I dati di Car & Driver ci mostrano quali sono le 10 migliori auto elettriche che spiccano per la loro autonomia, secondo gli standard EPA americani.
Quando si acquista un’auto elettrica, una delle prime considerazioni da fare riguarda la sua autonomia. La domanda preliminare che bisogna porsi è: quanti km può durare la vettura senza bisogno di essere ricaricata? Dunque, avere le idee chiare sulle prestazioni e capacità delle batterie è fondamentale. Le tecnologie da questo punto di vista stanno facendo notevoli passi avanti. Entriamo nel dettaglio.
Autonomia delle auto elettriche: i progressi degli ultimi anni
I tempi in cui le auto elettriche arrivavano appena a 100 km di autonomia ormai appartengono al passato. Secondo i dati raccolti da Visual Capitalist, nel 2021 l’autonomia media di una vettura elettrica era di 349 km, contro i 665 garantiti dalle auto a benzina. Un gap che soprattutto negli ultimi anni si sta ancor di più assottigliando. Soprattutto con riferimento alle berline.
Se infatti modelli appartenenti al segmento B come la Peugeot e-208 o la Fiat 500e arrivano ad un’autonomia di poco più di 300 km, salendo di categoria si superano i 500 km, tenendo come riferimento lo standard americano EPA (Enviromental Protection Agency). In Europa lo standard di riferimento è invece il WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure).
La top 10 delle auto elettriche con più autonomia
Ecco la classifica aggiornata ad aprile 2023:
- Lucid Air, 830 km
- Tesla Model S, 652 km
- Hyundai Ioniq 6, 581 km
- Tesla Model 3, 576 km
- Mercedes-Benz EQS, 563 km
- Tesla Model X, 560 km
- Tesla Model Y, 531 km
- GMC Hummer EV Pickup, 529 km
- Rivian R1T, 528 km
- BMW iX, 521 km
La Lucid Air di Lucid Motors, casa di lusso statunitense, si aggiudica il primo posto con un’autonomia di media di ben 830 km con una sola ricarica. Gli ultimi modelli, Lucid Air Pure AWD e Lucid Air Touring, sono disponibili anche in Europa con un doppio motore elettrico e frazione integrale. Il modello Pure AWD offre una potenza pari a 353 kW, mentre la Touring arriva a 546 kW. Le batterie di entrambi i modelli garantiscono un’autonomia di 725 km (standard WLTP).
Da notare come subito dietro a Lucid ci sia la Model S di Tesla, con la sua autonomia di 652 km. Il colosso di Elon Musk piazza altri tre modelli nella top 10, a testimonianza del fatto che rimane uno dei leader del settore. Per quanto riguarda le case europee, a rappresentarle c’è Mercedes-Benz con la sua EQS, che occupa il quinto posto della classifica.