Presentata la nuova edizione di MiMo 2024 in programma presso l’Autodromo Nazionale di Monza, dal 28 al 30 giugno 2024. Giunto alla quarta edizione, il Milano Monza Open-Air Motor Show promette tante novità con test drive, moltissimi espositori e divertimento per tutta la famiglia.

C’è ancora del tempo, ma giugno non è poi così lontano, ed è già stata presentata la prossima edizione del MiMo, Milano Monza Open-Air Motor Show 2024: un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati e i curiosi del mondo delle due e quattro ruote.

Le prime novità di MiMo 2024

Archiviata l’edizione di MiMo 2023, tenutasi dal 16 al 18 giugno, sono già disponibili le prime informazioni sull’edizione 2024. Se l’evento di quest’anno si è chiuso con oltre 60.000 visitatori, più di 2.000 test drive effettuati con modelli ibridi ed elettrici, 3.000 tra collezionisti e proprietari – che hanno esposto i propri mezzi per poter essere ammirate dal numeroso pubblico – l’obiettivo del prossimo anno è provare a fare di più.

La quarta edizione del Milano Monza Open-Air Motor Show (evento gratuito), si terrà dal 28 al 30 giugno 2024, presso l’Autodromo Nazionale di Monza, e promette tante novità.

Torneranno i test drive di tutte le motorizzazioni delle case automobilistiche più importanti: le auto da sogno come hypercar e supercar, i prototipi di un settore in continua evoluzione, e le auto classiche che fanno sognare giovani e meno giovani, esperti e non solo. Sono inoltre previsti anche appuntamenti per il divertimento di tutta la famiglia come parate, esibizioni, raduni, giri in pista e ospiti speciali che animeranno le giornate.

Andrà in scena anche la seconda edizione dell’Indy Autonomous Challenge, competizione delle monoposto a guida autonoma senza la presenza del pilota, che coinvolge gli studenti delle Università più importanti al mondo in una gara appassionante e futuristica. La prima edizione della competizione ha premiato, con il primo posto, il team del Politecnico di Milano che sarà presente anche alla prossima edizione.

MiMo 2024: velocità e tecnologia

Il tema di MiMo 2024 sarà il binomio velocità-tecnologia e mirerà a coinvolgere ancora di più il pubblico con eventi e iniziative che si estenderanno dalla pista di Monza alle vie di Milano.
Tecnologia significa anche sostenibilità, per questo sarà dato ampio spazio ai tanti modelli con sistemi di alimentazione a basse emissioni, sempre più presenti nelle proposte dei vari gruppi e sulle strade delle città: non mancheranno le motorizzazioni elettriche e ibride, per essere ammirate e viste da vicino con test drive ed esibizioni dedicate.

Gli altri eventi per gli appassionati

Se sei un appassionato del mondo dei motori, non possono esserti sfuggiti gli appuntamenti caldi di questo autunno, uno appena passato e l’altro in corso in questi giorni: Auto e Moto d’Epoca 2023 che si è svolto a Bologna dal 26 al 29 ottobre e Eicma, Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, a Milano dal 9 al 12 novembre.
All’Eicma troverai le moto e gli scooter più attesi del settore, con importanti novità sia nazionali – con Aprilia, Benelli e Ducati – sia internazionali come Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha.
Molto fermento anche per l’area dedicata alla urban mobility, dove potrai vedere le nuove soluzioni proposte per unire mobilità a sostenibilità e migliorare la vivibilità dei nostri centri urbani.

Puoi arrivare comodamente al MiMo 2024 utilizzando l’app di servizi per muoverti agevolmente e senza pensieri di parcheggio e traffico.