 da Rimini Nord (Torre Pedrera).

Se abiti nelle vicinanze dell’Expo Centre, puoi pensare di raggiungere la Macfrut anche in monopattino elettrico e in bicicletta.