Se sei un appassionato di sollevamento pesi o un orgoglioso sostenitore della squadra italiana, allora questo articolo è proprio per te! Scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sui Mondiali di Pesistica 2023 a Riyad
Un evento che mette in mostra il talento straordinario dei nostri atleti e offre una straordinaria opportunità per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024.
La Pesistica Olimpica dei Mondiali 2023 a Riyad
Dal 4 al 17 settembre 2023, Riyad, in Arabia Saudita, ospita i Campionati Mondiali di Sollevamento Pesi, un evento che mette in mostra i migliori atleti del pianeta in 20 categorie di peso, equamente distribuite tra i generi, e rappresenta un passaggio cruciale per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024, con 120 posti in palio. L’attuale edizione dei Campionati Mondiali è l’88ª edizione maschile e la 31ª femminile.
La Caccia all’Oro dei Nostri Atleti ai Mondiali di Ryad
L’Italia è rappresentata da una squadra composta da 12 atleti, sei uomini e sei donne, guidata dal direttore tecnico Giorgio De Luca e dal capo delegazione Giuseppe Minissale. Tra gli atleti selezionati, spiccano i nomi di Mirco Scarantino, il campione europeo in carica nella categoria 67 kg, e Antonino Pizzolato, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020 nella categoria 77 kg.
La prima atleta italiana a salire sul palco è stata Giulia Imperio, che gareggia nella categoria femminile fino a 49 kg. La ventunenne pugliese ha sfiorato il podio mondiale, piazzandosi al quarto posto con un totale di 188 kg, superando di 5 kg il suo stesso record italiano. Imperio ha sollevato 86 kg nello strappo e 102 kg nello slancio, confermando il suo status di una delle atlete più forti al mondo nella sua categoria.
Un’altra prestazione eccezionale è stata quella di Sergio Massidda, impegnato nella categoria maschile fino a 61 kg. L’atleta sardo ha conquistato la medaglia di bronzo nello slancio con 156 kg, dopo aver sollevato 121 kg nello strappo. Con un totale di 277 kg, Massidda si è piazzato al quinto posto nella classifica generale, migliorando il suo record personale di 7 kg.
La squadra italiana punta a conquistare ulteriori medaglie e punti preziosi per la qualificazione olimpica, dimostrando l’alto livello del sollevamento pesi italiano.
Ecco l’elenco completo dei partecipanti italiani ali Mondiali a Riyad:
- Giulia Imperio (49 kg);
- Alessandra Pagliaro (55 kg);
- Giorgia Bordignon (59 kg);
- Elisa Fabbri (64 kg);
- Giorgia Russo (76 kg);
- Mirco Scarantino (67 kg);
- Dario Lanza (67 kg);
- Davide Ruiu (73 kg);
- Antonino Pizzolato (77 kg);
- Marco Gregorio (81 kg);
- Antonio Bottini (89 kg);
- Marco Loddo (+109 kg).
Il Calendario delle Gare dei Mondiali 2023 a Riyad
Qui di seguito ti riportiamo il calendario delle prossime gare dei Campionati Mondiali di Sollevamento Pesistica in Arabia Saudita. Forniamo tutti gli orari convertiti in fuso orario italiano per agevolare la tua visione. Tieni però presente che il programma potrebbe subire delle modifiche:
- Venerdì 8 settembre: ore 18:00, Donne 59kg;
- Sabato 9 settembre: ore 18:00, Uomini 73kg;
- Domenica 10 settembre: ore 18:00 Donne 64kg;
- Lunedì 11 settembre: ore 15:30 Uomini 81kg e ore 18:00 Uomini 89kg;
- Mercoledì 13 settembre: ore 15:30 Uomini 96kg e ore 18:00 Donne 71kg;
- Giovedì 14 settembre: ore 15:30 Donne 76kg e ore 18:00 Uomini 102kg;
- Venerdì 15 settembre: ore 15:30 Donne 81kg e ore 18:00 Donne 87kg;
- Sabato 16 settembre: ore 15:30 Donne +87kg e ore 18:00 Uomini 109kg;
- Domenica 17 settembre: ore 15:30 Uomini +109kg.
Come e dove seguire le gare dei Mondiali di Sollevamento Pesi
Puoi seguire i Mondiali di Sollevamento Pesi in diretta e in streaming su Olympic Channel, che coprirà tutte le 20 classi di peso, 10 per genere.
Se, invece, desideri assistere dal vivo alle ultime gare, puoi raggiungere Riyad prenotando un volo per l’Aeroporto Internazionale Re Khalid (RUH), che è il principale aeroporto della città e offre collegamenti con molte destinazioni internazionali. Da lì, puoi prendere un taxi, un autobus o la metropolitana per raggiungere il centro città e il Prince Faisal bin Fahad Olympic Complex, dove si tiene la competizione.
E se stai pensando di partire, ma non sai come organizzarti, ti suggeriamo di leggere questo articolo che ti offre 10 consigli su come organizzare un viaggio last minute.