Sarà un fine settimana caratterizzato da temporali, venti forti e temperature che caleranno anche di 10 gradi: sono questi gli effetti del Ciclone Circe, che per qualche giorno trasformerà l’estate in autunno. Ecco nel dettaglio le previsioni meteo weekend 5-6 agosto.
Il primo weekend di agosto sarà in realtà poco estivo, visto che il meteo strizzerà l’occhio ad un clima più prettamente autunnale. Le previsioni infatti ci consegnano un quadro ben diverso rispetto a quello del precedente fine settimana, che era stato caratterizzato da un bel sole in quasi tutta Italia.
Temporali, grandine, raffiche di vento e temperature nettamente in calo: le previsioni meteo weekend del 5-6 agosto ci dicono questo. A testimoniarlo sono alcune immagini satellitari che mostrano l’arrivo di un fronte di aria fresca dal Nord Europa: un movimento che tipicamente avviene nei mesi di settembre e ottobre, e che invece si paleserà nei primi giorni di agosto. Entriamo nel dettaglio.
Il ciclone Circe rinfresca l’Italia
Protagonista del weekend che sta per arrivare sarà il ciclone Circe, una profonda depressione in discesa dalla Scandinavia: toccherà in primo luogo il cuore dell’Europa, per poi arrivare nel bacino del Mediterraneo e dunque anche in Italia. Ne scaturiranno temporali, venti fortissimi e una generale riduzione delle temperature. Stando a quanto dicono gli esperti, ci sarà un deciso calo anche di 10° al Centrosud.
Saremo ben al di sotto delle medie del periodo, con un clima frizzante durante la notte e all’alba. Le massime non dovrebbero superare quasi dappertutto i 28-30°. Al Sud, ed in particolare in Sicilia e Sardegna, si registreranno raffiche di vento in alcuni casi superiori ai 70-80 km/h, con rischio di danni e disagi.
In sintesi, stiamo andando incontro a giornate quasi autunnali, con violenti temporali nelle regioni meridionali ma anche nel Nord Est e parte delle zone interne del Centro, accompagnati da raffiche di vento. Non è da escludere il rischio di allagamenti veri e propri e nubifragi.
Non dimenticare che sta arrivando il clou dell’estate: un’occhiata alle previsioni del traffico è consigliabile per scegliere gli orari giusti per mettersi in viaggio.
Previsioni meteo weekend 5-6 agosto: che tempo fa sabato?
Per quanto riguarda la giornata di sabato, al mattino piogge e rovesci sparsi in attenuazione nel Nord-Est della Penisola, con ampie schiarite nel Nord-Ovest. Il Centro-Sud sarà investito da temporali anche di forte intensità, soprattutto nelle regioni ioniche e in Puglia. Qualche fenomeno sarà possibile anche sul resto del Sud peninsulare. Ampie schiarite sulle isole maggiori, con qualche rovescio nella zona di Messina.
Durante la giornata il maltempo continuerà sulle regioni centrali adriatiche, con temporali che arriveranno anche nelle zone interne del Lazio e localmente fin sulle coste. L’instabilità insisterà in Puglia, con attenuazione del fenomeni piovosi in serata. Nel Nord-Est ampie schiarite, salvo un po’ di variabilità sulle Alpi.
Da registrare un calo consistente delle temperature al Centro-Sud, con invece una lieve ripresa al Nord. Il tutto caratterizzato da forti venti di Maestrale, specialmente sui bacini occidentali delle isole maggiori.
Meteo weekend 5-6 agosto: le previsioni per domenica
Domenica le condizioni meteorologiche miglioreranno quasi in tutta Italia: tornerà il sole e le temperature saliranno ovunque. Ci manifesterà ancora variabilità in determinate zone, tra cui le Alpi centro-orientali, pianure del Triveneto e la Romagna. Anche sul versante tirrenico potrebbero verificarsi piogge e temporali, soprattutto in Calabria. Il Maestrale soffierà ancora sui bacini occidentali, con venti forti.