Ultimo fine settimana del mese: il clima estivo si fa già sentire in gran parte d’Italia. Vediamo cosa ci prospettano le previsioni meteo weekend 24-25 giugno sia per chi resta in città, sia per chi partirà per una breve gita oppure per una vacanza più lunga.
Cominciamo dalla situazione attuale: l’anticiclone Scipione, in arrivo dalle coste del Nord Africa e dal Deserto del Sahara, sta in queste ore stringendo in un caldo abbraccio gran parte dei Paesi del Mediterraneo, Italia compresa dove si registrano temperature pienamente estive e stabilità di alta pressione.
Da sabato 24 la situazione dovrebbe parzialmente cambiare: al posto di Scipione è in arrivo l’anticiclone delle Azzorre che porterà qualche rovescio sparso e clima generalmente meno caldo, anche se localmente si potranno registrare temperature superiori alla media del periodo.
La tendenza generale del meteo di sabato 24 giugno
Sabato 24 giugno Scipione perderà parzialmente vigore con l’arrivo di aria più instabile in quota, proveniente dall’Europa dell’Est: una ‘ferita’ nel campo dell’alta pressione che potrebbe provocare contrasti termici tra l’aria calda e umida preesistente e quella più fresca.
Motivo per cui non sono da escludere rovesci isolati e di breve durata, a macchia di leopardo, su alcune regioni dell’Italia Centro-Meridionale (Marche, Abruzzo, Lazio e Campania). Mentre su Puglia e Calabria si potranno registrare, nel pomeriggio, annuvolamenti associati a brevi piovaschi.
Se si sta programmando un’escursione nelle località turistiche di queste zone, come ad esempio una gita nei borghi più belli d’Italia delle Marche o della Campania, nessun problema: la giornata non sarà affatto compromessa e il sole tornerà rapidamente a splendere.
Ciò anche grazie all’anticiclone delle Azzorre che entro la giornata di domenica 25 giugno subentrerà del tutto a Scipione.
Che tempo fa sabato 24 giugno? I dettagli
Vediamo ora nel dettaglio le previsioni meteo di sabato 24 giugno, analizzando le diverse zone geografiche del Paese:
- Nord: al mattino leggera variabilità su Romagna e Alpi orientali, con tendenza ad ampie schiarite. Soleggiato altrove. Temperature massime tra 28° e 32°.
- Centro: tempo instabile con possibili acquazzoni e temporali su Marche, Abruzzo e Lazio. Nubi sparse altrove. Temperature massime tra 27° e 32°.
- Sud e Isole: lungo la dorsale appenninica variabilità più marcata con possibili rovesci pomeridiani su Campania, Puglia e Calabria. Schiarite sulle coste e sulle Isole. Temperature tra 27° e 32°.
La tendenza generale del meteo di domenica 25 giugno
Domenica torna l’alta pressione sub-tropicale, caratterizzata da stabilità atmosferica e tempo soleggiato, mentre i valori termici saranno in linea col periodo (più o meno sui 30°). Qualche grado in meno sul versante adriatico e ionico, grazie ad una piacevole ventilazione dai quadranti settentrionali.
Che tempo fa domenica 25 giugno? I dettagli
Passiamo adesso al tempo di domenica:
- Nord: nelle zone di Nord-Ovest temperature superiori alla media con punte oltre i 35° associate a nubi sparse e ampie schiarite. Al Nord-Est sole sulle pianure venete e sulle Dolomiti. Sereno altrove.
- Centro: sereno sulle zone tirreniche, più fresco sul litorale e caldo intenso nelle zone interne. Sul versante adriatico cielo sereno sui litorali e nubi sparse sulla dorsale appenninica e sul Gran Sasso.
- Sud e Isole: coperto con pioggia debole sulle zone subappenniniche e sulla dorsale tirrenica; ampie schiarite altrove. Stessa situazione sul versante adriatico dove però non si prevedono precipitazioni. In Sicilia, parzialmente coperto con pioggia debole sul catanese e nell’entroterra siciliano. In Sardegna, temperature sopra la media e cielo sereno sulla costa e nell’interno.
Con le previsioni meteo weekend 24-25 giugno in tasca non resta che scegliere la destinazione e mettersi in viaggio, non prima però di aver dato un’occhiata anche alle previsioni del traffico.