L’Italia ha sconfitto l’Inghilterra 2-1 agli Ottavi di Finale del Mondiale U20. Ai Quarti i ragazzi di Nunziata giocheranno contro la Colombia.
La Nazionale italiana U20 si prende la propria rivincita contro l’Inghilterra. Dopo la sconfitta patita un anno fa all’Europeo U19, gli azzurrini battono i Tre Leoni negli Ottavi di Finali del Mondiale U20 che si sta tenendo in Argentina. Sulla strada degli azzurrini di Nunziata c’è ora la Colombia, che ha vinto il suo ottavo con un rotondo 5-1 nei confronti della Slovacchia.
Italia-Inghilterra 2-1: decisivo il rigore di Casadei
Pronti, via e l’Italia va già in vantaggio: al minuto 8′ Ambrosino si traveste da trequartista e manda in porta Baldanzi. Il giocatore dell’Empoli è rapido e glaciale: Cox battuto, è gol! Nemmeno però il tempo di festeggiare, che gli inglesi si scuotono subito. Prima la traversa di Devine, poi il pareggio dello stesso trequartista, su assist di un ispirato Scarlett.
Dunque, il primo tempo finisce in parità, con la sensazione che il campo pesante di La Plata possa favorire maggiormente i nostri avversari. In realtà non è così: al rientro dagli spogliatoi è sempre l’Italia a comandare il gioco, con fraseggi sempre precisi. In particolare Ambrosino, il migliore in campo, continua ad essere un problema per il centrocampo della Nazionale inglese.
Foster percepisce che così non va e cambia: entra il colosso Giaby, con l’intento di liberare in avanti l’atteso Chukwuemeka. Che, infatti, si rende subito pericoloso. Tuttavia, il gol sembra non arrivare e in molti pensano già ai supplementari. Non Casadei, che prova un tiro che finisce sulla mano di Qansah. La Var non ha dubbi: rigore. Sul dischetto si presenta l’attaccante, che all’87’ calcia forte e angolato segnando il suo quinto gol al Mondiale. Italia-Inghilterra 2-1: il sogno degli azzurrini dunque continua.
Il commento di Nunziata
Non può che essere soddisfatto dei suoi ragazzi Carmine Nunziata: “E’ stata una grande partita, giocata davanti a un pubblico che ha fatto il tifo per noi e che ci tengo a ringraziare. Siamo contenti di esserci presi la rivincita per la sconfitta dello scorso anno, ma soprattutto di andare avanti in questa competizione. Abbiamo non solo tenuto il campo, ma anche espresso un buon gioco, contro una squadra fortissima e che arrivava qui da campione d’Europa. Sabato c’è la Colombia: un’avversaria temibile, ma abbiamo battuto il Brasile e l’Inghilterra, quindi significa che anche l’Italia è una grande squadra”.
Gli fa eco Tommaso Baldanzi, autore del gol del vantaggio: “Ci faremo valere anche sabato. Arrivati a questo punto, non temiamo nessuno”. Dunque, appuntamento a sabato 3 giugno a San Juan, sempre alle 23 italiane.