Per il quarto anno consecutivo è possibile usufruire di monopattini elettrici a Cervia, grazie al servizio di monopattini in sharing. Una soluzione sicura, grazie alle frecce, al doppio freno e alla batteria estraibile. Vediamo funzionamento e costo del servizio.
I cittadini di Cervia, in provincia di Ravenna, hanno a disposizione 300 monopattini in sharing, grazie all’accordo firmato dall’amministrazione comunale con la società di micromobilità “Bird”. I monopattini in questione possiedono frecce e doppio freno. Un servizio totalmente senza costi per il comune di Cervia, nel segno della sostenibilità ambientale, per ridurre l’inquinamento atmosferico e permettere spostamenti molto più agevoli.
Noleggiare un monopattino elettrico a Cervia: come funziona
Per rendere più comoda e veloce la circolazione in città, il comune di Cervia ha previsto una flotta di ben 300 monopattini, firmando un accordo, nello scorso aprile 2023, con una nuova società di micromobilità, Bird, già presente in 30 città italiane. Sono circa 20 gli hub, disseminati su tutto il territorio comunale, nei quali parcheggiare i monopattini. Questi sono stati individuati anche in ragione dei percorsi maggiormente battuti dai cittadini, sia nei giorni feriali che in quelli festivi. Scaricando l’applicazione di “Bird”, è possibile individuare i monopattini disponibili in città e procedere al noleggio. Una volta raggiunto il mezzo, il conducente può iniziare il viaggio, scansionando con l’app il codice QR Code del monopattino. A termine corsa, il guidatore deve scattare una foto per dimostrare il corretto parcheggio del monopattino. Sarano poi i cosiddetti “Bird Watcher”, sparsi sul territorio comunale, a spostarlo in caso di necessità.
Chi sono gli operatori che noleggiano monopattini a Cervia
Bird
Da quest’anno, è la società di micromobilità Bird a gestire il servizio noleggio dei monopattini a Cervia. Bird collabora con le città di tutto il mondo, predisponendo flotte di nuove generazioni di monopattini. Bird pone la massima attenzione alla sicurezza degli utenti, per rendere gli spostamenti in città comodi e privi di qualunque rischio.
Il noleggio nel comune di Cervia avviene scaricando l’applicazione Bird.co sul proprio cellulare, grazie alla quale individuare la mappa de monopattini più vicina. Il monopattino può anche essere prenotato con un preavviso di massimo mezz’ora.
Telepass
Telepass offre un’app che permette di noleggiare monopattini, pagando attraverso lo smartphone, senza adoperare contante. Per noleggiare un monopattino basterà scaricare l’app, avviarla, localizzare il monopattino più vicino e sbloccarlo.
Quanto costa noleggiare i monopattini elettrici a Cervia? Prezzi a confronto
Il costo del noleggio dei monopattini nel comune di Cervia è:
- € 1 per lo sblocco;
- 25 centesimi per ogni minuto.
Inoltre, il Comune prevede anche il cosiddetto “parcheggio incentivato”, che garantisce uno sconto del 20% sulla corsa appena terminata se il monopattino venga parcheggiato correttamente, nelle zone visualizzabili sull’app. Una soluzione efficace contro il parcheggio selvaggio in città.
L’azienda ha, altresì, annunciato di essere in fase di elaborazione di pacchetti d’abbonamento che saranno presto disponibili per gli utenti.
Infine, prima di noleggiare un mezzo, consigliamo di informarsi adeguatamente sulle regole di circolazione dei monopattini elettrici.