Fra gli Stati più piccoli d’Europa e tra i 20 più piccoli del mondo, il Principato di Andorra si trova tra Spagna e Francia ed è un paese ricco di attrazioni da scoprire. Paesaggi naturali, vette di montagna, storia e tradizioni si mescolano in pochi km quadrati, offrendo ai visitatori un concentrato di bellezze da ammirare ed esperienze in cui immergersi.
Un viaggio ad Andorra è ideale per ogni tipo di turismo. Il Paese presenta infatti molte mete di interesse storico, religioso e culturale, affiancate anche da un’ampia possibilità di svolgere attività sportive, di scoprire paesaggi naturali mozzafiato e di rilassarsi in oasi di pace. Ecco allora cosa vedere nel Principato di Andora e come arrivare in questa particolare località europea.
Il Principato di Andorra
Il Principato di Andorra è un piccolo Stato dell’Europa occidentale. Adagiato tra i Pireni, si estende per soli 470 km quadrati. Più del 90% del suo territorio è non urbanizzato, configurandosi quindi come meta ideale soprattutto per coloro che amano le vacanze nella natura.
Lo Stato è abitato da residenti di diverse nazionalità, ma la lingua ufficialmente parlata è il catalano, data la contiguità del territorio andorrano con la Catalogna spagnola. La capitale è la città di La Vella Andorra, mentre il territorio è suddiviso in 7 circoscrizioni, chiamate parrocchie.
Chi sceglie di visitare il Principato di Andorra si troverà al cospetto di un ambiente in cui a dominare è la natura, nelle sue mille intriganti sfaccettature. Valli verdi e ricchi pascoli si estendono infatti ai piedi di maestose cime montane, che in inverno si riempiono di neve, per la gioia degli amanti dello sci e degli altri sport di montagna.
Praticamente infinite anche le opzioni di svago all’aria aperta che Andorra offre durante i mesi più caldi. Passeggiate a cavallo, ecoturismo, arrampicate e trekking, suggestivi laghi per battute di pesca e molti altri sport di montagna praticabili anche d’estate aspettano coppie, famiglie e gruppi di amici per una vacanza o un week end all’insegna della scoperta, dell’avventura e del divertimento.
Cosa vedere nel Principato di Andorra
Un week end è il tempo giusto per visitare il Principato di Andorra e conoscerne le attrazioni più importanti. Di seguito vi suggeriamo alcune tra le mete assolutamente da non perdere durante un viaggio ad Andorra.
La Capitale di Andorra, La Vella
Ricca di storia e incastonata tra le montagne, La Vella è la capitale del Principato. La città si visita comodamente anche a piedi, con una passeggiata che consente di scoprire l’incantevole centro storico, punteggiato da piccole case in pietra, e il suggestivo quartiere Barri Antic, ove poter ammirare la Chiesa di Sant Esteve e la famosa Casa de la Vall, fortezza simbolo dell’intero Stato andorrano.
Il Santuario di Meritxell
Uscendo da La Vella e dirigendosi verso la vicina località di Meritxell, si potrà andare alla scoperta di una delle attrazioni di interesse religioso e culturale più note ed importanti dell’intero Principato di Andorra. Si tratta del Santuario di Nostra Signora di Meritxell. Il suggestivo tempio, realizzato in stile romanico e risalente al XVII secolo, è stato devastato da un grande incendio negli anni ’70. Interamente ricostruito, è stato riaperto già nel 1976.
Le Terme di Caldea
Caldea è la stazione termale del Principato di Andorra. È un grande complesso (di oltre 6.000 metri quadrati), ottimo per una fuga di uno o più giorni all’insegna del relax e dei trattamenti benessere. Offre un ampio spazio per i bagni termali e gli idromassaggi, il Termoludic, adatto anche a bambini dai 5 anni in su e quindi perfetto per godersi le terme insieme ai piccoli. Disponibili anche aree riservate agli adulti, percorsi benessere, rituali, massaggi e altri trattamenti per la bellezza e la salute della persona.
Le stazioni sciistiche di Andorra
Gli amanti degli sport di montagna, non possono perdersi una visita alle stazioni sciistiche presenti nel Principato. Sul territorio sono disponibili numerose piste da sci, tra cui spiccano quelle dello stabilimento di Vallnord, sito a soli 30 minuti di auto dalla città di La Vella. Qui vi sono piste per tutti i livelli di sciatori, compresi tracciati da vero brivido, capaci di sfidare le 10 piste da sci più difficili d’Italia. Presenti anche discese per snowboarder, numerosi impianti di risalita, aree free-ride, percorsi panoramici e scuole di sci. La più grande stazione sciistica di Andorra è invece Grandvalira, sita nei pressi del confine francese. Anche qui è molto ampia l’offerta di servizi e di attività sportive per tutti i gusti.
Naturlandia
Naturlandia è un parco immerso nella natura, ideale per il divertimento di adulti e bambini. Localizzato nel Sud del Principato, a Sant Julià de Lòria, è immerso in un paesaggio forestale, in cui poter passeggiare tra alberi e spazi verdi e in cui poter scorgere orsi e stambecchi, lupi e volatili. Diverse anche le attrazioni presenti nel parco. Tra queste vi sono un percorso a ostacoli, un percorso per slitte, giri sul pony e laboratori per bambini.
Itinerari per scoprire il Principato di Andorra
Per visitare al meglio Andorra e i suoi numerosi luoghi di interesse è possibile studiare un itinerario di uno o più giorni, oppure avvalersi dei comodi percorsi in bus turistico, appositamente organizzati per andare alla scoperta del territorio.
Il servizio Andorra Bus Tour offre ai visitatori 7 itinerari tematici, dedicati ad esempio alla storia del Principato, all’arte romanica, ai paesaggi naturali, alla conoscenza delle arti e dei mestieri o anche dei prodotti tipici locali.
Generalmente, i percorsi si svolgono tra giugno e ottobre, con partenza in diversi giorni della settimana e durata giornaliera o di mezza giornata.
Ogni tour ha un costo diverso, in genere compreso tra i 20 e i 35 euro, che include anche l’accesso ad eventuali musei o luoghi visitabili a pagamento, la guida che accompagna i visitatori e, per gli itinerari più lunghi, anche il pranzo.
Come arrivare al Principato di Andorra
Data la particolarità del territorio, il Principato di Andorra non dispone di aeroporto e stazione ferroviaria. Per arrivarvi si può usare la macchina, oppure ricorrere ai bus internazionali. Aerei e treni si possono utilizzare soltanto sfruttando stazioni e aeroporti situati in Spagna e Francia, nei pressi del confine con il piccolo Stato.
In particolare, se si viaggia in auto si può accedere al paese dalla Spagna, tramite la strada N145 che parte dalla zona di Seu d’Urgell, in Catalogna, oppure dalla Francia, che si collega al Principato con le strade N20, N22 e N320.
Per chi parte dall’Italia una comoda soluzione è avvicinarsi in treno a Francia o Spagna e poi noleggiare un’auto sul posto per proseguire il viaggio ad Andorra in autonomia. Utilizzando un’applicazione di prenotazione treni, sarà possibile scegliere le tariffe migliori e prenotare i biglietti del treno direttamente dal proprio cellulare.
In alternativa alla macchina, una volta arrivati in Spagna o in Francia, è possibile giungere a destinazione usando le i bus delle linee internazionali. Gli autobus, infatti, collegano il Principato di Andorra con più di 20 destinazioni europee, tra cui Barcellona, Seu d’Urgell e Saragozza in Spagna, Tolosa in Francia, oppure Bragança, Porto, Mirandela e altre città in Portogallo.