Le previsioni meteo weekend 15-16 luglio parlano chiaro: è in arrivo dal Nord Africa una potente ondata di calore. Caronte, proveniente dalle zone sahariane dell’Algeria, porterà con sé un’impennata delle temperature su molte regioni italiane soprattutto nella giornata di domenica. Ecco tutti i dettagli.
“Caron dimonio, con occhi di bragia” ha messo gli occhi sull’Italia e non soltanto. Il potente anticiclone africano prenderà l’eredità di Cerbero, portando con sé caldo intenso e rafforzamento dell’alta pressione sub-tropicale.
Insomma, condizioni che invogliano a scappare dalla calura estiva il prima possibile! Chi può, proverà a trovare una meta per il weekend, magari in riva al mare cristallino di un’isola come l’Elba o Favignana. Ma anche la gita di un giorno, per frescheggiare in mezzo alla natura, ad esempio in una delle riserve naturali più belle, può essere una valida via di fuga dalle città roventi.
È facile immaginare che saranno in molti a spostarsi in cerca di refrigerio, motivo per cui prima di mettersi in viaggio è sempre consigliabile dare un’occhiata alle previsioni del traffico.
Previsioni meteo weekend 15-16 luglio: che tempo fa sabato?
Per le previsioni del tempo nel prossimo fine settimana, 15-16 luglio, iniziamo analizzando il meteo di sabato 15. La giornata sarà in prevalenza soleggiata su tutta la Penisola, con qualche formazione nuvolosa in aumento nel pomeriggio sulla dorsale appenninica centrale.
Tali annuvolamenti, già presenti al mattino nella zona delle Alpi occidentali, potrebbero provocare qualche rovescio, o leggero temporale, tra il pomeriggio e le prime ore serali su Valle d’Aosta, alto Piemonte e Nord-Ovest della Lombardia. Avranno carattere locale e intensità bassa tale da non influire sull’abbassamento sensibile delle temperature.
Temperature che al contrario aumenteranno più o meno in tutta Italia, raggiungendo in diverse località punte massime di 38°.
Previsioni meteo weekend 15-16 luglio: che tempo fa domenica?
Una bollente giornata di metà luglio è quello che ci aspetta per domenica 16. Gli esperti parlano della più forte ondata di calura di questa estate 2023 (almeno finora). In molte zone del nostro Paese, secondo gli esperti, si registreranno valori sopra la media anche in un contesto generale di riscaldamento climatico.
Il sole la farà da padrone più o meno in tutta Italia, eccetto qualche area delle Alpi centro-occidentali dove in serata potrebbe verificarsi qualche rovescio, in particolare su Valle d’Aosta orientale e nell’area compresa tra Verbania (Piemonte) e Chiavenna (Lombardia).
Altrove, temperature in aumento con picchi di 40/42°C nell’entroterra della Sardegna e sul Tavoliere delle Puglie.
Previsioni meteo weekend 15-16 luglio: le città più calde
Le previsioni meteo del weekend 15-16 luglio mostrano picchi record delle temperature massime: si supereranno i 40 gradi nelle zone interne di Puglia, Sardegna e Sicilia.
Anche le regioni tirreniche, come Toscana, Lazio e Campania, saranno avvolte in pieno nella morsa dell’anticiclone Caronte: punte di 39/40° sono attesi in capoluoghi come Firenze e Roma.
Non tanto meglio andrà nel Nord. Nelle città e nei paesi della Val Padana si faranno i conti non soltanto con temperature massime comprese tra i 36/38°, ma anche con l’afa che aumenterà l’indice del livello di disagio bioclimatico, ovvero quella condizione di malessere associata al caldo persistente, unito ad alti tassi di umidità e all’assenza di ventilazione.