Acquistare una moto a 3 ruote, nota anche come “trike”, può essere una scelta interessante per diverse ragioni.

Una moto a 3 ruote garantisce maggiore di stabilità nella guida e, di conseguenza, una correlata sicurezza nel percorrere le vie urbane ed extra urbane. Capiamone di più!

Motivi per acquistare una moto a 3 ruote

La stabilità e la sicurezza dei trike sono dovute al fatto che la presenza di due ruote anteriori permette di raddoppiare la superficie di contatto con l’asfalto. In più, avere una ruota aggiuntiva garantisce un maggiore effetto giroscopico. A ciò si aggiunge che la probabilità di bloccaggio o slittamento contemporaneo di due ruote è molto più bassa rispetto a quella della ruota singola e questo permette un’aderenza all’anteriore superiore.

Inoltre, da un punto di vista di pesantezza del veicolo, il maggior numero di organi meccanici gravanti sull’anteriore aiuta molto a riequilibrare la distribuzione dei pesi, a differenza dei modelli a 2 ruote che sono quasi sempre sbilanciati sul posteriore. Questo fa sì che le moto a 3 ruote possano essere guidate da diversi tipi di conducenti, compreso chi è affetto da disabilità, perché la facilità di conduzione non far avvertire la stazza del mezzo.

I trike, poi, spesso offrono un maggiore comfort per il conducente e il passeggero. Alcuni modelli possono avere sedili più ampi e imbottiti, schienali, braccioli e altre caratteristiche progettate per migliorare la comodità durante i viaggi lunghi.
Infine, non va dimenticata la capacità di carico. Le motociclette a tre ruote possono offrire un bagagliaio o spazio di stivaggio aggiuntivo rispetto alle moto a due ruote. Questo è utile soprattutto nella pianificazione di viaggi in moto.

L’ABS e la frenata delle moto a 3 ruote

Le moto a 3 ruote sono particolarmente prestanti quando si frena. Inizialmente, questi mezzi non avevano il sistema di frenata ABS, introdotto poi con l’evoluzione tecnica e l’Euro4. Molti hanno adottato la frenata combinata comandata da pedale, di solito in abbinamento con l’omologazione da quadriciclo leggero che consente la guida con la patente B anche se oltre i 125 cc.

La sicurezza dei tricicli

Per le loro caratteristiche, le moto a 3 ruote si rivelano davvero divertenti da guidare, anche se nel traffico perdono un po’ di agilità rispetto ad uno scooter tradizionale. Tuttavia, la loro stazza e la loro stabilità mettono al sicuro da eventuali contatti con auto.

Se state valutando l’acquisto di un trike, sono cinque le case produttrici sul mercato. Ecco quali sono e i loro modelli:

  • Piaggio, con i suoi MP3 300, 350 e 500, e con la versione compatta HPE;
  • Yamaha, con il Tricity 125 e 155 e con il nuovo Tricity 300;
  • Adiva, con l’AD3;
  • Peugeot, con il Metropolis;
  • Qooder, con il QV3, anche in versione elettrica Qve, e il compatto Nuvion.

Mentre valutate le scelte disponibili, potete iniziare a vivere la città su due ruote grazie ai servizi di scooter sharing presenti in molt centri urbani.