Nel fine settimana salutiamo (senza rimpianti) l’anticiclone africano per accogliere l’estate in perfetto stile mediterraneo: caldo non opprimente e cielo sereno. Temperature infuocate ed eventi climatici estremi abbandonano, finalmente, l’Italia. Vediamo cosa ci aspetta nelle previsioni meteo weekend 29-30 luglio.
L’ultimo weekend di luglio riporterà il meteo nei canoni e potremo mettere alle spalle la calura opprimente alternata a bombe d’acqua e grandine che hanno martoriato il nostro Paese nel precedente fine settimana. Fenomeni che sono la diretta conseguenza dell’emergenza climatica in atto.
L’anticiclone dell’Azzorre ha da qualche anno ceduto il passo a quello sub-sahariano e l’estate soleggiata e calda, intervallata da normali break temporaleschi, è diventata un ricordo davanti alle ondate di calore estreme, di gran lunga sopra le medie stagionali, che nelle città si abbinano a un opprimente tasso di umidità.
Per fortuna, però, le previsioni del tempo per le prossime ore lasciano ben sperare.
L’anticiclone africano si ritira!
Nei prossimi giorni l’andamento meteorologico sarà decisamente diverso da quello della scorsa settimana: dopo 3 settimane consecutive, l’alta pressione sub-sahariana torna verso casa, nel Maghreb, e su tutta Italia si riscontrano condizioni climatiche decisamente più gradevoli. Una mano in questo senso l’ha data il vento di Maestrale che anche in Sicilia ha spazzato via la canicola causa di picchi termici di 48°C associati a molteplici incendi.
Se, soprattutto su Sicilia e Sardegna, le previsioni meteo weekend 29-30 luglio parlano di ‘caldo afoso’, le temperature saranno comunque in linea con quelle stagionali. Siamo infatti entrati nel Solleone, il periodo compreso tra fine luglio e metà agosto, così chiamato perché il Sole è nel segno zodiacale del Leone, quando è del tutto prevedibile avere picchi di caldo anche intenso.
In altre parole, stiamo andando incontro a giornate tipiche dell’estate mediterranea, quando l’anticiclone delle Azzorre, con l’alta pressione atlantica, portava cielo limpido e caldo asciutto. Davvero il clima ideale per una gita alla scoperta di uno dei borghi più belli in Abruzzo, in Campania, o in Liguria, ma anche per organizzare una vacanza in famiglia in una località di mare o di montagna.
Non dimenticare che sta arrivando il clou dell’estate: un’occhiata alle previsioni del traffico è consigliabile per scegliere gli orari giusti per mettersi in viaggio.
Previsioni meteo weekend 29-30 luglio: che tempo fa sabato?
Dopo una mattinata soleggiata pressoché su tutta Italia, si attende un moderato calo dell’alta pressione al Nord dove le correnti di aria instabile anticipano un progressivo peggioramento nel corso delle ore pomeridiane nelle regioni settentrionali.
Per tale motivo non sono esclusi temporali anche intensi che potranno colpire in particolare l’arco alpino, Valle d’Aosta e Piemonte, per poi estendersi nelle ore serali anche alla Lombardia e al Nord Est, con qualche locale rovescio anche nelle zone dell’alta Valle Padana e isolati piovaschi in Liguria.
Sul resto del Paese non si registrano sostanziali cambiamenti: sole e temperature con massime nei valori stagionali.
- Temperature Nord: in lieve ascesa, con massime previste tra 28°C e 33°C;
- Temperature Centro: massime comprese tra 29°C e 34°C;
- Temperature Sud: massime tra 30°C e 35°C, picchi anche di 38°C sulle isole.
Meteo weekend 29-30 luglio: le previsioni per domenica
Le note d’instabilità che hanno caratterizzato Alpi, Prealpi e Valpadana si fanno meno intense. Sarà possibile ancora qualche rovescio temporalesco, nelle ore più calde, su Alpi orientali e Triveneto. Altrove il quadro climatico è stabile, con un contesto meteorologico tipicamente estivo e soleggiato.
- Temperature Nord: in lieve diminuzione ad Est, valori massimi tra 27°C e 33°C;
- Temperature Centro: stabili le massime, comprese tra 29°C e 34°C;
- Temperature Sud: tra 30°C e 35°C, con picchi superiori nelle zone interne di Sicilia e Sardegna.