Una rete di mobilità sostenibile per il litorale di Fiumicino. Tutte le informazioni che servono per noleggiare i monopattini elettrici: prenotazioni, operatori e costi.

Cosa c’è di meglio di un servizio di sharing per unire le frazioni all’insegna della mobilità sostenibile? Nulla, ecco perché nel 2021 il Comune di Fiumicino ha allestito un servizio di sharing di monopattini per le collegarsi alle località balneari del suo territorio: Fregene, Isola Sacra, Focene, Maccarese e Passoscuro.

Noleggiare un monopattino elettrico a Fiumicino: come funziona

Per usufruire del servizio di monopattini elettrici a Fiumicino bisognerà utilizzare l’app di una delle tre società che gestiscono le flotte: Helbiz, Bird o Dott (quest’ultima è l’app per i monopattini di ItalPack Urgent Post Service, una delle aziende che hanno vinto il bando).

Puoi accedere al servizio se hai compiuto 14 anni, il casco è obbligatorio fino ai 18. Le app ti permettono di trovare il monopattino più vicino e di prenotarlo. Per sbloccare il veicolo puoi utilizzare i qr code del monopattino scelto. Una volta terminata la corsa, a seconda del servizio che hai usato, ti potrebbe essere richiesta una foto del veicolo parcheggiato, per dimostrare di averlo lasciato posizionato in modo corretto.

Prima di noleggiare un mezzo, consigliamo di informarti adeguatamente sulle regole di circolazione dei monopattini elettrici.

Chi sono gli operatori che noleggiano monopattini a Fiumicino

Nel 2021 sono state tre le aziende che si sono aggiudicate l’appalto per lo sharing dei monopattini a Fiumicino e nelle frazioni balneari.

Helbiz

Multinazionale con sedi in Italia, Stati Uniti, Serbia e Singapore. Azienda leader fortemente radicata in Italia, grazie anche alla sua capacità di fornire soluzioni di sharing non solo di monopattini, ma anche di scooter ed e-bike.

Bird

Ha la sua sede principale negli Stati Uniti ma lavora in tutto il mondo. Serve circa 350 città tra USA ed Europa, in particolare Italia, Francia, Spagna, Germania, Belgio e Olanda. Nel suo portfolio anche qualche collaborazione in Medio Oriente.

ItalPack Urgent Post Service

Azienda “di casa”, nata nella frazione di Fregene. Utilizza il servizio Dott per il noleggio dei monopattini. Fornisce in dotazione alla rete di sharing 150 veicoli, esattamente come Helbiz e Bird. Tutti i tre operatori coprono tutto il territorio della rete.

Quanto costa noleggiare i monopattini elettrici a Fiumicino? Prezzi a confronto

I prezzi non si discostano molto da un operatore all’altro. Nel dettaglio:

  • Helbiz: 0,95 euro allo sblocco + 0,15 euro al minuto;
  • Bird: 1 euro allo sblocco + 0,20 euro al minuto;
  • ItalPack Urgent Post Service: 1 euro allo sblocco + 0,19 euro al minuto.