Torna l’evento dedicato agli appassionati delle due ruote nella capitale italiana. Dal 9 all’11 giugno 2023 si terrà il Motodays a Roma, ossia una delle feste per motociclisti più attesa ogni anno. Scopriamo il programma di questo evento tutto incentrato sui motori a due ruote e come organizzare i tuoi spostamenti in città per poterci arrivare facilmente.

Non vedi l’ora di sentire lo scoppiettio dei motori e l’adrenalina delle curve? Quale evento può testimoniare l’amore dei bikers per le motociclette più di un motoraduno all’insegna di velocità e passione! E allora, dopo il Biker Fest a Lignano, ecco il Ride On Motodays, che si svolge annualmente a Roma.

Nello specifico, moto, musica e solidarietà sono i temi del Motodays, organizzato da Fiera Roma, con il patrocinio di Federazione Motociclistica Italia (FMI). Andiamo dunque ad approfondire insieme uno dei più famosi motoraduni nazionali.

Cos’è il Motodays, l’evento sulle due ruote che si svolge a Roma

Per riunire i motociclisti provenienti da tutta Italia, Fiera Roma organizza annualmente un evento-raduno motociclistico intitolato “Ride On Motodays”. Nel dettaglio, esibizioni dei riders più estremi, spettacoli, acrobazie, mostra-mercato, demo ride per provare i modelli di moto di proprio interesse, tour, intrattenimento, un esteso programma musicale con due concerti ogni sera, sono solo alcune delle attività a cui sarà possibile partecipare in questi tre giorni di puro divertimento a suon di motori.

Ma la manifestazione ha anche un risvolto solidale. Nel ricordo di Elena Aubry, che ha perso la vita a 25 anni a bordo della sua moto a causa delle radici degli alberi della via Ostiense, Ride On Mondays dà spazio ad associazioni e progetti, scelti dai Moto Club, che si muovono per la tutela dei motociclisti.

Il programma del Motodays Roma 2023

  • Venerdì 9 giugno

Il primo giorno alle 15.30 si parte con l’apertura ufficiale, seguita alle 16.00 dalla demo ride in collaborazione con Federmoto Comitato Regionale, la quale finisce alle ore 20.00.

In seguito, alle 16.30, ci sarà il corso di cardio protezione per i ragazzi non vedenti, organizzato da Solidarietà Bikers, per poi arrivare allo spettacolo di stunt-riding Bizzarro Team alle 17.00.

Alle 18.30 si prosegue con una coreografia in moto con i ragazzi non vedenti, andando avanti con il successivo spettacolo di stunt.riding Bizzarro Team alle 19.00.

L’evento continua con la live show Backfire alle 20.30, per finire con la chiusura della prima giornata  con la partenza di “Ror – Ride on Run” alle 23.00 (con termine all’01.00).

  • Sabato 10 giugno

L’appuntamento riparte con il meeting “Omaggio a Roma” alle 9.30: 500 motociclisti sfileranno per Roma come “legionari moderni”, vestiti da antichi cittadini romani, fino a raggiugnere il Circo Massimo, dove figuranti in abiti storici li accoglieranno con riti e rievocazioni. Dopodiché, la giornata prosegue con la demo ride dalle 13.00 alle 20.00, il controllo del visus alle 13.30, la presentazione “Destinazione Colombia” alle 14.30 e la Rianimation Dance alle 15.00.

Il tanto atteso “Battesimo della Sella” sarà alle ore 16.00, seguito dalla challenge “Montaggio su banco di componenti meccaniche” alle 16.30. Successivamente, lo spettacolo di stunt-riding Bizzarro Team, che farà il bis alle 19.30.

Seguono il talk “L’innovazione per la sicurezza stradale” alle 17.30 e il live show alle ore 20.30.

  • Domenica 11 giugno

Il programma del Motodays Roma 2023 segue poi domenica 11 giugno a partire dalle 10.00, con le due run “Memorial Bikers” e “L’aria e l’acqua”. Andando avanti, alle 11.00 si svolgerà la benedizione delle moto a Santa Maria degli Angeli a Fiumicino. Invece, alle 13.00 parte la demo ride che termina alle 20.00.

A seguire, sarà ancora disponibile il controllo del visus dalle 13.30, e il Battesimo della Sella alle 16.00. Alla stessa ora e fino alle 18.00 ritorna lo spettacolo di acrobazie di Bizzarro Team.

Per di più, alle 18.30 inizia la live show di Locomotive, tribute band dei Guns N’ Roses.

Per informazioni più dettagliate e biglietti è possibile visitare il sito ufficiale del Motodays a Roma.

Come arrivare al Motodays a Roma

Ride On Motodays si tiene presso Fiera Roma, facilmente raggiungibile tramite la rete autostradale e, poi, il raccordo anulare (A90). L’uscita coretta è la n.30, “Fiumicino-Nuova Fiera 4 Roma”.
La manifestazione è accessibile attraverso due ingressi di Fiera Roma: l’ingresso Est, in Via A.G. Eiffel, e l’ingresso Nnord, in Via Portuense 1645-1647.
L’area è dotata di un ampio parcheggio esterno, con oltre 7.000 posti auto, a cui si aggiungono servizi specifici per i motociclisti, dai parcheggi interni ai guardaroba.

Se raggiungete l’evento in auto e cogliete l’occasione per visitare Roma, vi suggeriamo di farlo noleggiando uno scooter elettrico. Non sarà potente come una moto, ma certamente vi permetterà di superare facilmente il traffico della Capitale!