Facilitare l’uso delle colonnine di ricarica è fondamentale per incentivare il passaggio alle auto elettriche. Il sistema Plug&Charge e il pagamento tramite bancomat possono essere di grande aiuto.

Pochi giorni fa la Germania ha annunciato nuove misure volte a ridurre quegli elementi che ostacolano la transizione all’auto elettrica, tra cui i tempi di ricarica lunghi e i costi eccessivi. Ma ci sono molti altri fattori su cui governi e aziende del settore possono lavorare per migliorare la vita degli e-driver. E in questo, le nuove tecnologie che ogni giorno vengono sperimentate e poi lanciate sul mercato giocano un ruolo importantissimo.

Qualche mese fa è stato il turno del Plug&Charge, un sistema per cui la colonnina riconosce in automatico l’auto ed eroga la ricarica. Un altro esempio è la possibilità di pagare il pieno dell’auto elettrica con il bancomat. Entriamo più nel dettaglio.

Plug&Charge e Bancomat velocizzano la ricarica dell’auto elettrica

Il funzionamento della tecnologia Plug&Charge è semplice: non bisogna fare altro che staccare il connettore e collegarlo ad un veicolo compatibile con il servizio, dopodiché la colonnina riconoscerà in automatico la vettura e il profilo utente collegato. Dopo pochi secondi inizierà l’erogazione della ricarica, terminandola  quando verrà premuto il pulsante “stop”. Il connettore infine andrà staccato dall’auto e rimesso al suo posto, poi si potrà ripartire.

Diversi sono poi gli operatori del settore che hanno già abilitato il pagamento tramite POS e carta di credito presso le proprie colonnine. Il pagamento elettronico rende la ricarica elettrica molto più simile al fare un pieno di benzina o diesel, soprattutto perché in diversi casi non è richiesto l’uso di alcuna app legata al singolo gestore.

L’ostacolo delle app di ricarica

Proprio la presenza di tante app diverse, legate ai diversi operatori, rende la ricarica presso le colonnine un’ attività laboriosa, soprattutto per i clienti occasionali, per chi ha un mezzo elettrico a noleggio o per chi non ha un abbonamento con un fornitore specifico.

Tuttavia, nel panorama delle applicazioni di ricarica ce n’è una, quella di Telepass, che consente sia di individuare le colonnine di gestori diversi ma anche di effettuare il pagamento su ciascuna di esse. Una bella comodità, che semplifica non poco l’utilizzo quotidiano delle auto elettriche.

Le barriere rispetto all’utilizzo della vetture elettriche stanno diventando sempre meno. Le due innovazioni che abbiamo visto, insieme all’ampliamento della rete di colonnine elettriche, contribuiranno certamente a diffondere la mobilità sostenibile ad un pubblico più ampio.