Sabato 18 e domenica 19 novembre la SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta potrebbe anticipare l’apertura delle piste da sci a Madonna di Campiglio. 

La stagione sciistica 2023-2024 sta per cominciare. E le piste da sci di Madonna di Campiglio sono già pronte ad accogliere turisti e appassionati. Oltre 150 chilometri di circuiti innevati fruibili con un unico skipass.

Sci a Madonna di Campiglio: si parte!

Le prime nevicate fanno ben sperare per l’inizio della stagione sciistica, tant’è che la SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta, nascosta tra le cime e i bellissimi borghi del Trentino, potrebbe inaugurare le sue piste da sci, tra le più suggestive d’Italia, già a partire dal weekend del 18 e 19 novembre prossimi.

L’obiettivo è quello di renderle fruibili continuativamente dal 25 novembre, per poi partire ufficialmente con la stagione nei comprensori di Folgarida Marilleva e Pinzolo, nel cuore della Val di Sole, da sabato 2 dicembre,

Madonna di Campiglio è la “regina delle nevi” del Modena Skipass 2023

Madonna di Campiglio, incastonata nel parco naturale Adamello Brenta, è divenuta vera meta d’elezione del turismo sostenibile. In estate come in inverno. Perché è in grado di coniugare il fascino del viaggio con la magia dei suoi luoghi  incontaminati. In cui la natura è la vera protagonista.

Per ciò che concerne il turismo invernale, già nei primi mesi del 2023 la SkiArea di Campiglio ha registrato flussi eccezionali. Ed è stata riconosciuta come migliore stazione sciistica d’Italia. Ma il vero successo è stato raggiunto nel corso dell’ultima edizione del Modena Skipass. La fiera internazionale dedicata al mondo dello sci ha infatti incoronato Madonna di Campiglio “regina delle nevi” per l’inverno 2023-2024.

La “perla delle Dolomiti”, dunque, è al primo posto nella classifica generale delle 25 destinazioni sciistiche più ambite. Superando, con oltre mille voti di distacco, Cortina d’Ampezzo e Livigno. Che tuttavia vanta alcune delle piste da sci più panoramiche d’Italia.

Innevamento costante e sport invernali: gli obiettivi della SkiArea Campiglio

Forte dei risultati raggiunti, la SkiArea Campiglio Dolomiti Brenta mira a qualificare sempre di più servizi e offerta turistica. A partire da questo inverno, infatti, entrerà in funzione il bacino di accumulo dei laghi Grual e Val Mastellina. Gli invasi, a servizio dell’area di Folgarida Marilleva dovrebbero assicurare l’innevamento costante di tutte le piste da sci di Madonna di Campiglio.

Gli appassionati di sport invernali potranno inoltre partecipare alla Coppa del mondo di Telemark. Per la prima volta, infatti, il Trentino ospiterà la ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale sci e snowboard.  Sabato 16 e domenica 17 dicembre Pinzolo sarà la sede privilegiata di due importantissime tappe della competizione.

Infine, gli sciatori più esperti potranno mettere alla prova le proprie abilità sulla celebre pista 3Tre di Madonna di Campiglio. Considerata una delle dieci piste da sci più difficili ed emozionanti del Belpaese.

Skipass a Madonna di Campiglio: informazioni utili

Il costo dello skipass– giornaliero o plurigiornaliero- dipende, chiaramente, dalla stagionalità. In questo caso, se non usufruite già dei servizi skipass, potrete verificare il costo dei biglietti online.

Vi ricordiamo che per le stazioni sciistiche di Madonna di Campiglio e Folgarida Marilleva le tariffe giornaliere dello skipass sono comprese tra i 72 e i 79 euro. Le chiusura delle piste a Folgarida è prevista per il 7 aprile 2024. Mentre a Modanna di Campiglio, meteo permettendo, sarà possibile sciare fino al 5 maggio prossimo.