Passeggia in alta quota con vista sull’acqua, tra cascate e montagne, sul ponte sospeso in Val di Rabbi, il ponte tibetano più famoso del Trentino Alto Adige. Una camminata da sogno che aprirà ai tuoi occhi la bellezza di una tipica vallata alpina, situata lateralmente alla Val di Sole e immersa nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.

Vuoi provare il brivido di camminare sospeso tra boschi incantati e montagne mozzafiato? Allora il ponte tibetano della Val di Rabbi è l’esperienza che fa per te. Lasciati emozionare dalla natura, trasportare dall’adrenalina di una camminata nel vuoto e il relax di una passeggiata in Trentino.

Un percorso affascinante sul ponte sospeso in Val di Rabbi

Ci troviamo nella provincia autonoma di Trento, sopra il torrente di Rio Ragaiolo, a pochi chilometri da Madonna di Campiglio. Il ponte tibetano è circondato dal panorama della Val di Rabbi, luogo incantevole da visitare in tutte le stagioni che ha reso il ponte uno dei luoghi più instagrammabili del Trentino.

Come il Ponte nel Cielo (altro ponte tibetano, stavolta vicino Sondrio), anche il ponte sospeso in Val di Rabbi attira escursionisti da tutta Italia e anche dall’estero, interessati non solo al paesaggio ma anche alle emozioni che si possono provare solo camminando su un ponte sospeso nel vuoto.

Cosa sapere prima di andarci? Ecco informazioni utili e caratteristiche del ponte tibetano sospeso in Val di Rabbi

Lungo 100 metri, a un’altezza di 60 metri sul fondo valle, il ponte tibetano è composto da una struttura in acciaio, con un fondo in grata che lascia intravedere il vuoto sotto i piedi e protezioni laterali, ancorata con dei blocchi di cemento. È dunque totalmente sicura e adatta anche ai bambini. Anzi, probabilmente proprio quest’ultimi saranno i più entusiasti davanti all’avventura di attraversare il ponte con i suoi dondolii e i rumori dell’acqua e della natura tutt’intorno.

Certamente, il ponte non è adatto a chi soffre di vertigini e si consiglia anche di non portare gli animali, i quali potrebbero spaventarsi.

Cosa fare oltre al ponte sospeso in Val di Rabbi

Il Trentino Alto Adige è una regione ricca di cosa da fare e luoghi da vedere.

Dopo aver percorso il ponte sospeso in Val di Rabbi potresti decidere di proseguire nel bosco e raggiungere le favolose Cascate di Saènt, oppure potresti spostarti altrove, ad esempio in Valle di Ledro o verso il Passo dello Stelvio. Ancora, potresti visitare il Monastero di Sabiona o percorrere la ciclabile San Candido-Lienz. Qualsiasi sia la tua scelta, per vivere una vacanza d’avventura in sicurezza è sempre bene sottoscrivere un’assicurazione sugli infortuni perché gli imprevisti ci sono sempre.