Per gli amanti dell’on the road dal 2020 esiste uno strumento perfetto che permette di programmare in anticipo i percorsi, i chilometri esatti, i costi del carburante e il pedaggio autostradale. Si chiama ViaMichelin.  

ViaMichelin è un sito, divenuto anche un’app per lo smartphone, da consultare a casa o durante il viaggio, quando si vogliono avere sotto mano diverse informazioni utili: dalla strada che si vuole percorrere, alla presenza di safety tutor o autovelox, alle condizioni del traffico, alla presenza di luoghi di interesse storico e artistico lungo il tragitto, fino ad arrivare all’esatto costo del pedaggio autostradale.

Percorsi Michelin: dalle mappe ai consigli di viaggio

Sono oltre un milione gli utenti che accedono giornalmente al sito di ViaMichelin, che copre -solo in Europa- oltre 7 milioni di strade e vie cittadine.

Disponibile in più lingue, compreso l’italiano, il servizio dei percorsi Michelin permette di ottenere indicazioni stradali e informazioni su 20.000 città e località turistiche, compresi i borghi più belli di Italia, e su oltre 60.000 hotel e ristoranti stellati, segnalati sulla Guida Michelin 2020.

Le funzioni dell’app ViaMichelin

Se dal pc il sito permette di pianificare il viaggio da casa, quando si è già in auto la app si rivela un valido supporto che permette di avere tutto sotto controllo e di affrontare anche imprevisti. Nella programmazione da casa, ad esempio, non si può tener conto di eventuali incidenti o ingorghi, ma l’app, che ha anche la funzione di navigatore, permette di evitare imbottigliamenti, le strade più trafficate o le interruzioni, raggiungendo il luogo di destinazione il più velocemente e comodamente possibile.

È sufficiente scaricarla nel proprio smartphone prima della partenza, registrarsi, e poi attivarla, così che il segnale GPS possa rilevare la posizione e iniziare a dare indicazioni durante tutto il percorso.

I percorsi Michelin consigliati

Tramite ViaMichelin si possono scegliere la destinazione finale e le tappe intermedie impostando alcune varianti, come il mezzo con cui abbiamo deciso di muoverci. Infatti, la app può tornare utile anche quando ci si sposta in bici, o lungo un percorso a piedi.
La app è in grado di consigliare il percorso migliore, considerate tutte le variabili del momento. Oppure, è possibile impostare il tragitto più rapido, il più corto o quello più economico, che consente di giungere al luogo di destinazione risparmiando sui costi, ad esempio l’assicurazione auto a km, o a consumo, che prevede l’installazione nel mezzo di un dispositivo di monitoraggio da remoto in grado di calcolare le distanze percorse.