Pejo è nota una località sciistica nella Val di Sole, in Trentino-Alto Adige, vicino al massiccio dell’Ortles Cevedale. Il comprensorio offre circa 20 chilometri di piste da sci, da 1400 a 3000 metri, circondate da scenari unici e suggestivi, la maggior parte delle quali sono di media difficoltà. Scopriamo il comprensorio, le date di apertura e chiusura degli impianti e come sono i prezzi dello skipass per la prossima stagione.
Inserita nella splendida cornice del Parco nazionale dello Stelvio, Pejo è la stazione turistica più antica della Val di Sole, con piste da sci adatte a tutti, facilmente accessibili con la funivia di Pejo 3000 e circondate dalle cime più elevate del Trentino: Cevedale, Palon de la Mare, Vioz e San Matteo.
Pejo, insieme a Madonna di Campiglio, Pinzolo, Folgarida-Marivella, Ponte di Legno-Tonale, Andalo-Fai della Paganella, Monte Bondone e Alpe Cimbra-Folgaria, Lavarone, fa parte del circuito Skirama Dolomiti Adamello Brenta.
Sciare a Pejo e dintorni: il comprensorio
Del comprensorio sciistico di Pejo fanno parte anche:
- Pejo: è un comune sparso della provincia di Trento noto per le terme e per le sorgenti di acqua minerale;
- Pejo Fonti: è una nota località di montagna circondata dalle vette del gruppo Ortles-Cevedale;
- Cogolo: è una frazione del comune di Pejo e la sede del settore trentino del Parco nazionale dello Stelvio.
Le piste di Pejo e la mappa delle piste
Il comprensorio di Pejo offre circa 20 chilometri di piste di varia difficoltà, perfette per gli amanti della neve fresca, dove trascorrere giornate indimenticabili tra panorami mozzafiato e natura incontaminata.
- Piste facili: 5 km
- Piste medie: 12,8 km
- Piste difficili: 2,2 km
Scarica la mappa di tutto il comprensorio di Pejo in .jpg
Apertura e chiusura impianti: stagione 2022-2023
La stagione sciistica apre il 3 dicembre 2022 e chiuderà invece il 2 aprile 2023. Per quanto riguarda gli impianti di risalita non tutti aprono nelle stesse date: a questo link puoi verificare con esattezza lo stato di ciascun impianto.
Quanto costa lo skipass giornaliero a Pejo? E nei giorni successivi? I prezzi 2022-2023
Il prezzo varia in base alla stagionalità. Il prezzo del giornaliero per gli adulti varia dai 41 euro della Bassa Stagione (dall’apertura al 23/12, dal 09/01 al 20/01, dal 13/03 alla chiusura) ai 45 euro dell’Alta stagione (dal 21/01 al 12/03).
C’è anche la possibilità di sciare per 2,3 o 4 ore in una fascia di prezzo compresa tra i 30 e i 41 euro.
E i più piccoli? Quanto pagano? I bambini fino agli 8 anni (compresi) sciano gratis accompagnati da un adulto in possesso di skipass (un bambino per ogni adulto).
Di seguito tutte le tabelle dei prezzi in base alla stagionalità e alle fasce d’età che il comprensorio ha stabilito.
Stagionalità
- Alta stagione: dal 21/01 al 12/03
- Bassa stagione: dal 03/12 al 23/12, dal 09/01 al 20/01, dal 13/03 al 02/04
Fasce d’età
- Adulto
- Bambino (nati dopo il 30/04/2004)
- Junior (nati prima del 30/04/2006)
- Senior (nati prima del 30/04/1957)
- Super Senior (nati prima del 30/04/1947)
Skipass Pejo: i prezzi per la Bassa Stagione (2022-2023)
Giorni | Adulti (€) | Juniors (€) | Bambini (€) |
---|---|---|---|
2 Ore | 30 | 21 | 15 |
3 Ore | 34 | 24 | 17 |
4 Ore | 38 | 27 | 19 |
1 | 41 | 29 | 21 |
2 | 78 | 55 | 39 |
3 | 107 | 75 | 54 |
4 | 136 | 96 | 68 |
5 | 164 | 115 | 82 |
6 | 183 | 129 | 92 |
7 | 198 | 139 | 99 |
Skipass Pejo: i prezzi in Alta stagione
Giorni | Adulti (€) | Juniors (€) | Bambini (€) |
---|---|---|---|
2 Ore | 32 | 23 | 16 |
3 Ore | 37 | 26 | 19 |
4 Ore | 41 | 29 | 21 |
1 | 45 | 32 | 23 |
2 | 86 | 61 | 43 |
3 | 122 | 86 | 61 |
4 | 159 | 112 | 80 |
5 | 191 | 134 | 96 |
6 | 212 | 149 | 106 |
7 | 228 | 160 | 114 |
Quanto costa lo skipass stagionale di Pejo?
Categoria | Prezzo (€) |
---|---|
Adulto | 415 |
Bambini (nati dopo il 30/04/2014) | 130 |
Junior (nati dopo il 30/04/2006) | 210 |
Senior (nati prima del 30/04/1957) | 375 |
Super Senior (nati prima del 30/04/1947) | 310 |