I monopattini elettrici a Lecce, in Puglia, si noleggiano comodamente tramite le app scaricabili sullo smartphone. Il Comune diventa ecologico e assai più vivibile per cittadini e turisti.

La “sharing mobiliy” è un’opportunità notevole per Lecce che, attraverso la micromobilità dei monopattini elettrici, decongestiona il traffico e intraprende il cammino della sostenibilità.

Noleggiare un monopattino elettrico a Lecce: come funziona

Nel Comune di Lecce sono attivi ben 250 monopattini in modalità “free floating” forniti per metà dalla ditta Reby srl e per metà dalla ditta Bit Mobility. Il servizio noleggio è accessibile scaricando sul proprio cellulare l’applicazione Reby e quella Bit Mobility. I mezzi sono dislocati in vari punti strategici della città. La modalità di utilizzo è la “pay per use”, si pagano, cioè, solo i minuti effettivi di uso. Dentro la zona ZTL gli utenti potranno parcheggiare il loro monopattino solo nelle apposite rastrelliere. I monopattini sono dotati di un gps per scongiurare episodi si vandalismo e furti.

Il monopattino non potrà superare la velocitò di 10km/h nelle seguenti vie:

  • Via Libertini;
  • Piazza Duomo;
  • Via Palmieri;
  • Corso Vittorio Emanuele II;
  • Piazza Sant’Oronzo;
  • Via Rubichi;
  • Piazza Castromediano;
  • Via Umberto I;
  • Via Trinchese fino a piazza Mazzini.

L’uso del monopattino è vietato all’interno della Villa Comunale e nel quadrilatero pedonale di piazza Mazzini. Inoltre, i mezzi possono essere adoperati a partire dai 14 anni con casco obbligatorio fino ai 18 anni. Da mezz’ora prima del tramonto, gli utenti devono anche, obbligatoriamente, indossare il giubbotto catarifrangente.

Chi sono gli operatori che noleggiano monopattini a Lecce

Gli operatori grazie ai quali noleggiare i monopattini a Lecce sono:

  • Bit Mobility;
  • Telepass;
  • Reby.

Quanto costa noleggiare i monopattini elettrici a Lecce? Prezzi a confronto

Il costo del noleggio dei monopattini a Lecce è:

  • € 1.00 per lo sblocco del mezzo;
  • 15 centesimi al minuto ad ogni noleggio.

Inoltre sono previste 3 formule di abbonamento:

  • Mensile, al costo di € 24,99 euro, che prevede 2 sblocchi al giorno (andata e ritorno) e 30 minuti gratis giornalieri; i minuti extra sono scontati al 50% (7,5 centesimi) così come gli sblocchi (50 centesimi);
  • Tariffa Easy Bit, dedicata a chi vuole usare il monopattino per una sola ora al costo di € 5,00 per l’intero periodo, con sblocchi illimitati;
  • Paccheti Unblock, che permettono sblocchi illimitati e 15 minuti gratuiti a 3,90 euro per un giorno e sblocchi illimitati e 110 minuti gratuiti a 9,90 euro per una settimana (utilizzando il codice promozionale “Leccebit” quando ci si registra al servizio, si potrà godere di 15 minuti di corsa gratis).