A Prato ci si può spostare comodamente utilizzando la nutrita flotta di monopattini elettrici messi a disposizione dal Comune. Vediamo come funzionano e il costo.
La possibilità di noleggiare monopattini elettrici a Prato esiste dal 2021, anno in cui il Comune toscano ha messo a disposizione dei suoi cittadini una flotta di 200 veicoli. Gli abitanti della città, seconda per numero di abitanti in Toscana dopo Firenze, possono utilizzare un servizio in più per spostarsi da una zona all’altra. Un’alternativa molto interessante per chi non vuole prendere l’auto o i classici mezzi di trasporto pubblici. Andiamo a scoprire maggiori dettagli.
Noleggiare un monopattino elettrico a Prato: come funziona
Per promuovere la mobilità sostenibile, il Comune di Prato ha introdotto un servizio di noleggio monopattini elettrici. Nel centro della città toscana sono presenti oltre 22 punti di noleggio, chiamati BIT Point, dove è obbligatorio il parcheggio. Questi sono segnalati da apposite indicazioni verticali. Invece, nelle altre zone della città, il servizio di noleggio è in free floating (a flusso libero): gli utenti possono parcheggiare il monopattino in qualsiasi punto, ad eccezione di due BIT Point dove il parcheggio è obbligatorio (stazioni di Borgo Nuovo e Prato Centrale).
Per agevolare gli utenti nella ricerca dei monopattini, la posizione di ogni singolo veicolo è segnalata nella mappa presente nell’applicazione. I BIT Point sono distribuiti in varie vie e piazze della città, tra cui:
- Piazza Buonamici;
- Piazza Duomo;
- Piazza del Pesce;
- Piazza Macelli (2 point);
- Piazza Mercatale (2 point);
- Piazza San Marco (2 point);
- Piazza del Collegio;
- Piazza Santa Maria delle Carceri;
- Piazza San Francesco;
- Piazza San Domenico;
- Piazzale alla Conca di Santa Trinità;
- Piazza della Stazione;
- Piazza Santo Agostino;
- Via del Melograno;
- Via Giuseppe Verdi;
- Viale Piave;
- Via Giovanni di Gherardo (2 point);
- Via Felice Cavallotti;
- Via Fabio Filzi;
- Via Santa Caterina.
Chi sono gli operatori che noleggiano monopattini a Prato
Bit Mobility
L’azienda ad aver vinto il bando comunale due anni fa è stata Bit Mobility, che è l’unica società a gestire il servizio di noleggio monopattini elettrici a Prato. Si tratta di un’azienda italiana con sede a Verona, che peraltro è uno dei gestori del servizio sharing di monopattini a Pisa e Firenze.
I veicoli di Bit sono efficienti, tecnologici e rispettosi dell’ambiente, e possono essere utilizzati semplicemente scaricando l’app dedicata sul proprio smartphone. Dopo aver completato la registrazione, che richiede l’inserimento di alcuni dati e la scelta di un metodo di pagamento, gli utenti possono consultare la mappa della città per individuare i mezzi disponibili nelle zone limitrofe.
Una volta raggiunto il BIT prescelto, gli utenti possono sbloccare il monopattino semplicemente scannerizzando il QR-Code presente sul veicolo e iniziare la guida. Questo sistema di noleggio è comodo e facile da usare, e permette di spostarsi velocemente e in modo sostenibile in tutta la città.
Quanto costa noleggiare i monopattini elettrici a Prato? Prezzi a confronto
Il costo dei monopattini BIT Mobility presenti a Prato è di 0,15 euro per ogni minuto di guida e di 0,05 euro durante la messa in pausa. Inoltre, va aggiunto 1 euro per sbloccare il monopattino. La società offre anche la possibilità di acquistare Pacchetti Sblocco Illimitati tramite l’app, della durata di 1 ora (5 euro), 24 ore (3,99 euro), 7 giorni (10,99 euro) e 1 mese (24,99 euro).