Quando si tratta di parcheggiare l’auto nelle grandi città, la maggiore preoccupazione degli automobilisti è quella di trovare uno stallo sicuro e possibilmente vicino al luogo di interesse. Se dovete lasciare l’auto vicino alla stazione ferroviaria di Roma Termini vi farà piacere sapere che sono disponibili diversi parcheggi, sia coperti sia su strisce blu, che offrono soste al coperto e videosorvegliate. Ecco la maniera più facile per parcheggiare a Roma Termini: in questo articolo vi elenchiamo tutti i parcheggi che potrete trovare nelle vicinanze della stazione ferroviaria, le tariffe che ciascuno applica per la sosta, le modalità di pagamento e i parcheggi gratuiti disponibili.

Dove parcheggiare a Roma Termini

La stazione Roma Termini è la principale stazione ferroviaria di Roma e si trova in pieno centro città, precisamente in Piazza dei Cinquecento, tra Via Marsala e Via Giovanni Giolitti. Negli immediati dintorni è possibile lasciare la propria vettura nei diversi parcheggi coperti a pagamento, nelle strisce blu o (con un po’ di fortuna) gratuitamente nelle strisce bianche.

Vediamo subito quali sono i parcheggi a pagamento più vicini a Roma Termini, seguiti dagli stalli a strisce blu e quelli, più rari, gratuiti a strisce bianche.

Roma Termini Stazione: il parcheggio di Via Marsala. 

Il parcheggio Roma Termini Stazione è considerato a tutti gli effetti l’area di sosta della stazione Termini perché è ubicato nell’adiacente Via Marsala 53, in quella che è comunemente conosciuta come “area Piastra”. Predisposto sia per autovetture, sia per motocicli e ciclomotori, è comodo per chi ha necessità di lasciare il proprio mezzo a fianco della stazione Termini perché è aperto tutti i giorni dalle 5.00 alle 1.00. Inoltre, con una disponibilità di 932 posteggi totali (di cui 50 prenotabili e 27 riservati ai diversamente abili) è molto probabile che si riesca a trovare sempre posto. Il grande vantaggio di questo parcheggio è rappresentato dal fatto che si arriva direttamente sui binari senza dover uscire dalla stazione. La Piastra è il primo esperimento in Europa di area di sosta costruita sopra i binari.

Per le automobili, il parcheggio applica le seguenti tariffe:

  • Sosta oraria: € 2,40;
  • Sosta giornaliera: € 19;
  • Sosta notturna (dalle 01.00 alle 05.00): € 2;
  • Abbonamento auto mensile: € 300;
  • Abbonamento auto mensile con abbonamento FS: € 200;
  • Abbonamento auto mensile per residenti: € 180.

Per le moto, invece, le tariffe sono le seguenti:

  • Sosta oraria: € 1;
  • Sosta giornaliera: € 8;
  • Sosta notturna (dalle 01.00 alle 05.00): € 2.

Si può entrare nel parcheggio e pagare comodamente con Telepass. Inoltre i pagamenti accettati sul posto sono contanti, Bancomat e carta di credito (ad eccezione di American Express) ed è prevista anche la prenotazione online. L’assistenza clienti in loco è garantita tutti i giorni dalle 05.00 alle 01.00, mentre da centrale H24 tramite citofono su cassa e colonnina ticket. Nel parcheggio si ha la possibilità di acquistare anche gli abbonamenti per il mese successivo, tutti i giorni eccetto weekend e festivi.

Altre soluzioni di parcheggio vicino Roma Termini

Nei dintorni della Stazione Termini esistono altri parcheggi, le cui tariffe variano a seconda della posizione e della lunghezza delle vetture. Li elenchiamo di seguito:

Autorimessa Castro Pretorio

L’autorimessa Castro Pretorio si trova in Via del Castro Pretorio, vicino alla stazione ferroviaria di Roma Termini e alla linea A e B della metropolitana.
Il parcheggio è custodito e sorvegliato e garantisce la massima sicurezza tutti i giorni dalle 05.30 alle 00:30. Le tariffe variano a seconda della lunghezza del veicolo, per cui suggeriamo di calcolare i costi in via preventiva tramite il sito web, dove si può acquistare anche il biglietto.

ES Park Giolitti

Il parcheggio ES Park Giolitti si trova in Via Giolitti, molto vicino alla stazione di Roma Termini e alle linee A e B della metropolitana. Qui accettano anche le moto, ma la tariffa applicata è la stessa delle auto, che consigliamo di verificare sul sito internet, dove si può acquistare anche il biglietto.

Esquilino Parking

Si trova in Via Giolitti 271/A, a 100 metri dalla stazione Roma Termini e offre servizio di videosorveglianza e custodia. La sosta minima prenotabile è di un giorno ed è possibile lasciare anche motocicli, ciclomotori e veicoli a GPL.
Le tariffe giornaliere variano dai 10 per i motocicli, € 16 per le vetture e € 25 per le vetture a 9 posti. La prenotazione è possibile solo tramite il sito web.

MuoviAmo Roma Termini

Questo parcheggio si trova nel rione Castro Pretorio, nei dintorni della stazione di Roma Termini e alle linee A e B della metropolitana. È custodito, guardianato e videosorvegliato 24 ore su 24 tramite telecamere a circuito chiuso. All’interno del parcheggio si trovano anche un autolavaggio, un gommista e un’officina meccanica. La sosta è contemplata tutti i giorni dalle 08.00 alle 00.00 e prenotabile tramite sito internet.

Euro Parking

Chi possiede un’auto elettrica può invece optare per il parcheggio Euro Parking che dispone di servizi di ricarica elettrica. Si trova in Via Napoli, nel centro di Roma, vicino alle linee A e B della metro.
Un aspetto da considerare se si sceglie questo parcheggio è che si trova all’interno della ZTL, per cui l’accesso dei veicoli non è autorizzato negli orari in cui la ZTL è attiva (dal lunedì al venerdì dalle 06.30 alle 18.00; il sabato dalle 14.00 alle 18.00).
Dal momento che le tariffe variano a seconda del mezzo, suggeriamo di calcolare il costo sul sito web, dove si può acquistare anche l’ingresso.

Garage Auto Bruzi

Il Garage Auto Bruzi è ubicato in Via dei Bruzi, possiede il servizio di ricarica elettrica ed è aperto da lunedì a sabato dalle 5.45 alle 01.00, mentre la domenica dalle 5.45 alle 10.00 e dalle 19.00 alle 01.00.
Per visionare le tariffe e acquistare il ticket, consigliamo di consultare il sito web dedicato.

Garage Nazionale

Questa autorimessa è aperta H24 e si trova in Via Napoli, a 10 minuti a piedi dalla stazione Termini. Come per l’Euro Parking, anche questo parcheggio si trova in ZTL, per cui non può permettere l’accesso alle auto quando la ZTL è attiva (dal lunedì al venerdì dalle 06.30 alle 18.00; il sabato dalle 14.00 alle 18.00).
Per visionare le tariffe e acquistare il ticket consigliamo di consultare il sito web.

Kingparking

Il Kingparking è un parcheggio coperto, automatizzato e videosorvegliato, attivo dal lunedì al venerdì dalle 6.30 alle 23.00 e nel weekend dalle 08.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 23.00. Si trova in Via Marsala 30, vicino alla stazione Termini. Per consultare le tariffe e acquistare il biglietto, è necessario visitare il sito web e inserire la targa del proprio veicolo.

Strisce blu intorno a Roma Termini

Chi non desidera usufruire di un parcheggio coperto e custodito può avvalersi delle strisce blu che si trovano nei dintorni di Roma Termini. La zona è fuori dalla ZTL, quindi si può entrare con l’auto. Negli stalli blu si può parcheggiare dal lunedì al sabato alla tariffa di € 1 all’ora, oppure € 4 per 8 ore continuative (fate attenzione agli orari, perché in alcuni punti il ticket si deve corrispondere dalle 8.00 alle 19.00 mentre in altri dalle 8.00 alle 23.00).

Dove parcheggiare gratis a Roma Termini?

Roma Termini è molto presidiata e gli stalli adiacenti o nelle vicinanze sono tutti a pagamento, ma esistono dei modi per trovare parcheggio gratis. Ad esempio, dal sabato mattina fino al lunedì mattina alle 8.00, o durante i festivi, se si è fortunati si può trovare parcheggio nelle strisce blu senza pagare. Altrimenti sarà necessario camminare un po’ e arrivare fino a Via Principe Eugenio, che offre diversi stalli gratuiti, oppure in Viale dell’Università. Un’altra soluzione è parcheggiare alla Garbatella, che offre diversi posteggi su strisce bianche, e prendere la metro B in direzione Termini.

Dove fare brevi soste a Roma Termini?

Chi ha necessità di fare soste brevi a Roma Termini, per esempio per accompagnare persone o scaricare i bagagli, può accedere al parcheggio Roma Termini Stazione o nel parcheggio di Piazza dei Cinquecento, prendere i biglietto e uscire gratuitamente entro 15 minuti utilizzando lo stesso ticket.