I monopattini elettrici a Bari, in Puglia, si noleggiano comodamente tramite le app da scaricare sul proprio cellulare. La città diventa, così, sempre più “green” e facilmente accessibile a cittadini e turisti.

La “sharing mobiliy” è un’opportunità notevole per Bari che attraverso la micromobilità dei monopattini elettrici, intraprende il percorso dell’eco sostenibilità.

Noleggiare un monopattino elettrico a Bari: come funziona

A Bari si possono noleggiare ben 1500 monopattini. Il noleggio avviene tramite le app da scaricare sul proprio smartphone, grazie alle quali si può accedere alla mappa della città per visionare i mezzi disponibili e il livello della loro batteria. Dopo aver scelto il monopattino più vicino, lo si sblocca scannerizzando il codice Qr e si è pronti per l’utilizzo. Il servizio è disponibile sul territorio comunale secondo uno schema definito a “flusso libero”, con distribuzione sparsa dei veicoli e il loro utilizzo in modalità “one way”: il mezzo può, cioè, essere lasciato in un punto diverso da quello nel quale è stato prelevato. Gli utenti virtuosi che parcheggiano i monopattini in spazi autorizzati e che rispettano il codice della strada, possono godere di sconti speciali.

Chi sono gli operatori che noleggiano monopattini a Bari

I gestori che ad oggi si occupano del noleggio di monopattini a Bari sono:

  • Lime:
  • Tier;
  • Bit;
  • Telepass.

Tutti questi operatori permettono di pagare i servizi integrati di mobilità. Basta scaricare le suddette applicazioni, sul proprio cellulare e, come già detto, localizzare il mezzo più vicino, tramite la mappa dell’app stessa. Sulla mappa gli utenti individuano anche le zone nelle quali lasciare il mezzo a fine corsa.

Quanto costa noleggiare i monopattini elettrici a Bari? Prezzi a confronto

Il costo dei monopattini nel comune di Bari è:

  • 1 euro per lo sblocco;
  • Dai 15 ai 22 centesimi al minuto per il viaggio;
  • 5 centesimi durante la messa in pausa.