Come sarà il meteo del 25 aprile? Trascorsa una Pasqua fredda in tutto il paese e piuttosto instabile in varie zone, oltre 12 milioni di italiani si metteranno nuovamente in viaggio per il primo dei tre ponti primaverili. Ecco le previsioni.
Da domenica 23 a martedì 25 la situazione rimarrà tendenzialmente variabile, a causa dell’alternarsi di fronti di alta e bassa pressione sull’Italia. Tuttavia non mancherà il sole e le temperature saranno più consone alla stagione rispetto al weekend pasquale, che comunque non ha scoraggiato i turisti.
Spostarsi per gite o brevi soggiorni non presenterà problemi di sorta, anche se sarà necessario prestare attenzione a possibili piogge e temporali, il cui rischio aumenterà progressivamente per gli effetti di una perturbazione.
Meteo 25 aprile: la tendenza generale
L’anticiclone che interessa l’Italia nel fine settimana precedente al ponte si indebolirà parzialmente, con precipitazioni e temporali che torneranno da domenica soprattutto al Nord, mentre al Centro e al Sud l’alta pressione sarà più resistente e le temperature spiccatamente primaverili.
In particolare da lunedì 24 l’instabilità tenderà a scendere verso i quadranti centro-meridionali, con piogge e rovesci più diffusi e temperature leggermente più fresche.
In generale, come è tipico della primavera, la situazione rimane piuttosto dinamica e soggetta a repentini cambiamenti, per cui è opportuno tenersi aggiornati sulle previsioni in tempo reale.
Le previsioni nel Nord-ovest e Nord-est
Nell’Italia settentrionale la giornata di domenica sarà prevalentemente serena, ma con variabilità in aumento per l’avvicinarsi di una perturbazione e la possibilità di rovesci principalmente su arco alpino, Prealpi e alta pianura padana. Temperature in aumento con massime tra 19 e 23 gradi.
Lunedì 24 aprile piogge e temporali si sposteranno sul Nord-est, anche se con locali schiarite. Sul Nord-ovest, passato il fronte di bassa pressione, tornerà a dominare il sereno. Temperature in diminuzione solo nelle aree colpite dai peggioramenti.
Anche nella giornata del 25 aprile le precipitazioni insisteranno nel Triveneto e in Romagna, mentre sarà soleggiato e mite altrove.
Che tempo farà al Centro
Il ponte del 25 aprile inizierà con tempo sereno o parzialmente nuvoloso domenica 23, con probabili addensamenti e piovaschi nelle aree interne e lungo la dorsale appenninica. Temperature stazionarie e gradevoli, con massime tra 19 e 23 gradi.
Lunedì nubi sparse e ampie zone di sole sul Tirreno e a Roma. Peggioramenti previsti sui rilievi interni di Toscana e Lazio e sull’Adriatico, per il discendere della perturbazione che tocca il Nord Italia.
La giornata di martedì dovrebbe essere più instabile, con cielo coperto e precipitazioni in particolar modo su costa tirrenica, Roma e Appennini, ma anche schiarite. Parzialmente nuvoloso e possibili piogge sul litorale adriatico, mentre sul Gran Sasso ci sarà neve.
Ponte del 25 aprile: il meteo al Sud e isole
Nell’Italia meridionale e sulle isole maggiori si risentirà solo in modo parziale dell’effetto della perturbazione che scende da Nord-ovest. Domenica 23 aprile in generale sereno o poco nuvoloso, con qualche addensamento sull’Appennino e in Sardegna e temperature in rialzo fino a 25 gradi.
Anche la giornata di lunedì presenterà una situazione serena sul versante tirrenico e nelle aree insulari, con maggiore nuvolosità e pioggia debole su Adriatico e Jonio.
Peggioramenti attesi per martedì 25 aprile sulla Campania e nelle aree interne, con possibili aumenti di nubi anche su Tirreno, Sicilia e Sardegna ma senza rilevanti piogge. Il vento di maestrale potrebbe portare un lieve calo termico, però con temperature mediamente primaverili.