Ecco tutto quello che c’è da sapere sui monopattini elettrici in sharing a Cesena: come funziona il noleggio, gli operatori e le tariffe.
Nel 2020 anche Cesena ha introdotto lo sharing di monopattini a favore della micromobilità elettrica cittadina. Sull’esempio delle maggiori città italiane come Roma, Torino, Bari e Milano, la provincia romagnola non si è fatta da parte e ha introdotto un parco di monopattini in sharing di circa 200 unità.
Questo ha permesso ai cesenati di poter usufruire di un mezzo ecologico con cui spostarsi in maniera comoda e agile, che si prenota e si parcheggia facilmente, oltre a contribuire alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’aria.
Come funziona e quanto costa il noleggio dei monopattini elettrici a Cesena? Ecco tutte le informazioni.
Noleggiare un monopattino elettrico a Cesena: come funziona
Il servizio di noleggio monopattini a Cesena copre una zona di oltre 15 chilometri quadrati, dal centro fino ai quartieri di Ponte Abbadesse, Villa Chiaviche e Sant’Egidio. La prenotazione è molto facile e si basa sulla formula del noleggio free floating: è sufficiente scaricare su smartphone l’app gratuita Helbiz, registrarsi e inserire il numero di carta di credito. Dalla mappa all’interno dell’app si individua il monopattino più vicino, dotato di gps, e lo si seleziona. Successivamente sarà necessario sbloccare il mezzo scansionando il codice QR posizionato sul manubrio.
È importante ricordare che i monopattini elettrici a Cesena non possono essere utilizzati da minori di 14 anni, e che dai 14 ai 18 anni è obbligatorio il casco. La velocità massima ammissibile è 25 km/h su strade ad alto scorrimento e 6 km/h nelle zone pedonali.
Chi sono gli operatori che noleggiano monopattini a Cesena
L’unico operatore attualmente incaricato della distribuzione e del noleggio dei monopattini elettrici a Cesena è Helbiz, la società americana fondata dall’italiano Salvatore Palella che ha ottenuto la licenza di operatore unico di noleggio per la micro mobilità elettrica.
Quanto costa noleggiare i monopattini elettrici a Cesena? Prezzi a confronto
Il costo del noleggio dei monopattini elettrici a Cesena non si discosta da quello delle altre città italiane: lo sblocco iniziale costa 1 €, più 0,15 € per ogni minuto di viaggio.
Per gli utilizzatori abituali c’è la possibilità di approfittare della tariffa flat Helbiz Unlimited che, con 29,99 € al mese, offre un numero di corse giornaliere illimitato della durata massima di 30 minuti a corsa. L’unico vincolo da osservare è l’intervallo di tempo di almeno 20 minuti tra una corsa e l’altra.