L’estate entra ufficialmente nel vivo e le previsioni del traffico per il 4, 5 e 6 agosto 2023 ci dicono che sarà il primo fine settimana da bollino nero.

L’arrivo del primo weekend di agosto coincide anche con lo spostamento di milioni di italiani fuori dalle grandi città e in direzione delle mete turistiche e balneari. Viabilità Italia, con il coordinamento della Polizia di Stato, ha assegnato a questo fine settimana bollini neri, rossi e gialli per tutti coloro che dovranno viaggiare in auto. Il picco di traffico si registrerà soprattutto lungo le direttrici di collegamento tra Nord e Sud, come ad esempio la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna-Taranto. Ma entriamo più nel dettaglio.

Previsioni traffico 4, 5 e 6 agosto: cosa aspettarsi

Iniziamo con la giornata di venerdì, dove già dalla mattina ci sarà il primo bollino rosso su strade e autostrade italiane. Stessa situazione nel pomeriggio, mentre la sera il traffico diminuirà e il bollino diventerà di colore giallo. La situazione sarà l’opposto per chi rientra verso la città: al mattino e sera bollino verde, con il controesodo che si concentrerà maggiormente nel pomeriggio (bollino giallo).

Sarà sabato 5 agosto la giornata più intensa a livello di traffico: Autostrade per l’Italia le assegna il bollino nero. Il grosso degli spostamenti verso le località di villeggiatura avverrò proprio in quel giorno, con quasi 20 milioni di viaggiatori che percorreranno le autostrade. Verso il pomeriggio, il bollino diventerà rosso e la sera verde. Condizioni decisamente migliori per chi deve rientrare in città, con bollino giallo solo al mattino.

Infine, per domenica 6 agosto ancora bollino rosso al mattino lungo le strade e autostrade che portano alle località turistiche, con un generale miglioramento verso il pomeriggio e notte. Rientro più agevole: mattino e sera bollino verde, giallo nel pomeriggio.

Stop ai mezzi pesanti già da venerdì

Proprio come durante lo scorso weekend, anche in questo fine settimana ci sarà lo stop dei mezzi pesanti per alleggerire il traffico. Il divieto di circolazione è previsto però già da venerdì dalle 16 alle 22, e continuerà sabato dalle 8 alle 22 e domenica dalle 7 alle 22.

Il provvedimento è disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per rendere più fluida la viabilità nei giorni in cui è previsto traffico più sostenuto su autostrade e strade extraurbane. Riguarda i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate, anche se scarichi.

Come informarsi sul traffico in tempo reale

A disposizione degli automobilisti ci sono diversi canali che offrono news e aggiornamenti in tempo reale sulla situazione del traffico. Ciò può aiutare nella pianificazione del proprio percorso, organizzando il viaggio in modo tale che sia il più possibile comodo e ottimizzato dal punto di vista di tempo, energie e carburante. Tra gli strumenti più utilizzati, consigliamo:

  • CCISS (Centro di Coordinamento Informazioni sulla Sicurezza Stradale): anche app, Twitter, numero verde 1518 (attivo 24 ore);
  • Autostrade per l’Italia;
  • Notiziari Isoradio e Ondaverde su Radio Rai;
  • Per le strade ANAS: portale e social dell’azienda, app VAI e numero verde 800.841148.

Un paio di consigli finali. Il primo è quello di utilizzare l’app Google Maps, scaricabile sia su smartphone Android che iPhone (che vanno sempre usati con consapevolezza e mai quando si è alla guida). Essa consente di monitorare sempre la situazione del traffico e di calcolare l’itinerario più veloce e conveniente per arrivare a destinazione. Infine, è bene non dimenticarsi di controllare anche le previsioni meteo del weekend.