Entrano in vigore da oggi lunedì 2 ottobre 2023 le nuove regole nell’Area B e Area C di Milano. Aumentano le restrizioni per accedere alle zone ZTL e i mezzi pesanti avranno l’obbligo di installare i sensori per l’angolo cieco.

Arrivano nuove regole per tutti coloro che vogliono entrare a Milano utilizzando l’auto o il camion. Da oggi, lunedì 2 ottobre 2023, entra in vigore l’estensione di divieto di accesso in Area C per ulteriori categorie di veicoli inquinanti, mentre per quanto riguarda l’Area B i mezzi pesanti dovranno dotarsi di un sensore per l’angolo cieco. Obiettivo: migliorare la qualità dell’aria e garantire maggiori sicurezza a pedoni e ciclisti.

Area C di Milano: nuovi divieti e ticket in aumento

La prima novità in ordine cronologico è il divieto di accesso agli autoveicoli per il trasporto di cose e per gli autobous con le seguenti alimentazioni:

  • Euro 2 benzina;
  • Euro 0-4 diesel con Fap;
  • Euro 5 diesel;
  • Euro 5 diesel senza Fap e con Fap e particolato > 0,01 g/kWh (classe inferiore a Euro 6)

Non cambiano invece i divieti per le auto per il trasporto di persone. Dal 30 ottobre 2023 ci sarà anche un aumento del ticket per l’ingresso in Area C. Si passerà dagli attuali 5 euro ai prossimi 7,50 euro, mentre il ticket per i veicoli di servizio verrà aumentato a 4,50 euro (oggi costa 3 euro). Per i residenti durante l’anno in corso il ticket sarà di 3 euro, a partire dal 43° ingresso.

In Area B scatta l’obbligo di sensore angolo cieco per i mezzi pesanti

Sempre da oggi lunedì 2 ottobre i mezzi pesanti potranno circolare in Area B solo se dotati di sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti, sia in prossimità della parte anteriore del veicolo sia sul lato del marciapiede. L’obbligo sarà attivo dal lunedì al venerdì dei giorni feriali, dalle 7.30 alle 19.30.

Il sensore in questione dovrà inoltre emettere un segnale acustico di allerta. Da menzionare anche il fatto che dovrà essere apposto sul posteriore del veicolo l’adesivo specifico che segnala il pericolo dovuto all’angolo cieco.

Area B e Area C di Milano, ovvero la più grande ZTL d’Italia

Inaugurata nel febbraio del 2019, l’Area B milanese rappresentava già in quel moment la ZTL più grande d’Italia, con ben 188 telecamere (attive dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30, festivi esclusi) installate per controllare il flusso di veicoli. L’accesso è completamente vietato ai veicoli più inquinanti e a quelli che superano i 12 metri di lunghezza che trasportano merci.

Tre anni più tardi è stata inaugurata l’Area C, ovvero la ZTL di Milano che coincide con la circonvallazione interna, detta anche “Cerchia dei Bastioni” o “Cerchia delle mura spagnole”. Le regole in questo caso sono ancora più stringenti, visto che la zona interessata è la più centrale della città meneghina. Le telecamere in questo caso sono 43, attive dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, sabato e festivi esclusi.