Mentre l’estate volge al termine e le temperature iniziano a diventare più fresche, le strade si colorano con i motoraduni che attirano biker da ogni angolo del paese e, spesso, anche dall’estero. Questi eventi rappresentano una perfetta occasione per riunirsi, condividere la passione per la moto e scoprire nuove mete. 

Settembre è un mese speciale per gli amanti delle due ruote ed ecco perché abbiamo scelto di fare un piccolo elenco dei motoraduni di settembre per tutti gli appassionati. 

Calendario motoraduni settembre

La passione per le due ruote si combina con l’entusiasmo di partecipare a raduni e eventi sparsi in tutta Italia, dando vita a momenti indimenticabili. Che tu preferisca le strade di montagna, le coste, le pianure o le colline, ci sono viaggi in moto da fare assolutamente in Italia e settembre ha qualcosa da offrire a ogni biker.

Se sei un motociclista alla ricerca dei migliori appuntamenti di settembre, sei nel posto giusto. Ecco gli eventi imperdibili di questo mese:

  • Festa in Piemonte: Dal 01 al 03 settembre, potrai partecipare al “Rollin’ Cows 23” a Neive, CN.
  • Raduno in Emilia-Romagna: A San Giovanni in Persiceto, BO, dal 01 al 03 settembre, troverai ben due eventi: il “Festival San Giovanni ’50” e il “Gran Ferro Cars&Bikes Contest”.
  • 5° Adriatic Historic Expo: Per gli amanti delle moto storiche, dal 01 al 03 settembre in Friuli-Venezia Giulia, San Dorligo della Valle, TS.
  • Raduni al Sud: In Puglia, il “10° Motoincontro Springer Italian Club – Run Del Gargano” si terrà a Manfredonia, FG dal 01 al 02 settembre. Sempre in queste date, in Sicilia, non perdere “I Love Motors 5” a Palermo.
  • SL Night 2023: Se ti trovi in Lombardia, segna sul calendario il 02 e 03 settembre a Busto Garolfo, MI.
  • Culturalmoto a Salò: Il 03 settembre in Lombardia, potrai partecipare sia al raduno “Culturalmoto” che al tour “Cultiralmoto – Il Reparto Alta Velocità”.
  • Il week-end lungo di Misano: Il calendario di eventi al Misano Circuit ha il suo picco dall’08 al 10 settembre con il Gran Premio MotoGP di san Marino e della Riviera di Rimini.
  • Motogiro del Salento: Se ami i paesaggi mozzafiato del Salento, dal 06 al 10 settembre, a Galatina, LE, Puglia, avrai l’opportunità di unirti ad altri appassionati.
  • Italian Bike Week: Dal 14 al 17 settembre, Lignano Sabbiadoro, UD, in Friuli-Venezia Giulia, sarà la sede di questo imperdibile evento.

Consigli utili per i partecipanti

Prima di partire per uno qualsiasi di questi eventi, è fondamentale essere ben preparati, soprattutto se sei in procinto di affrontare lunghi viaggi in moto. Dall’equipaggiamento giusto, alla manutenzione della moto, alla pianificazione del percorso, ogni dettaglio può fare la differenza tra un viaggio indimenticabile e uno pieno di imprevisti. 

Ecco alcuni consigli prima di metterti in viaggio:

  • Pianificazione: Assicurati di controllare le date, gli orari e i percorsi specifici di ogni raduno. Alcuni eventi potrebbero richiedere prenotazioni o iscrizioni anticipate.
  • Equipaggiamento: Settembre può essere imprevedibile in termini di meteo. Porta con te abbigliamento adatto sia al caldo che al freddo, e non dimenticare un kit di pronto soccorso e attrezzi essenziali per piccole riparazioni. Per prepararti al meglio, leggi anche questo blog che potrebbe tornarti utile: Viaggiare in moto: la guida pratica su come prepararsi al meglio.
  • Rifornimenti Semplificati: Durante i tuoi spostamenti, avere a disposizione soluzioni pratiche per il carburante può fare la differenza. Esistono servizi che ti permettono di fare rifornimento in modo veloce, senza attese, e di monitorare le spese in modo efficiente.
  • Condivisione: I motoraduni sono l’occasione perfetta per fare nuove amicizie e condividere esperienze. Non essere timido! Approfitta della compagnia di altri appassionati.

In conclusione, settembre si rivela essere uno dei mesi più suggestivi e avvincenti per i biker. Che tu sia un veterano della strada o un principiante, i motoraduni offrono l’opportunità di vivere la passione per la moto in maniera unica e indimenticabile. 

Marca sul calendario gli appuntamenti che non vuoi perdere e preparati a vivere momenti indimenticabili on the road.