La ski area Ponte di Legno-Tonale copre un vasto territorio compreso tra Trentino e Lombardia. Sciare qui significa essere circondati da un paesaggio naturale di rara bellezza, tra panorami in quota, discese mozzafiato, altipiani assolati e selvagge pinete innevate che regalano emozioni uniche. Scopriamo il comprensorio, le date di apertura e chiusura degli impianti e come sono i prezzi dello skipass per la prossima stagione.
Il comprensorio di Ponte di Legno-Tonale, al confine tra Lombardia e Trentino, è una delle destinazioni più amate di tutto l’arco alpino e offre un grande carosello sciistico che vanta 100 chilometri di piste che assicurano giornate di puro divertimento tanto ai principianti quanto agli esperti.
Ponte di Legno Tonale è composto da 4 ski area: Ponte di Legno e Temù, con tracciati che attraversano boschi di pini, di abeti e regalano improvvisi scorci panoramici, Tonale, dove le piste corrono in campo aperto tra ampi spazi innevati delimitati solo dalle pendici delle montagne, e, infine, Ghiaccio Presena, con tracciati incastonati tra rocce del massiccio e vedute mozzafiato.
Sciare a Ponte di Legno-Tonale e dintorni: il comprensorio
Del comprensorio sciistico di Ponte di Legno-Tonale fanno parte anche:
- Passo del Tonale: è un valico alpino delle Alpi Retiche meridionali che separa le Alpi dell’Ortles a nord dalle Alpi dell’Adamello e della Presanella a sud, mettendo in comunicazione la Val di Sole ad est (Vermiglio) con l’Alta Valle Camonica (Ponte di Legno) ad ovest;
- Ponte di Legno: la località in provincia di Brescia si trova all’estremità settentrionale della Valle Camonica ed è collegata tramite il Passo del Tonale con il comune di Vermiglio;
- Temù: il piccolo comune della Val Camonica, in provincia di Brescia, dista circa 4 chilometri da Ponte di Legno;
- Vermiglio: i suoi oltre 30 km di piste sono teatro di alcune gare nazionali e internazionali di sci di fondo.
Le piste di Ponte di Legno-Tonale e la mappa delle piste
Nel comprensorio di Ponte di Legno-Tonale sono presenti circa 100 chilometri di piste con caratteristiche e difficoltà molto diverse tra loro che soddisfano le esigenze degli sciatori alle prime armi e appagano la voglia di divertimento dei più esperti. Le piste sono tutte collegate tra loro da moderni impianti di risalita:
- Piste facili: 24 km
- Piste medie: 60 km
- Piste difficili: 16 km
Scarica la mappa di tutto il comprensorio di Ponte di Legno-Tonale in .pdf
Apertura e chiusura impianti: stagione 2022-2023
La stagione sciistica apre il 29 ottobre 2022 e chiuderà invece il 14 maggio 2023. Per quanto riguarda gli impianti di risalita non tutti aprono nelle stesse date: a questo link puoi verificare con esattezza lo stato di ciascun impianto.
Quanto costa lo skipass giornaliero di Ponte di Legno-Tonale? E nei giorni successivi? I prezzi 2022-2023
Il prezzo varia in base alla stagionalità. Il prezzo del giornaliero per gli adulti varia da 43 a 58 euro. C’è anche la possibilità di sciare per 3, 4 o 5 ore in una fascia di prezzo compresa tra i 34 e i 53 euro.
E i più piccoli? Quanto pagano? I bambini fino agli 8 anni (compresi) sciano gratis accompagnati da un adulto in possesso di skipass (un bambino per ogni adulto).
Di seguito tutte le tabelle dei prezzi in base alla stagionalità e alle fasce d’età che il comprensorio ha stabilito.
Stagionalità
- Inizio stagione: 29/10
- Chiusura stagione: 14/05
Fasce d’età
- Adulto
- Junior (nati tra il 01/05/2006 e il 30/04/2014)
- Bambini (nati dopo il 30/04/2014)
- Senior (nati prima del 30/04/1957)
Skipass Ponte di Legno-Tonale: i prezzi della Stagione (2022-2023)
Ore | Dal 2 al 6 Dicembre 2022 (€) | Dal 7 all'11 Dicembre 2022 (€) | Dal 12 al 24 Dicembre 2022 (€) |
---|---|---|---|
3 | 34 | 34 | 42 |
4 | 26 | 26 | 44 |
5 | 40 | 40 | 48 |
Ore | Dal 25 Dicembre 2022 all'8 Gennaio 2023 (€) | Dal 9 Gennaio al 10 Aprile 2023 (€) | Dall'11 Aprile all'1 Maggio 2023 (€) |
---|---|---|---|
3 | 46 | 45 | 36 |
4 | 49 | 47 | 38 |
5 | 53 | 52 | 41 |
Giorni | Dal 2 al 6 Dicembre 2022 (€) | Dal 7 all'11 Dicembre 2022 (€) | Dal 12 al 24 Dicembre 2022 (€) |
---|---|---|---|
1 | Adulto: 43 Junior: 34 | Adulto: 56 Junior: 45 | Adulto: 52 Junior: 42 |
2 | Adulto: 43 Junior: 34 | Adulto: 102 Junior: 73 | Adulto: 68 Junior: 50 |
Giorni | Dal 25 Dicembre 2022 all'8 Gennaio 2023 (€) | Dal 9 Gennaio al 10 Aprile 2023 (€) | Dall'11 Aprile all'1 Maggio 2023 (€) |
---|---|---|---|
1 | Adulto: 58 Junior: 46 | Adulto: 56 Junior: 45 | Adulto: 45 Junior: 36 |
2 | Adulto: 106 Junior: 76 | Adulto: 102 Junior: 73 | Adulto: 68 Junior: 50 |
Giorni | Adulti (€)* | Juniors (€)* |
---|---|---|
3 | 144 | 103 |
4 | 189 | 131 |
5 | 223 | 155 |
6 | 258 | 182 |
7 | 279 | 198 |
(*) Prezzi validi dal 7 all’11 Dicembre 2022, dal 26 Dicembre 2022 all’8 Gennaio 2023 e dal 21 Gennaio 2023 al 10 Marzo 2023
Quanto costa lo skipass stagionale di Ponte di Legno-Tonale?
Categoria | Prezzi (€) |
---|---|
Adulto | 822 |
Junior (nati tra il 01/05/2006 e il 30/04/2014) | 544 |
Bambino (nati dopo il 30/04/2014) | 272 |
Senior (nati prima del 30/04/1957 | 531 |