La possibilità di noleggiare monopattini elettrici a Verona è stata introdotta, in via sperimentale, nel 2019. Oggi, a oltre 3 anni di distanza, la città più grande del Veneto per numero di abitanti registra un vero boom nell’utilizzo di mezzi orientati alla mobilità sostenibile.
Una città sempre più smart dunque, dove la disponibilità di monopattini elettrici a noleggio mira a migliorare la qualità degli spostamenti cittadini, riducendo il ricorso all’auto privata e le emissioni di CO2, con un occhio sempre attento all’utilizzo sicuro e consapevole dei mezzi per la micromobilità green e alternativa.
Noleggiare un monopattino elettrico a Verona: come funziona
Nella città di Verona, il noleggio dei monopattini elettrici è infatti pensato e gestito dal Comune nell’ottica di offrire all’utenza un servizio efficace, sicuro ed educato. Secondo quanto previsto dall’ente comunale, ad esempio, i monopattini elettrici possono essere noleggiati solo autenticandosi con lo SPID, con il fine poter sempre risalire, in caso di necessità, all’identità dell’utilizzatore.
I piccoli veicoli green a disposizione sul territorio veronese devono inoltre essere dotati di geolocalizzatore per poter essere individuati con facilità da chi intende utilizzarli. Il sistema interviene anche nel caso in cui il monopattino entri in zone dove la sua circolazione è vietata (come via Mazzini, via Cappello o marciapiedi in prossimità delle scuole), portando all’automatico spegnimento del mezzo. A Verona, il monopattino elettrico può essere guidato a partire dai 18 anni di età, o anche a partire dai 14 anni purché si indossi il casco. La città mette a disposizione specifiche aree dedicate al parcheggio dei mezzi.
Chi sono gli operatori che noleggiano monopattini a Verona
A partire dal 2021, il servizio di noleggio dei monopattini elettrici a Verona è stato affidato a 3 operatori: Bit Mobility, Dott (EmTransit) e Lime Technology. Il meccanismo di utilizzo dei veicoli è lo stesso: richiede di scaricare sul proprio smartphone l’applicazione dell’operatore scelto e di registrarsi creando un account. Tramite le app sarà possibile consultare le mappe per localizzare il monopattino, sbloccarlo mediante scan del QR-Code o inserimento manuale del codice, e restituirlo seguendo le istruzioni fornite dagli operatori.
BIT Mobility
Nata proprio a Verona, BIT Mobility è presente nella città veneta con monopattini elettrici semplici da usare e rispettosi dell’ambiente. Attiva in gran parte del territorio nazionale con l’offerta anche di e-bike e scooter elettrici, l’azienda propone monopattini perfetti per brevi spostamenti nei centri urbani. La mappa disponibile sull’applicazione segnala, con colori differenti, le zone in cui è possibile circolare e posteggiare, nonché i limiti di velocità e le altre regole da rispettare per la guida corretta del monopattino.
Dott (EmTransit)
L’azienda realizza monopattini green e personalizzati, dotati di avanzati sistemi di sicurezza, come ruote da 10″, che garantiscono un’ottima tenuta di strada e un triplo sistema di frenata. Altra particolarità del servizio, è la presenza nell’app di Dott della funzione “Suona”, utile per far emettere al monopattino un segnale sonoro ed essere più facilmente individuato dall’utilizzatore.
Lime Technology
Un altro operatore per noleggiare monopattini elettrici in città è Lime. L’azienda, presente a livello globale, offre monopattini Gen-3 sicuri, confortevoli e dotati di sistemi di sospensione anteriore ispirati alle mountain bike. Di recente, ha introdotto anche la linea Gen-4, con mezzi connotati da una pedana più larga e ancora più sostenibili grazie alle batterie intercambiabili in dotazione.
Quanto costa noleggiare i monopattini elettrici a Verona? Prezzi a confronto
Con BIT Mobility il noleggio dei monopattini prevede una tariffa standard pari a 1 euro per lo sblocco del mezzo più 0,15 euro al minuto durante la guida e 0,05 euro durante la messa in pausa. Si possono anche acquistare, direttamente in App, Pacchetti Sblocco Illimitati della durata di 1 ora (5 euro), 24 ore (3,99 euro), 7 giorni (10,99 euro) e 1 mese (24,99 euro). I pacchetti offrono diverse combinazioni di minuti di utilizzo e tariffe per lo sblocco a costi convenienti.
Anche gli operatori Dott (EmTransit) e Lime Technology prevedono il costo di 1 euro per lo sblocco iniziale del monopattino elettrico più le tariffe al minuto. Queste si attestano intorno a 0,20 – 0,25 euro complessivi per ogni minuto di utilizzo.