La Grande Mela non dorme – davvero – mai, nemmeno durante il periodo estivo. Che sia organizzare un pic-nic a Central Park, fare una passeggiata lungo la High Line al tramonto o trascorrere una giornata nella vivace spiaggia di Coney Island, ecco le 10 cose da fare assolutamente a New York durante il periodo estivo.

Trascorrere le vacanze estive a New York? Sebbene molti potrebbero pensare che ad agosto la città sia troppo calda e affollata, in realtà esistono svariati motivi per cui la Grande Mela è bella anche – e soprattutto – durante questa stagione!

New York in estate si trasforma e sprigiona un’energia unica, difficile da ritrovare negli altri mesi, e da cui è impossibile non farsi conquistare: i parchi cittadini, primi tra tutti gli amatissimi Central Park e Bryant Park, si trasformano in vere e proprie oasi di relax per turisti e residenti e si animano di svariati eventi culturali e opportunità di socializzazione.

In alternativa, perché non fare un tuffo nelle fredde acque dell’oceano e trovare così un po’ di refrigerio dalla calura cittadina? In fin dei conti, le spiagge più amate dai newyorkesi, come Coney Island o Rockaway Beach, sono solo a pochi chilometri di distanza da Manhattan e sono facilmente raggiungibili sia in macchina che con i trasporti pubblici.

Senza contare che agosto è anche il mese dei festival all’aperto, tra i quali non possiamo non citare l’iniziativa Summer Streets, con concerti gratuiti e attività di vario tipo a ravvivare per tre fine settimana di fila le principali arterie cittadine, che per quest’occasione vengono chiuse al traffico, ed la coloratissima Harlem Week, una celebrazione della musica, dell’arte, dello sport e, più in generale, della cultura afroamericana, tra le grandi protagoniste del quartiere.

Insomma, le opportunità di svago e intrattenimento sono davvero tantissime e non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta! In questo articolo, scopriremo quali sono le 10 cose da non perdere assolutamente se decidiamo di visitare New York ad agosto, sicuramente tra i 10 luoghi perfetti per viaggi in famiglia, e perché l’estate potrebbe rivelarsi la stagione migliore per una trasferta nella Grande Mela!

Cosa fare a New York in estate: 10 attività all’aperto (+1 al chiuso) per un viaggio indimenticabile

Moltissime sono le attività, per lo più all’aperto, da fare a New York durante l’estate: queste sono quelle che non possono assolutamente mancare nel nostro programma di viaggio.

Esplorare i parchi cittadini

Parchi cittadini di New York

Quale miglior modo di sfruttare al meglio le soleggiate giornate estive che passare del tempo immersi nel verde dei più famosi parchi cittadini. Tra questi non possiamo non menzionare Central Park, Bryant Park e Prospect Park: i luoghi ideali per organizzare pic-nic e scampagnate con una spettacolare vista sui grattacieli di Manhattan, rilassarsi sulle rive del Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir o, per i più sportivi, o fare una romantica camminata ai piedi del Belvedere Castle.

Fare un bagno nell’oceano a Coney Island

Coney Island è una famosa destinazione estiva situata nel quartiere di Brooklyn, a sud di Manhattan, raggiungibile in meno di 45 minuti da Midtown Manhattan sia con la metropolitana (linee D, F, N o Q fino alla stazione di Coney Island-Stillwell Avenue), che con autobus o servizi di ride sharing come Uber o Lyft. Oltre a trovare qui un po’ di refrigerio dalla calura estiva e fare una nuotata nell’oceano, immancabile è anche un giro sulle giostre dell’iconico Luna Park situato proprio accanto alla spiaggia, uno dei simboli più famosi di questa pittoresca località marittime. Infine, vietato ritornare in città senza aver gustato un autentico hot dog newyorkese da Nathan’s Famous, un rito immancabile per tutti i visitatori di Coney Island.

Godersi una crociera sul fiume Hudson

Un giro in barca è il modo migliore per ammirare lo skyline di New York e godere di una vista mozzafiato sui due quartieri più famosi della città, Brooklyn e Manhattan, e – ovviamente – su Ellis Island e sulla celebre Statua della Libertà che sorveglia la Grande Mela da lontano. Il consiglio è quello di pianificare la crociera nel tardo pomeriggio, in modo da poter godere dei magici giochi di luce creati dalla Golden Hour che abbraccia la città.

Perdersi tra i quartieri più alternativi della città

Le lunghe giornate estive offrono la preziosa opportunità di esplorare con tranquillità alcuni dei quartieri più iconici e culturalmente vivaci della città, come SoHo, Greenwich Village, Williamsburg e Harlem, veri e propri microcosmi dove perdersi tra negozi di antiquariato, gallerie d’arte, e ristoranti etnici e respirare l’atmosfera caratteristica che contraddistingue ciascuno di questi.

Camminare lungo la High Line

Immancabile durante il periodo estivo è anche una passeggiata lungo la High Line, uno dei più celebri parchi lineari al mondo, costruito sopra una vecchia linea ferroviaria elevata dismessa che si estende per circa 2,3 chilometri lungo la 10th Avenue, partendo dal Meatpacking District fino a Hudson Yards (West Side di Manhattan). Camminare lungo la Highline ci permetterà di immergerci – letteralmente – nel cuore pulsante della città e di godere di tutta la sua bellezza. Lungo il percorso potremo inoltre trovare delle comode sdraie e panchine dove rilassarci e godere appieno della bellezza di questa parte della città, che appare particolarmente magica al tramonto.

Organizzare una gita a Governors Island

Agosto è anche il mese ideale per organizzare una gita di mezza giornata a Governors Island, una piccola isola situata nella baia di New York, a breve distanza dal Lower Manhattan, ed accessibile ai turisti soltanto nel periodo estivo (da maggio ad ottobre). Sconosciuta ai più, da qui si potrà godere di una vista panoramica privilegiata su Lower Manhattan, sulla Statua della Libertà e sul Ponte di Brooklyn. Attenzione però agli orari di visita: l’isola è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 e nel weekend fino alle 19.

Riscoprire i musei cittadini

Perché non sfruttare le giornate più calde per andare alla scoperta di alcuni dei più celebri musei cittadini, e passare un piacevole pomeriggio al fresco tra incredibili opere d’arte che ogni anno attraggono milioni di visitatori da tutto il mondo. Imperdibili sono il MoMA (Museum of Modern Arts), il MET (Metropolitan Museum of Art), il Guggenheim ed il American Museum of Natural History (il Museo di Storia Naturale).

Assistere ad una proiezione cinematografica all’aperto

Da non perdere anche le proiezioni all’aperto che vengono organizzate in diversi luoghi della città. Tra gli eventi più celebri dedicati al mondo del cinema troviamo il Paramount Bryant Park Film Festival, che ha luogo ogni anno tra giugno e agosto all’interno dell’omonimo parco, situato tra la Fifth Avenue e la Sixth Avenue, a poca distanza dalla New York Public Library, il Movies With a View, che si svolge ogni giovedì sera per tutta l’estate al Brooklyn Bridge Park, dal quale tra le altre cose si può godere di una spettacolare vista sullo skyline di Manhattan, ed il Summer on the Hudson, che si svolge -ancora una volta – ogni giovedì sera nel suggestivo Riverside Park (Upper West Side di Manhattan).

Assaggiare prelibatezze provenienti da tutto il mondo

Oltre ai grattacieli vertiginosi e ai negozi di lusso, New York è famosa anche per la sua vibrante e multiculturale scena culinaria, che prende vita soprattutto durante il periodo estivo, con mercati contadini e food truck che propongono sia deliziose prelibatezze locali che street food proveniente da tutto il mondo. Tra i più mercati alimentari più amati troviamo il Smorgasburg Williamsburg, nel quartiere di Brooklyn, ed il Queen’s Night Market, organizzato ogni sabato dalle 17 alle 24 nell’omonimo quartiere.

Godere di una vista mozzafiato da un rooftop bar

Il modo migliore di concludere una giornata all’insegna dell’esplorazione della città è sorseggiare un drink rinfrescante in uno degli esclusivi rooftop bar che popolano la scena notturna newyorkese, meglio ancora se al tramonto, con la luce dorata che colpisce le punte dei più celebri grattacieli newyorkesi, quali il Rockefeller Center, il Chrysler Building e l’Empire State Building. Tra i migliori rooftop bar della città troviamo il 230 Fifth, l’Arlo SoHo ed il Refinery Rooftop.

New York in estate (e non solo): le cose da vedere assolutamente

Ovviamente, oltre a queste attività tipicamente estive, ci sono alcune attrazioni e luoghi che non possono mancare nell’itinerario di qualsiasi viaggio nella Grande Mela, indipendentemente dalla stagione.
Tra queste troviamo:

  • Times Square: il cuore pulsante di New York City, con i suoi luminosi cartelloni pubblicitari, i teatri di Broadway, il costante andirivieni di persone, e la sua energia semplicemente contagiosa;
  • Fifth Avenue: la Quinta Strada, una delle strade più famose di New York, con negozi di lusso, boutique alla moda, grandi magazzini e lussuosi alberghi;
  • Memorial e Museo dell’11 settembre: un omaggio alle vittime dell’11 settembre, i cui nomi sono scolpiti all’interno delle due grandi fontane che hanno ora preso il posto delle Twin Towers;
  • Statue of Liberty e Ellis Island: tra i simboli più iconici della città, nonché un vero e proprio museo dove scoprire la storia dell’immigrazione negli Stati Uniti;
  • Osservatorio dell’Empire State Building: uno dei punti panoramici più popolari ed amati della città, da cui godere di una vista a 360° sulla città, sul fiume Hudson, e sul vicino Stato del New Jersey;
  • Rockefeller Center: l’iconico complesso di edifici iconico che ospita il Top of the Rock Observation Deck, da cui si può godere di una vista panoramica spettacolare sulla città, compreso/incluso il Central Park e l’Empire State Building (per questo ritenuto da molti migliore dell’osservatorio empire);
  • Grand Central Terminal: una delle stazioni ferroviarie più grandi e trafficate al mondo, nonché una tra le più belle, con la sua volta celeste raffigurante le dodici costellazioni dello Zodiaco ed il grande orologio realizzato in opale che ne domina l’entrata principale;
  • Brooklyn Bridge: il celebre ponte che, con i suoi 1.834 km, collega due dei più celebri quartieri della città, Manhattan e Brooklyn;
  • Greenwich Village: il quartiere bohémien di New York, noto per i suoi pittoreschi caffè, negozi vintage, laboratori artigiani e, soprattutto, l’inimitabile energia creativa che aleggia in ogni angolo;

New York in estate: una panoramica sul meteo e sulle temperature medie

La prima cosa da fare prima di programmare la nostra prossima avventura estiva newyorkese è sicuramente dare un’occhiata al meteo, in modo da avere un’idea di massima su cosa aspettarci e cosa portare con noi.

Se durante la stagione estiva la Grande mela è caratterizzata da giornate in prevalenza soleggiate, talvolta afose, e temperature elevate, con punte che superano i 35°C durante le ondate di calore e temperature minime che, in genere, non scendono mai sotto i 18°-19°, non mancano neppure occasionali acquazzoni e temporali, che potrebbero rovinare la nostra tanto agognata vacanza. La buona notizia, però, è che questi sono generalmente di breve durata, ed in qualche ora (talvolta anche meno) potremo ritornare a godere della magica atmosfera che avvolge questa città.

Inoltre, i temporali vanno via via diminuendo con l’avanzare della stagione estiva, e lo stesso vale per l’umidità e l’afa che dominano i mesi di giugno e luglio, il che significa che pianificare la vacanza verso la fine di agosto potrebbe risultare una scelta vincente!

Estate a New York: cosa portare

Preparare la valigia per una vacanza estiva a New York potrebbe risultare più difficile di quanto ci si potrebbe aspettare: se, da un lato, il clima durante la giornata è particolarmente caldo e umido, dall’altro non dobbiamo dimenticare che i newyorkesi sono grandi amanti dell’aria condizionata, e che lo sbalzo termico tra temperature esterne e quelle interne miete ogni anno numerose vittime, tra torcicollo, raffreddore e acciacchi di vario tipo.

Ecco perché, oltre agli immancabili vestiti leggeri e traspiranti per sopportare il caldo umido e a occhiali da sole e cappello per proteggersi dai raggi solari particolarmente intensi in questa stagione, è altamente consigliato portare anche una giacca leggera ed una sciarpa di cotone per coprirsi all’interno dei luoghi con aria condizionata, come stazioni della metropolitana, negozi e musei.

Inoltre, fondamentale è anche una borraccia, meglio se riutilizzabile (lodevole il fatto che vi siano numerosi punti di riempimento gratuito sparsi in tutta la città), in modo da restare sempre idratati durante le giornate particolarmente calde e afose.

A questo punto, non resta altro che partire ed immergerci in prima persona nell’inimitabile atmosfera dell’estate newyorkese! Per vivere il viaggio in totale serenità, può essere utile stipulare un’assicurazione viaggi come quella di Telepass che, in caso di necessità, coprirà gran parte dei costi associati ad eventuali imprevisti, quali la perdita dei bagagli e/o del volo ed eventuali spese mediche.