Prenotare un taxi a Milano con un’app non è mai stato così facile. Diverse le opzioni tra cui scegliere, ognuna con i suoi vantaggi e i suoi punti di forza.
Milano, città in incessante movimento, diurno e notturno. Dalle frenetiche giornate alle serate della movida, il rischio di trovarsi senza un mezzo per un appuntamento di lavoro o per tornare a casa dopo una festa ha sempre avuto una risposta: il taxi. Come il pagamento di un parcheggio o il controllo dei prezzi della benzina, anche la prenotazione di un taxi è diventato un processo che si può effettuare interamente in digitale. Ecco quindi le app che potete usare per prenotare un taxi a Milano.
AppTaxi
App ufficiale del servizio Taxiblu. Con il GPS del telefono o digitando l’indirizzo da cui si vuole partire nell’app si può chiamare un taxi con pochi clic. L’app permette di conoscere preventivamente il costo della corsa inserendo l’indirizzo di destinazione. Si può pagare con carta di credito, Satispay, Apple Pay o direttamente nel taxi. Anche in questo caso sono diverse le possibilità di personalizzazione del viaggio: dall’orario al tipo di vettura, dal numero di posti all’accoglienza di eventuali animali da trasportare nel taxi.
FreeNow
App per prenotare taxi e non solo, visto che ha esteso il suo servizio anche al noleggio di mezzi elettrici in sharing di tutte le tipologie. Permette di scegliere tra diverse tipologie di taxi: Taxi, Taxi Go, Taxi XL, Eco e Sedia a Rotelle. Potete chiamare un taxi per utilizzo immediato o prenotarlo se sapete in anticipo (fino a 4 giorni prima) di averne bisogno. Si può pagare la corsa con lo smartphone, via Apple Pay e GPay.
InTaxi
App partner dei radiotaxi a Milano e altre 11 città italiane. Permette di personalizzare diversi parametri come il numero dei passeggeri, l’altezza del taxi, spazio per bagagli e animali e tanto altro. Si può pagare il taxi direttamente nel veicolo o anche tramite app, collegando la carta di credito o l’abbonamento Globix. Memorizza i percorsi abituali dell’utente per dare una prenotazione più veloce. La mappa dell’app permette di trovare il taxi disponibile più vicino e il tempo stimato per averlo a disposizione.
ItTaxi
Attiva in 70 città italiane tra cui Milano. Scegliendo il punto di partenza della corsa, richiedere un taxi è facile e riceverete diverse informazioni tra cui sigla del taxi e tempo di arrivo. Potrete monitorarne l’arrivo sulla mappa dell’app e riceverete una notifica quando il vostro mezzo sta arrivando da voi. Anche ItTaxi permette di memorizzare eventuali tratte abituali. Ampia scelta anche di modalità di pagamento: può essere effettuato direttamente al tassista, con carta di credito o paypal o direttamente tramite app.
WeTaxi
App attiva in oltre 20 città italiane tra cui Milano. Permette di inserire la destinazione e sapere il prezzo massimo della corsa. Se ci sono discrepanze tra i prezzi segnati dall’app e quello dato dal tassametro a fine corsa, potete pagare il prezzo più basso con l’app, direttamente nel taxi o tramite pagamento elettronico. In più l’app permette di avere 5 euro di credito per ogni amico che effettua la prima corsa con WeTaxi. In più è possibile condividere il taxi con altri passeggeri che effettuano un percorso simile e risparmiare il 50% sul costo della corsa.