Sicuramente ne hai già sentito parlare, ma sai che cos’è esattamente PagoPA? Se vuoi sapere come funziona il sistema di pagamenti elettronici per i servizi della Pubblica Amministrazione e in che modo puoi migliorare la tua esperienza di pagamento anche grazie all’App Telepass, continua a leggere il nostro articolo dove trovi tutte le risposte alle tue domande.
Che cos’è pagoPA e come funziona?
Esiste un sistema semplice e intuitivo per effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, e non solo, in maniera facile, sicura e trasparente? Sì, si chiama pagoPA e ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, in che modo pagare tributi, imposte, rette, bollo auto verso la PA e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino.
Attenzione: pagoPA non è un portale per i pagamenti, come potrebbe sembrare dal nome, bensì una piattaforma che consente tanto ai cittadini quanto alle imprese di eseguire, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti e i punti vendita convenzionati Mooney e Puntolis, pagamenti verso gli Enti pubblici in modalità standardizzata, sia online che offline.
In altre parole, sei tu a scegliere come pagare con pagoPA e puoi farlo:
pagoPA online
- Sul sito del tuo Ente Creditore: ti basterà seguire i passaggi richiesti dall’Ente e completare il pagamento tramite pagoPA, scegliendo il gestore della transazione (PSP) che ti conviene di più;
- Sul tuo servizio di home banking: accedi al portale della tua banca, cerca nel menu pagoPA e paga con il tuo conto corrente;
- Sulla tua App di pagamenti: non devi fare altro che aprire la tua app di pagamenti preferita, cercare nel menu pagoPA e inquadrare il codice QR del tuo avviso;
- Sui servizi di pagamento online: PagoPA è integrato anche nei principali servizi di pagamento online, che puoi utilizzare anche se non sei loro cliente;
- App IO: è l’applicazione che ti permette di effettuare pagamenti verso tutti gli Enti aderenti alla piattaforma e di scegliere il gestore delle transazioni più conveniente. In aggiunta, con IO puoi pagare qualunque avviso cartaceo emesso nel circuito pagoPA, inquadrando semplicemente il codice QR riportato sul bollettino o inserendo manualmente il codice di avviso;
- App Telepass: il servizio è disponibile con Plus e Telepass Pay X. Ti basta avere a portata di mano il QR Code o il codice IUV presenti sull’avviso di pagamento emesso da pagoPA. Se usi il codice IUV, ricorda che dovrai inserire anche il codice fiscale della persona a cui è intestato l’avviso di pagamento. Con Telepass puoi pagare gli avvisi in tempo reale e riceverai una notifica push nel momento in cui la ricevuta di pagamento sarà disponibile in App.
pagoPA sul territorio
- Banca: presso le filiali aderenti o gli sportelli ATM;
- Ufficio postale: utilizzando il codice QR PagoPA o il bollettino postale PA;
- Esercenti convenzionati: nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati che espongono il logo PagoPA;
- Posta Privata: puoi pagare nelle agenzie che offrono servizi postali sul territorio.
L’obiettivo della piattaforma è portare a una maggiore efficienza e semplificazione nella gestione dei pagamenti dei servizi pubblici, sia per i cittadini sia per le Amministrazioni, favorendo una costante diminuzione dell’uso del contante.
Che cosa puoi pagare con pagoPA?
Con PagoPA è possibile pagare:
- Tributi
- Tasse
- Bollo auto
- Utenze
- Rette
- Quote associative
- Bolli
- Multe
- Ammende
- Sanzioni
- Canoni
- Qualsiasi tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, comprese le scuole, le università, le ASL, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica e i gestori di pubblici servizi.
Ti ricordiamo inoltre che il servizio pagoPA Miur prende il nome di Pago In Rete. Che cos’è Pago In Rete? È il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell’Istruzione integrato con il sistema pagoPA che consente alle famiglie di pagare le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza.
Cosa puoi pagare tramite Pago In Rete
- Le tasse e i contributi scolastici richiesti dalle scuole agli alunni per le attività curriculari ed extracurriculari a pagamento. Ad esempio, le visite guidate, i viaggi d’istruzione e la mensa autogestita;
- I contributi richiesti dalla scuola al personale scolastico, come l’assicurazione integrativa;
- I contributi richiesti ad altri soggetti, quali ad esempio gli accompagnatori;
- Tutti contributi a favore del Ministero, come ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione a concorsi.
Quali sono i vantaggi di PagoPA?
La piattaforma, nata nel 2016 in attuazione dell’articolo 5 del Codice dell’Amministratore Digitale e gestita da PagoPA S.p.A, società partecipata dallo Stato, creata allo scopo di diffondere i servizi digitali in Italia, ti garantisce una serie di vantaggi che rendono i tuoi pagamenti decisamente più facili e veloce:
- Paghi i servizi pubblici in modo più semplice e rapido. L’avviso pagoPA, infatti, contiene tutte le informazioni che ti servono, in un formato standard e di facile comprensione. Per pagare devi semplicemente inquadrare il codice QR oppure, in alternativa, utilizzare i dati riportati sull’avviso;
- Hai a disposizione più canali e opzioni di pagamento, inoltre la piattaforma è operativa 24 ore al giorno per 365 giorni e puoi utilizzarla da qualsiasi device che disponga di una connessione a Internet;
- Puoi conoscere i costi delle commissioni di pagamento in modo trasparente e decidere quale Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) ti conviene di più: prima di pagare ti basta mettere a confronto i costi associati a ciascuna delle modalità disponibili e scegliere quella con cui effettuare l’operazione;
- Ricevi avvisi di pagamento digitali sull’App o canale preferito (notifiche sull’app o sul sito del PSP scelto, SMS o mail), Per ogni pagamento, pagoPA ti invia subito l’esito: se è andato a buon fine, è la conferma che l’Ente Creditore incasserà l’importo;
- Hai accesso a informazioni sempre aggiornate con certezza del debito dovuto. Ciò significa che l’importo da pagare è sempre quello valido e richiesto dalla Pubblica Amministrazione. Se l’importo varia nel tempo, per interessi di mora o altro, su pagoPA lo aggiorna in automatico;
- Le transazioni sono sicure e i dati protetti. La piattaforma e tutti i PSP aderenti, infatti, devono soddisfare i requisiti di sicurezza e di prevenzione delle frodi imposti dalla PSD2 per tutelare la privacy dei propri utenti. Oltre a ciò, con pagoPA puoi salvare i tuoi strumenti di pagamento preferiti in pochi clic.
Telepass integra pagoPA nel proprio ecosistema di servizi digitali
Multe, ticket mensa, tasse universitarie o ticket sanitari? Con l’App Telepass, puoi gestire in modo semplice e rapido tutte le spese importanti inquadrando il QR code sull’avviso di pagamento. Il servizio è disponibile con Plus e Telepass Pay X.
Insomma, attraverso la stessa App che usi per i tuoi spostamenti e grazie al servizio pagoPA puoi pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative e tutti gli altri pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni. Ad esempio, è possibile pagare il bollo auto, inquadrando il QRCode dell’avviso pagoPA ricevuto o inserendo il codice fiscale dell’ente e il proprio codice avviso. Inoltre, si possono inviare pagamenti anche alle aziende a partecipazione pubblica, scuole, università e ASL.
Come funziona il servizio pagoPA sull’App Telepass? È davvero molto semplice! Tutto quello che devi fare per occuparti velocemente dei pagamenti importanti ed evitare lunghe code in banca o in posta è:
- Selezionare il servizio pagoPA in App
- Inquadrare il QR Code che trovi nell’avviso di pagamento oppure inserire manualmente il codice avviso
- Pagare l’avviso di pagamento.
Una volta conclusa l’operazione, puoi scaricare la ricevuta di pagamento in PDF dall’App, accedendo alla lista di Riepilogo o, in alternativa, puoi trovarla sulla tua Area Riservata del sito www.telepass.com.
Con l’App Telepass puoi pagare gli avvisi di pagamento emessi da pagoPA che non superano l’importo massimo di 499,99€ a bollettino (commissione esclusa). Sono inoltre previste delle commissioni variabili sulla base dell’importo dovuto:
- 0,50€ per le transazioni inferiori a 10€
- 1€ per le transazioni tra 10€ e 50€
- 1,50€ per le transazioni superiori a 50€
L’importo della commissione viene segnalato nel riepilogo dell’avviso di pagamento, prima di procedere al pagamento stesso.