Il weekend che sta per arrivare è il preludio di Ferragosto, e perciò le previsioni del traffico per l’11, 12 e 13 agosto ci dicono che saranno giorni da bollino nero.
L’arrivo del secondo fine settimana di agosto, preludio del Ferragosto di martedì, coincide anche con lo spostamento di un considerevole numero di italiani in direzione delle località turistiche e delle coste, lontano dalle principali aree urbane. In vista di questa situazione, Viabilità Italia, con il coordinamento della Polizia di Stato, ha attribuito al traffico di questo weekend bollini rossi e neri. Andiamo ad analizzare la situazione nel dettaglio.
Previsioni traffico 11, 12 e 13 agosto: cosa aspettarsi dal weekend
Stando al calendario diffuso dalla Polizia stradale, tutto il weekend che precede Ferragosto sarà caratterizzato da traffico intenso. Prevalentemente da bollino rosso (traffico elevato con possibile criticità) e in alcuni casi bollino nero (traffico critico, che si svilupperà soprattutto sabato mattina).
Le tratte che saranno interessate da un congestionamento più elevato sono quelle del traforo del Monte Bianco in direzione Francia e la A5 tra Morgex e Courmayeur, ma anche la la A1 tra Casalpusterlengo e l’allacciamento con la A15. Da considerare inoltre possibili rallentamenti nel nodo bolognese, ed in particolare tra Borgo Panigale e l’innesto sulla A14.
Proprio tutta la A14 è potenzialmente a rischio: da attenzionare l’autostrada tra Cattolica e Civitanova, tra Val di Sangro e Poggio Imperiale e tra Poggio Imperiale e Taranto. Ovviamente saranno molto trafficate le autostrade liguri e toscane. In particolare la A12-A10 da Genova a Savona e dalla Francia in direzione del capoluogo ligure, la A11 in direzione Pisa e il tratto della A12 che da Pisa va verso nord.
Da considerare infine sicuri rallentamenti della circolazione tra Modena e il Brennero, soprattutto la domenica, in particolare nel tratto che da dall’innesto con la A4 in direzione Austria.
Stop ai mezzi pesanti già da venerdì
Così come accaduto nel weekend precedente, anche in questo fine settimana sarà effettuata una sospensione dell’accesso ai veicoli pesanti, al fine di alleviare la congestione del traffico. Il divieto di circolazione verrà applicato a partire dal pomeriggio di venerdì, dalle 16 alle 22, proseguendo durante il sabato dalle 8 alle 22 e la domenica dalle 7 alle 22.
Questa disposizione è emanata direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’obiettivo è quello di agevolare la fluidità della circolazione nei giorni in cui si prevede un notevole aumento del traffico su autostrade e strade extraurbane. Il divieto riguarda i veicoli con peso superiore a 7,5 tonnellate, anche nel caso siano privi di carico.
Come informarsi sul traffico in tempo reale
A disposizione degli automobilisti sono presenti vari canali che forniscono informazioni e aggiornamenti in tempo reale sulla circolazione stradale. Ciò può risultare di grande aiuto per la pianificazione del proprio tragitto. Infatti, le piattaforme consentono di organizzare il viaggio in modo da garantire massimo comfort e ottimizzazione in termini di tempo, energie e consumo di carburante. Tra gli strumenti più utili, vanno considerati:
- CCISS (Centro di Coordinamento Informazioni sulla Sicurezza Stradale), a cui è possibile accedervi tramite app, canale Twitter o il numero verde 1518, operativo 24 ore al giorno;
- Autostrade per l’Italia;
- Le notizie di Isoradio e Ondaverde sulla Radio Rai;
- Per quanto riguarda le strade gestite da ANAS è disponibile il portale web, i profili sui social media dell’azienda, l’app VAI e il numero verde 800.841148.
Un paio di suggerimenti conclusivi. In primo luogo, si raccomanda l’uso dell’app Google Maps, scaricabile sia su dispositivi Android che su iPhone (tuttavia, va usata sempre in modo responsabile e mai durante la guida). Questa applicazione permette di monitorare costantemente lo stato del traffico e calcolare il percorso più veloce e conveniente per raggiungere la destinazione desiderata. Infine, è importante tenere d’occhio anche le previsioni meteorologiche per il fine settimana.