La Festa della Repubblica è alle porte e milioni di italiani sono pronti a mettersi in viaggio approfittando del weekend lungo. Motivo per cui le previsioni traffico del 2 giugno indicano un progressivo intensificarsi degli spostamenti su autostrade e strade di grande comunicazione in tutta Italia. Ecco le date e gli orari da bollino rosso.
Da domani giovedì 1° giugno, a cominciare dal tardo pomeriggio, dopo la chiusura di aziende e uffici, si assisterà a un aumento del flusso di traffico sulle principali arterie di comunicazione italiane. Chi potrà, infatti, anticiperà la partenza per arrivare a destinazione già dalla tarda serata di giovedì.
Ponte del 2 giugno: occhio a date e orari da bollino rosso
È in arrivo un altro giorno che calza a pennello nel calendario di ponti e festivi del 2023, ricco di occasioni per viaggiare.
La Festa della Repubblica cade di venerdì e offre una ghiotta opportunità per qualche giorno di vacanza o anche per una breve gita fuori porta. Qualsiasi sia la meta, per godersi a pieno il relax è bene dare un’occhiata sia alle previsioni traffico del 2 giugno, sia alle previsioni meteo per il Ponte.
In particolare, chi si dirige verso le più rinomate località balneari o di montagna, ma anche chi sceglie una gita nelle città d’arte, farà i conti con possibili code e rallentamenti lungo il percorso, ma anche in uscita e in entrata dai grandi centri urbani.
Motivo per cui è utile provare a pianificare una partenza intelligente, evitando giorni e orari da bollino rosso e cercando di ridurre i tempi di attesa agli snodi di entrata/uscita e ai caselli autostradali, usando per esempio pratici sistemi di telepedaggio.
Previsioni traffico 1° giugno
Dal tardo pomeriggio di giovedì 1° giugno fino alle tarde ore serali, si prevede un progressivo intensificarsi del traffico lungo le più importanti vie di comunicazioni urbane ed extraurbane. Il flusso di mezzi resterà sostenuto e intenso, con possibili congestionamenti, per tutta la mattinata di venerdì 2 giugno.
Previsioni traffico 2 giugno
La mattina di venerdì 2 giugno si preannuncia quella maggiormente a rischio di bollino rosso. Chi non avrà anticipato la partenza, sfrutterà le prime ore del giorno festivo per raggiungere la propria destinazione.
Code e rallentamenti sono possibili nelle principali direttrici autostradali, come l’A1 Milano-Napoli, la A22 Autostrada del Brennero e l’A14 Adriatica. La situazione andrà via via normalizzandosi dalla tarda mattinata.
Previsioni traffico 3 giugno
Sabato 3 giugno sarà la giornata meno caotica stando alle previsioni del traffico del Ponte del 2 Giugno. I vacanzieri del weekend lungo saranno già arrivati a destinazione e la viabilità sarà in linea con quella consueta di un normale sabato di inizio estate.
Previsioni traffico 4 giugno
Domenica 4 giugno il rischio è quello di imbattersi nel controesodo del Ponte del 2 Giugno. Tutti coloro che hanno trascorso il fine settimana lungo fuori casa – per esempio chi ha raggiunto la famiglia lontana e anche chi ha visitato uno borghi più belli d’Italia in Puglia, oppure uno dei borghi della Liguria (2 tra le regioni più turistiche d’Italia) – faranno ritorno nelle grandi città.
Le prime ore del mattino e quelle a ridosso della pausa pranzo sono le migliori per anticipare i flussi di rientro e per provare a scansare i rallentamenti da traffico inteso.
Traffico Ponte del 2 giugno: quando scatta il blocco dei mezzi pesanti?
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per migliorare la viabilità nelle giornate in cui è previsto traffico sostenuto sulle strade extraurbane e autostrade, ha stabilito il divieto di circolazione per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate nelle seguenti giornate:
- Venerdì 2 giugno, dalle ore 7 alle ore 22;
- Domenica 4 giugno, dalle ore 7 alle ore 22.
Le eccezioni a tale divieto riguardano i veicoli provenienti dall’estero, quelli diretti fuori Italia e quelli che arrivano dalle isole maggiori. Altre deroghe sono relative a speciali carichi deteriorabili, oppure alla funzione di servizio del veicolo, come ad esempio i mezzi di soccorso.
Informazioni in tempo reale sul traffico del 2 giugno
Una volta che si è in viaggio è importante avere il polso della situazione del traffico del Ponte del 2 giugno in tempo reale.
A tal fine risultano molto utili sia il sito del CCISS, che fornisce informazioni sul traffico nazionale, anche tramite il numero verde gratuito 1518, sia il sito di Autostrade per l’Italia, nonché i notiziari di aggiornamento sulla viabilità di Isoradio e Onda Verde trasmessi quotidianamente da Radio RAI.