Nuovi emozionanti eventi ti aspettano al Misano World Circuit in Emilia Romagna. Scopri il programma di settembre, con gli appuntamenti da non perdere per gli appassionati del motorsport.

Moto GP di San Marino, Italian Bike Festival e molto altro: tutto in arrivo al Misano World Circuit (MUC) Marco Simoncelli nei prossimi giorni. Ecco quello che devi sapere sulle manifestazioni dello storico circuito della motor valley romagnola, che nel 2023 festeggia 51 anni di attività.

Il Misano World Circuit

Attivo fin dagli anni ’70, il circuito motociclistico Misano World Circuit Marco Simoncelli si trova a Misano Adriatico (Rimini), nella frazione di Santa Monica. È nato con l’iniziale nome di Circuito Internazionale Santamonica e divenuto, successivamente, Misano World Circuit (MWC). Dal 2012 è stato intitolato al giovane pilota Marco Sic Simoncelli, scomparso in un tragico incidente al GP della Malaysia, sulla pista di Sepang.

Con 5 piste disponibili, tra cui una per le prove e l’Arena Flat Track, l’autodromo permanente di Misano è oggi una struttura capace di ospitare fino a 100.000 spettatori. Un paradiso per gli appassionati di motociclismo, che offre anche il Circuito di Misanino, dedicato al noleggio di kart e Ohvale. Qui si possono svolgere allenamenti e prove libere, e incontrare, con un po’ di fortuna, alcuni campioni della MotoGP e della Superbike.

Nel corso dell’anno, il complesso sportivo ospita un elevato numero di eventi di motociclismo, show e occasioni di intrattenimento. Non mancano strutture e servizi dedicati al mondo del motorsport, tra cui mostre a tema, negozi specializzati e punti ristoro.

I principali eventi del circuito di Misano

Gli eventi più noti sono la gara del campionato mondiale Superbike, che si corre sul tracciato dal 1991, e il Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini del motomondiale, attivo dal 2007. Tra quelli introdotti più di recente, vi è la tappa italiana del Deutsche Tourenwagen Masters, ospitata dal 2018. Si disputano poi al Misano World Circuit anche la Ferrari Challenge, la Coppa Italia Velocità, il Misano Racing Week End e l’Italian Speed Festival.

Prossimi eventi al Misano World Circuit: calendario di settembre 2023

Moto da MotoGP, sfide tra bici e conquista di prestigiosi trofei: ecco cosa succederà al Misano World Circuit a settembre e le date da segnare in calendario.

Red Bull Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini: 8-10 settembre 2023

È uno degli appuntamenti più emblematici del motomondiale e si corre al circuito di Misano Adriatico ogni anno. L’edizione 2023 del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini si terrà nei giorni 8, 9 e 10 settembre. Le prime 2 giornate sono dedicate alle prove, e l’ultima alla gara di MotoGP vera e propria. Numerose le iniziative collaterali, tra cui presentazioni di nuove moto, concerti e incontri con i campioni delle 2 ruote.

Italian Bike Festival: 15-17 settembre 2023

L’Italian Bike Festival è il Salone internazionale della Bici, e va in scena al Misano World Circuit Marco Simoncelli dal 2018. Nell’edizione 2023, oltre 500 brand mostreranno ai visitatori tante novità del settore ciclismo. A contorno, il programma La Gialla Cycling, palinsesto ricco di gare su strada, in pista, junior trophy, short track e gara cicloturistica.

Coppa Italia Velocità: 29 e 30 settembre, 1 ottobre 2023

La Coppa Italia Velocità chiude il programma di settembre 2023 del Misano World Circuit, regalando al pubblico una tappa del noto campionato che si corre tra Misano, Mugello, Imola e altri circuiti italiani. Quello di fine settembre è il secondo round della gara, già disputata presso l’autodromo ad aprile scorso. I piloti si sfideranno per la conquista di prestigiosi trofei, come il Dunlop, la Pirelli Cup e il Trofeo Italiano Amadori.

Misano World Circuit, costo dei biglietti

Sebbene alcuni eventi del Misano Wold Circuit siano gratuiti, vi sono anche manifestazioni a pagamento. Ecco i prezzi per partecipare agli eventi di settembre.

Biglietti Red Bull GP San Marino e della Riviera di Rimini

Per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini 2023 sono disponibili diversi tipi di biglietti, il cui prezzo varia a seconda dei giorni e dal posto scelti per assistere all’evento.

Per venerdì 8 settembre, i prezzi variano tra minimo 20 euro (Prato 2 Kart Zone) e massimo 45 euro (Tribuna Centrale Partenza). Sabato 9 settembre si accede con biglietti da minimo 40 euro (Prato 2 Kart Zone) fino ad un massimo di 115 euro (Tribuna Centrale Partenza). Infine, la gara di domenica 10 settembre prevede ingressi con prezzo compreso tra 70 euro (Prato 2 Kart Zone) e 280 euro (Tribuna Centrale Partenza).

Disponibili anche abbonamenti per 2 giorni o per l’intero week end, nonché sconti e riduzioni per minori, disabili, forze dell’ordine e associati.

Biglietti IBF Italian Bike Festival

L’ingresso all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico è gratuito. Per accedere all’evento è necessario registrarsi sul sito ufficiale dell’IBF.

Biglietti Coppa Italia Velocità

Le tariffe per i biglietti delle date di fine settembre, al momento, non sono state ancora comunicate. Il primo round, corso ad aprile 2023, ha previsto ticket giornalieri dal prezzo di 15 euro e abbonamenti da 25 euro per l’intero evento. Anche in questo caso vi sono riduzioni per disabili, residenti, bambini e altre categorie di persone.

Dove parcheggiare al circuito di Misano

Il circuito di Misano offre possibilità di parcheggio in più aree custodite, adiacenti ai diversi punti di accesso alla struttura. In genere, soprattutto in occasione di grandi eventi come il GP di San Marino e Riviera di Rimini, vengono predisposti anche parcheggi aggiuntivi. Numerosi i posteggi su strisce blu a Misano, da utilizzare sia per raggiungere l’autodromo, che per lasciare l’auto e visitare il centro della città.

Come arrivare al Misano World Circuit

Il Misano World Circuit si raggiunge facilmente in macchina, poiché poco distante dalla rete autostradale. Si arriva mediante l’autostrada A14 (Bologna-Bari-Taranto), uscendo a Cattolica, e per semplificare ulteriormente il viaggio si possono usare comode app per il rifornimento del carburante.

Molto pratico anche arrivare in treno a Misano Adriatico, scendendo alla vicina stazione di Riccione, e proseguendo in bus o taxi, oppure prendendo un secondo treno con fermata a Misano.