Conto alla rovescia per la 48esima edizione della mezza maratona Roma Ostia, la più famosa d’Italia, in programma domenica 5 marzo 2023. Presentato il percorso ufficiale e il programma della manifestazione, con alcune novità che ampliano la portata dell’evento. Ecco cosa c’è da sapere per runners e appassionati.
Un percorso di 21 km e 97 metri che dall’EUR a Roma arriva fino al mare a Ostia, attraversando scorci cittadini e naturalistici unici al mondo. Ecco perché la mezza maratona Roma Ostia è uno degli eventi più attesi dai podisti e dagli appassionati di sport all’aria aperta.
Tra le novità di quest’anno la partnership tra Telepass e RomaOstia Half Marathon 2023. Aldo Agostinelli, Chief Consumer di Telepass, ha evidenziato come nella pratica l’azienda supporterà i runners e il pubblico con i propri servizi specifici:
“Saremo al fianco degli atleti per aiutarli ad arrivare con facilità e senza pensieri ai luoghi in cui si terranno gli allenamenti e, il 5 marzo, accompagnarli alla partenza. L’ecosistema Telepass permette, infatti, tramite App, di pagare comodamente le strisce blu o i parcheggi convenzionati, per chi si muove in auto, o di noleggiare monopattini e scooter elettrici, acquistare i biglietti ATAC per i mezzi pubblici, oppure prenotare e pagare il taxi”.
Qual è il percorso della mezza maratona RomaOstia 2023?
Il grande successo dello scorso anno ha spinto gli organizzatori a confermare il percorso della corsa podistica che attraverso via Cristoforo Colombo arriva a Ostia. Il tracciato si caratterizza per i 3 km ampi e scorrevoli all’interno del quartiere EUR di Roma.
Queste le strade interessate dalla manifestazione:
- Largo Mustafa Kemal Ataturk;
- Viale dell’Umanesimo;
- Via del Ciclismo;
- Viale della Tecnica;
- Largo Ataturk;
- Viale dei Primati Sportivi;
- Viale Oceano Pacifico;
- Via Cristoforo Colombo.
Al Salone delle Fontane verrà allestita ‘Casa RomaOstia’: punto di accoglienza per i runners. Qui sarà possibile ritirare il kit di gara, dalle ore 10 alle 19, venerdì 3 e sabato 4 marzo.
Partenza e arrivo di RomaOstia Half Marathon 2023
Ecco da dove parte e dove arriva la mezza maratona RomaOstia:
- Partenza = lo start è su Viale dell’Umanesimo, angolo via Cristoforo Colombo, in prossimità del PalaEUR.
- Arrivo = il traguardo è su piazzale Cristoforo Colombo, la famosa rotonda di Ostia fronte mare.
A che ora parte la mezza maratona Roma Ostia?
La partenza della prima onda di runners è fissata per domenica 5 marzo alle ore 9. Sono previste 3 onde scaglionate di corridori, per dare modo a tutti i partecipanti di prendere il proprio ritmo di gara fin dalle prime falcate.
Gli iscritti alla mezza maratona RomaOstia 2023
Le iscrizioni alla RomaOstia Half Marathon restano aperte fino al 20 febbraio, ma intanto si registra una tendenza molto positiva.
Quota 8.000 è ormai prossima e anche i dati relativi ai runners che hanno prenotato la propria pettorina per il 5 marzo indicano il livello di gradimento di questa mezza maratona.
Saranno presenti atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia, mentre i corridori esteri passano dal 9% del 2019 al 22% previsto per quest’anno.
Inoltre, dato significato per il nostro Paese, è considerevolmente cresciuta la partecipazione femminile e le donne rappresenteranno circa il 27% degli iscritti.
Manifestazioni collaterali della mezza maratona Roma Ostia 2023
La mezza maratona RomaOstia di quest’anno si apre a nuovi pubblici. Sabato 4, con dettagli ancora da definire, si svolgerà all’EUR la Dog Run by Natural Trainer: occasione per una camminata, o una corsa, in compagnia del proprio animale.
Domenica 5 marzo, invece, il percorso da Roma a Ostia vedrà accanto ai runners anche i camminatori di Fitwalking e Nordic Walking. Questi ultimi partiranno insieme alla terza e ultima onda sulla griglia, alle ore 9.30 circa. I camminatori, regolarmente iscritti e con pettorale, possono usufruire dei medesimi servizi dedicati ai partecipanti alla corsa competitiva: deposito borse, aree ristoro, kway, medaglia e docce.
Scopri i risultati della Mezza Maratona RomaOstia Telepass 2023.