Guy Fawkes Night è una festa celebrata ogni anno il 5 novembre nel Regno Unito. Chiamata anche Bonfire Night affonda le sue radici in un fatto storico. Oggi è un evento molto sentito nel Paese dove, in diverse località, si fanno spettacoli pirotecnici e falò. Vediamo dove ha origine questa tradizione e cosa c’entra con un antieroe dei fumetti moderni.
«Remember, remember the Fifth of November»: è questo il primo verso della filastrocca che racconta cosa avvenne la notte del 5 novembre 1605 e perché tale data ‘deve’ essere ricordata nel Regno Unito. In quella notte, infatti, fu sventato un attentato, noto come “Gunpowder Plot” (letteralmente “Congiura delle polveri”), contro il re Giacomo I d’Inghilterra. Tra i congiurati c’era anche Guy Fawkes, diventato nel tempo sia un fantoccio da bruciare, sia un simbolo di chi resiste al potere.
Qual è l’origine della Guy Fawkes Night?
Torniamo a quella notte del 1605 e a come la Corona riuscì a sventare il complotto: un piano che prevedeva di far esplodere il Parlamento e di uccidere così il re Giacomo Stuart e il suo erede. Per mettere in atto l’attentato i congiurati avevano riempito la cantina di una casetta dietro Westminster di barili di polvere da sparo, ma una soffiata fece andare all’aria il piano.
Le cantine furono perquisite dalle guardie reali che trovarono Guy Fawkes incaricato di controllare l’esplosivo. Fawkes provò a resistere nonostante gli interrogatori senza sosta e le torture indicibili, e fu proprio la sua incrollabile lealtà alla causa a farlo diventare il simbolo della resistenza agli abusi del potere.
D’altro canto, il re decise che ogni anno, il 5 novembre, si sparassero i fuochi d’artificio in ricordo del pericolo sventato. In poco tempo, la festa divenne una tradizione popolare con tanti falò sui quali, talvolta, si brucia un fantoccio che ricorda Guy Fawkes.
Dove si festeggia nel Regno Unito la Guy Fawkes Night?
Ecco alcune località del Regno Unito dove la notte di Guy Fawkes è maggiormente sentita:
- Londra: nella capitale si fanno le cose in grande nel Fawkes Festival, quest’anno in programma la sera di venerdì 3 e sabato 4 novembre 2023. A Ravenscourt Park è in programma uno spettacolo con giochi laser e musica. Ma sono diversi gli appuntamenti con fuochi d’artificio nei tanti parchi a Nord e a Sud della città, dal Battersea Park al Chiswick Park, dall’Alexandra Palace al Crystal Palace Park. Per chi ha qualche giorno in più a disposizione, l’occasione è d’oro per visitare anche il più famoso dei parchi inglesi, il Saint James Park;
- Lewes: in questa cittadina vicino a Brighton, in Inghilterra, la notte di Bonfire Celebrations prevede sfilate in costume e la sfida tra alcune associazioni amatoriali a chi realizza il falò più grande;
- Mar Lodge Estate: in Scozia, in una tenuta nel Parco Nazionale di Cairngorms, dove si trova anche il Castello di Balmoral, residenza reale, la Guy Fawkes Night viene ancora celebrata a dovere. Un’opportunità per visitare il Cairngorms, il parco nazionale più grande della Gran Bretagna, con alte vette, fiumi impetuosi e profonde vallate, meta imperdibile per chi ama le attività all’aria aperta e luogo da non mancare se si vuole scoprire la Scozia segreta a contatto con la natura.
Una curiosità: meglio non provare a festeggiare la Guy Fawkes Night nella città di York, perché qui – dove è nato il cospiratore che dà nome alla celebrazione – questo personaggio è considerato un eroe locale e, ovviamente, non si festeggia la sera del suo arresto.
Dalla storia ai fumetti: Guy Fawkes diventa “V per Vendetta”
C’è un passaggio cruciale che ha trasformato la Guy Fawkes Night in qualcosa di più di una tradizione del Regno Unito. Ed è l’anno 1982 quando l’illustratore David Lloyd crea una rappresentazione stilizzata del volto di Guy Fawkes.
Una maschera bianca con baffetti all’insù e un sorriso sornione che è diventata quella dell’antieroe di una serie di fumetti di Alan Moore e che oggi è nota in tutto il mondo grazie a un cult movie del 2005: “V per Vendetta”. Nel film il protagonista si fa ispiratore della ribellione contro il potere soverchiante e la sua maschera diviene nella realtà il simbolo globale dei movimenti di protesta, come gli hacker di Anonymous e gli Indignados in Spagna.
Come partecipare agli eventi in programma?
Per vivere di persona le celebrazioni della notte dei fuochi di Guy Fawkes controlla per tempo se l’evento è libero, oppure se serve il biglietto (come alcuni di quelli in programma nei parchi di Londra e dintorni). Dopodiché dovrai decidere come raggiungere la località.
Se ti trovi già nel Regno Unito, puoi utilizzare il treno come mezzo di spostamento interno, controllando prezzi e orari sul sito delle National Rail.
Viceversa, se la tua idea è quella di cogliere l’occasione per farti un giro in Inghilterra o in Scozia, allora l’aereo è il mezzo più rapido per arrivare a destinazione e, usando, un’app di voli anche quello che ti offre buone opportunità di risparmio. Dallo smartphone, infatti, potrai trovare le soluzioni che si adattano alle date selezionate e alla destinazione, scegliendo tra le offerte delle migliori compagnie aeree e comprando in pochi clic il biglietto.
Infine, ti ricordiamo che a seguito dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea (Brexit) tutti i visitatori stranieri, minori inclusi, devono avere il passaporto in corso di validità per viaggiare nel Regno Unito, anche per semplice scalo.