“Tutto Bici” è un’iniziativa di Trenitalia: un servizio attivato sulla linea Bologna-Verona-Trento-Bolzano-Brennero. Ecco in cosa consiste.
Viaggiare in treno e proseguire in bici si può fare grazie al nuovo servizio messo a disposizione da Trenitalia. Si chiama “Tutto Bici“, usufruibile sulla linea Bologna-Verona-Trento-Bolzano-Brennero con i regionali veloci. Andiamo a scoprire nel dettaglio cos’è e come funziona.
“Tutto Bici”: ecco l’iniziativa che incentiva l’uso della bicicletta
Il nuovo servizio di vetture “Tutto Bici” di Trenitalia in sostanza è una carrozza integrativa in cui possono essere trasportate 64 bici per viaggio. Per un totale di 896 posti bici al giorno, oltre a 6700 posti a sedere. Dunque, si sale sul treno con la propria bici, poi si scende e il proseguimento del viaggio continua sulla ciclovia che collega l’Emilia-Romagna al Veneto e al Trentino-Alto Adige.
Attivo già dai primi giorni di giugno, a fine mese sarà integrato in 20 treni, tra cui 14 regionali e 6 regionali Verona-Bolzano, che ogni giorno circolano tra Bologna, Verona e il Trentino-Alto Adige. Il costo del biglietto del treno vede un supplemento bici di 3,50 euro, utilizzabile fino alle 23.59 del giorno indicato. Un aspetto da tenere in considerazione è che è possibile effettuare un numero illimitato di viaggio durante la giornata.
Andrea Corsini, assessore regionale alla Mobilità sostenibile, ha dichiarato: «Poter salire in treno a Bologna, scendere per poi proseguire con la propria bici alla scoperta del territorio, rappresenta appieno il nostro concetto di vacanza lenta ed ecocompatibile. Ringrazio quindi Trenitalia e Regione Veneto per questo servizio che integra due forme di mobilità sostenibile importanti come la bici e il treno, oltre ad essere un’altra opportunità di sviluppo del turismo in treno e del cicloturismo».
Il commento di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta)
Ovviamente la notizia non può che soddisfare FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), presente durante l’inaugurazione dell’iniziativa a Verona qualche giorno fa.
Antonio Dalla Venezia, coordinatore regionale FIAB del Veneto, ha commentato così il lancio del servizio nella tratta Brennero-Bolzano: «Si tratta di una soluzione strutturale a una domanda crescente in un territorio ad alta valenza cicloturistica per la presenza di numerose ciclovie di carattere regionale, nazionale ed europeo. Basti pensare che la Sun Route/Ciclovia del Sole transita proprio lungo la ferrovia. Crediamo sia una risposta tempestiva e solida da parte di Trenitalia Veneto e di Regione Veneto ad una richiesta formulata dal coordinamento FIAB veneto in occasione del primo incontro ufficiale lo scorso anno con il nuovo direttore Ivan Aggazio, appena insediato».
Dalla Venezia conclude così: «“Tutto Bici” è un risultato al di sopra delle aspettative che avrà un impatto positivo su un ampio territorio che interessa tre regioni e due province autonome e che vedrà nei prossimi anni uno sviluppo esponenziale del turismo lento e grossi benefici per la popolazione locale che potrà avvalersi dell’intermodalità treno+bici per gli spostamenti sistematici».