I monopattini elettrici a Caserta, in Campania, si noleggiano comodamente tramite le app da scaricare sul proprio cellulare. La città diventa, così, sempre più ecosostenibile e facilmente percorribile da cittadini e turisti.
La “sharing mobility” si rivela un’opportunità importante per la città di Caserta che, attraverso la micromobilità dei monopattini elettrici, diventa ancora più vivibile.
Noleggiare un monopattino elettrico a Caserta: come funziona
A Caserta, dal 2020 ci si muove anche con i monopattini elettrici forniti dall’azienda spagnola Reby, leader europea della “smart mobility”. I 120 monopattini, parcheggiati in diverse zone della città, sono a disposizione dei cittadini e dei turisti, per potersi muovere comodamente senza porsi il problema della sosta dell’automobile o degli orari dei mezzi pubblici. Con l’app Reby, scaricabile da Play Store sul proprio cellulare, si cerca il monopattino più vicino per raggiungerlo e sbloccarlo, scannerizzando il codice QR presente sul manubrio. A fine corsa, l’utente, posteggia il monopattino in un’area autorizzata, laddove non sia d’intralcio a macchine e pedoni. La “sharing mobility” è, dunque, una realtà a Caserta, nell’ottica di una viabilità più agevole, per una città che vuole essere sempre più ecologica.
Prima di noleggiare un mezzo, consigliamo sempre di informarsi adeguatamente sulle regole di circolazione dei monopattini elettrici.
Chi sono gli operatori che noleggiano monopattini a Caserta
Gli operatori grazie ai quali si possono noleggiare i monopattini elettrici nella città di Caserta, sono due:
- Reby, scaricabile da Play Store, grazie alla quale cercare i monopattini ubicati in determinati punti cittadini;
- Telepass, che con l’app Telepass Pay, si aggiunge all’app Reby. Telepass Pay, scaricabile su Android e iOS, permette il pagamento dei servizi integrati di mobilità senza l’uso dei contanti. Telepass Pay consente di localizzare il mezzo ed utilizzarlo, non prima d’averlo sboccato tramite il codice QR. Gli utenti possono circolare dentro l’area operativa identificata da Reby, consultando la mappa presente nell’app.
Quanto costa noleggiare i monopattini elettrici a Caserta? Prezzi a confronto
Il sevizio di noleggio dei monopattini elettrici avviene, come specificato, attraverso due app, Reby e Telepass Pay, e ha un costo di:
- 50 centesimi di euro per lo sblocco;
- 20 centesimi al minuto.
I monopattini sono utilizzabili solo dai maggiorenni. Dopo il successo delle piste ciclabili e l’istituzione delle zone ZTL, la mobilità condivisa, che passa anche attraverso i monopattini elettrici, contribuisce a rendere più “green” la città di Caserta e a tramutarla in un luogo a misura di cittadino e di turista.