Sei pronto per intraprendere un’avventura indimenticabile alla scoperta dei percorsi del Cammino di Santiago? Lasciati coinvolgere in un’avventura straordinaria che ti condurrà lungo antichi sentieri, alla scoperta di una tradizione di pellegrinaggio unica al mondo.
Inizia il tuo viaggio lungo i 10 percorsi del Cammino di Santiago con una panoramica ricca di spunti su queste strade cariche di storia e spiritualità. Preparati a immergerti in un viaggio indimenticabile verso la rinomata Cattedrale di Santiago de Compostela.
È tempo di calzare le scarpe e iniziare questa straordinaria avventura!
Il meraviglioso Cammino di Santiago
Il Cammino di Santiago, noto anche come “Cammino di Santiago de Compostela” include una serie di pellegrinaggi che convergono verso la città di Santiago de Compostela, situata nella regione della Galizia, in Spagna. Questa antica tradizione, che risale al IX secolo, è un’esperienza di viaggio spirituale per molti fedeli, nonché una sfida personale e un’opportunità di esplorazione per i viaggiatori moderni come te.
Se hai l’ambizione di raggiungere la maestosa Cattedrale di Santiago de Compostela, c’è un requisito fondamentale che devi tenere presente: per ottenere il prestigioso riconoscimento ufficiale de la Compostela dall’Ufficio del Pellegrino, dovrai percorrere almeno 100 chilometri. Anche se potresti optare per un percorso più breve, questa distanza minima è considerata il punto di partenza per ottenere il meritato riconoscimento. Quindi, preparati a calzare le scarpe da trekking e ad affrontare questa sfida pellegrina che ti condurrà verso il tuo obiettivo finale: il Cammino di Santiago.
Ora, avventuriamoci nei dieci percorsi principali che compongono il Cammino di Santiago.
I 10 Percorsi del Cammino di Santiago
Percorso Inglese (Camino Inglés)
Partenza: Ferrol – 6 tappe – 155 km
Il Cammino Inglese, nonostante sia uno dei più brevi, non manca di incanto e valore storico. Mentre ti avventuri lungo questo percorso, sarai travolto da panorami suggestivi e mozzafiato, che spaziano dalle affascinanti coste marine alle idilliache campagne rurali. Inoltre, avrai l’opportunità di ammirare importanti edifici e monumenti intrisi di storia, che testimoniano l’importanza di questo itinerario nel promuovere gli scambi culturali ed economici tra i pellegrini provenienti dal nord Europa e le terre circostanti.
Percorso del Salvador (Camino del Salvador)
Partenza: León – Arrivo: Oviedo – 5 tappe – 122 km
Se desideri una sfida e un’esperienza più avventurosa, devi assolutamente considerare il Cammino del Salvador! Questo percorso è più una deviazione che un tradizionale itinerario, ma ti garantisco che sarà un’avventura indimenticabile. Una volta arrivato a León, avrai l’opportunità di abbandonare temporaneamente il Cammino Francese e immergerti nella bellezza mozzafiato di Oviedo, attraversando la maestosa Cordigliera Cantabrica lungo il percorso.
Il nome di questo itinerario prende spunto dal fatto che nella cattedrale di Oviedo è custodito il prezioso Sacro Sudario che mostra il volto di Cristo. Lungo il percorso, affronterai alcune sfide montane impegnative, ma saranno superate dalla soddisfazione di conquistare panorami spettacolari e di immergerti nella magia di questa regione unica. E se senti l’energia e l’entusiasmo, al termine del Cammino del Salvador potresti addirittura proseguire verso Santiago di Compostela lungo il Cammino Primitivo, per un’avventura ancora più epica. Quindi, preparati a lasciarti sorprendere e a vivere un’esperienza straordinaria lungo questo affascinante percorso del Cammino di Santiago!
Percorso Aragonese (Camino Aragonés)
Partenza: Somport – Arrivo: Puente la Reina – 6 tappe – 164 km
Se sei alla ricerca di un’alternativa avvincente alla classica tratta da Saint-Jean-Pied-de-Port/Roncisvalle sul Cammino di Santiago, allora il Cammino Aragonese è ciò che fa per te! Questo itinerario, che fa parte del Cammino di Santiago ma non si conclude nella città del Santo, offre un’esperienza altrettanto intensa e avvincente. Preparati ad affrontare alture significative lungo il percorso, ma non preoccuparti, perché saranno ricompensate da un’incredibile varietà di attrazioni naturalistiche e storico-artistiche che renderanno il tuo viaggio unico. Scegliere il Cammino Aragonese significa immergersi in un’avventura straordinaria, piena di sorprese e di scoperte emozionanti lungo il tragitto.
Percorso Portoghese (Caminho Português)
Partenza: Tui – 6 tappe – 119 km
Anche se ufficialmente inizia nella trendy capitale del Portogallo, Lisbona, la maggior parte dei pellegrini decide di iniziare la propria epica avventura dalla città di Porto o dalla pittoresca Tui, subito oltre il confine spagnolo. Questo percorso è uno dei più gettonati di tutto il Cammino di Santiago, secondo solo al celeberrimo Cammino Francese.
Una delle cose che rendono il Cammino Portoghese così speciale è la sua accessibilità, grazie alla presenza di terreni prevalentemente pianeggianti. Questo significa che potrai camminare senza troppe salite e discese impegnative, godendo di ogni passo del viaggio. Ma non è tutto! Lungo il percorso, sarai affascinato dalla bellezza mozzafiato dei paesaggi naturali e dai pittoreschi borghi che incontrerai lungo il tragitto. E non dimenticare la gastronomia! Il Cammino Portoghese ti regalerà un’esplosione di sapori con i suoi piatti unici e deliziosi che ti faranno venire l’acquolina in bocca.
Il Cammino Sanabrese
Partenza: Granja de Moruela – 13 tappe – 368 km
Ci sono dei veri tesori nascosti lungo la rete infinita del Cammino di Santiago e uno di questi è il Cammino Sanabrese, conosciuto anche come Cammino di Mozárabe. Questo percorso è ancora un segreto ben custodito, ma dovrebbe essere sulla lista di tutti coloro che desiderano vivere un’avventura unica e fuori dagli schemi.
Immagina di camminare lungo questo percorso, circondato da paesaggi mozzafiato e un’atmosfera di pace e tranquillità, grazie al ridotto numero di pellegrini che lo percorrono. Il Cammino Sanabrese è considerato una continuazione della famosa Via de la Plata, che attraversa le province di Zamora e Ourense prima di condurti a Santiago. Non perdere l’opportunità di esplorare questa meraviglia nascosta, che ti regalerà momenti indimenticabili e un senso di scoperta che ti farà sentire un vero esploratore!
Percorso Francese (Camino Francés)
Partenza: Saint-Jean-Pied-de-Port – 31 tappe – 800 Km
Questo è il percorso più famoso e frequentato, che inizia a Saint-Jean-Pied-de-Port, in Francia, e si estende per circa 780 chilometri attraverso paesaggi pittoreschi e affascinanti città spagnole.
Grazie all’affluenza di pellegrini provenienti da ogni angolo del continente, il Cammino Francese è diventato il percorso principale per raggiungere Santiago di Compostela, nonostante la concorrenza di altre rotte. Se deciderai di intraprenderlo, ti aspetta un’esperienza straordinaria, adatta anche ai principianti nel mondo del pellegrinaggio.
Percorso del Nord (Camino del Norte)
Partenza: Irùn – 34 tappe – 869 km
Questo percorso ti porterà in un’avventura straordinaria, offrendoti una panoramica spettacolare che combina le maestose montagne della Cordigliera Cantabrica con i loro picchi e boschi, e le incredibili coste frastagliate dell’Atlantico. È uno spettacolo da non perdere assolutamente!
Ma il Cammino del Nord non è solo natura mozzafiato. Lungo il tragitto, avrai l’opportunità di scoprire città magnifiche come Gernika, San Sebastián, Bilbao e Santander, con la loro ricchezza culturale e la loro anima vibrante. Inoltre, attraverserai pittoreschi borghi che sembrano usciti da una fiaba e ti lasceranno un ricordo indelebile.
Percorso Primitivo (Camino Primitivo)
Partenza: Oviedo – Arrivo: Palas de Rei – 13 tappe – 321 km
Il nome stesso ci dice che è uno dei primi percorsi che portano a Santiago, con una storia che dura da molti secoli.
Questo percorso è perfetto per i pellegrini avventurosi che amano la natura selvaggia. Inizia a Oviedo, nelle Asturie, e ti porterà attraverso sentieri montani, foreste e villaggi remoti. Sì, potrebbe essere un po’ impegnativo da percorrere a causa di ostacoli geografici e avverse condizioni meteorologiche, ma ti assicuro che ne varrà assolutamente la pena.
Via de la Plata
Partenza: Siviglia – 37 tappe – 965 km
Immagina di affrontare un percorso che taglia l’intero territorio spagnolo da est a ovest, attraversando paesaggi che rappresentano l’essenza stessa della Spagna. Questo è il Cammino de La Plata, un’avventura epica che inizia nella splendida e affascinante Siviglia.
Mentre percorri questo lungo itinerario, sarai circondato dai classici panorami spagnoli: campi dorati che si estendono all’orizzonte e distese di uliveti che catturano lo sguardo. Ma non è tutto! Lungo il Cammino de La Plata, avrai anche l’opportunità di visitare siti di incredibile interesse culturale e storico, soprattutto legati all’arte e alla storia romana. Sarai immerso in un mondo affascinante, dove le tracce del passato si fondono con la bellezza del presente.
Cammino di Fisterra-Muxía
Partenza: Santiago de Compostela – 5 tappe – 140 Km
Questo è l’unico percorso che ha inizio direttamente da Santiago. L’obiettivo finale? Arrivare a Fisterra (Finisterre) o Muxía, due luoghi che emanano una forte energia e sono pieni di simbolismo legato al Cammino di Santiago. In passato, queste località erano conosciute come “la fine del mondo”, ma oggi sono mete che attirano sempre più pellegrini desiderosi di vivere i rituali jacopei. Il Cammino di Santiago non si ferma sempre a Compostela. Sin dal Medioevo, molti pellegrini hanno deciso di proseguire il loro viaggio fino a quei luoghi, che rappresentavano, fino alla fine del periodo medievale, l’angolo più remoto del pianeta, il punto estremo occidentale dell’Europa continentale, l’ultimo tratto di un itinerario mitico e simbolico che segue la strada tracciata dalla Via Lattea e che raggiungeva la sua stella più lontana a Finisterre (conosciuta anticamente come Finis Terrae – la fine della terra).
Ora che hai scoperto i dieci percorsi del Cammino di Santiago, potrai scegliere con consapevolezza come creare la tua avventura unica. Ricorda di pianificare adeguatamente il tuo viaggio (per approfondire questo tema, ecco 10 Cose da Sapere Prima di Iniziare il Cammino di Santiago), di capire bene cosa portare con te nello zaino e di essere aperto a nuove esperienze lungo la strada.
Buon cammino lungo i percorsi del Cammino di Santiago! Che il tuo viaggio sia ricco di scoperte, riflessioni e soddisfazioni personali.