Se cerchi un posto in montagna dove trovare relax per tutta la famiglia e svolgere tante attività insieme, il Rifugio Buffaure in Val di Fassa è il luogo ideale.

Potrai rilassarti, gustare tanti piatti tipici, fare incredibili passeggiate nella natura del Trentino e prendere il sole grazie alla sua incantevole terrazza.

Nella Piana del Buffaure, che lo circonda, potrai immergerti nelle attività locali, conoscere la storia e le tradizioni territoriali, sfidarti in percorsi di abilità e sopravvivenza.

Come arrivare al Rifugio Buffaure

Il Rifugio Buffaure si trova in località Buffaure a Pozza di Fassa, frazione di San Giovanni di Fassa (o Sèn Jan di Fassa), in provincia di Trento. Per raggiungerla, puoi prendere comodamente l’autostrada del Brennero A22 e uscire a Bolzano Nord oppure a Egna/Ora.

Il Rifugio si trova a 2.050 m. sul livello del mare e per arrivare si può prendere una cabinovia che parte da Pozza di Fassa e, in dieci minuti, raggiunge la Piana del Buffaure.

Qui troverai uno scenario incantevole tra il Gruppo di monti del Catinaccio e il Gruppo dei Monzoni delle Dolomiti.

Il Rifugio Buffaure ti conquisterà gli occhi e il palato

Il Rifugio Buffaure, uno dei cinque rifugi presenti nell’area, è un rifugio tradizionale perfetto per tanti momenti speciali.

Qui troverai una proposta completa per la tua vacanza: il bar e il ristorante al primo piano, un piccolo ristoro veloce al piano inferiore, una splendida terrazza panoramica dove prendere il sole e fare un aperitivo. Per i tuoi bambini, un parco giochi vicino alla struttura e dei giardini botanici da visitare insieme. Inoltre, il rifugio dispone di camere semplici e accoglienti per un soggiorno in pieno relax.

Il ristorante offre i piatti della vera baita: polenta, salsiccia, selvaggina e canederli, nella migliore tradizione trentina e ladina.

Il Rifugio Buffaure è aperto sia d’inverno per la stagione sciistica sia d’estate con le tante proposte dedicate a grandi e piccoli, per passare una giornata nella natura e godere dello spettacolo delle Dolomiti.

Cosa fare nella Piana del Buffaure e nei luoghi vicini

La Piana del Buffaure ospita il Regno del Salvan, il personaggio dei boschi della Val di Fassa, guardiano della natura. Attorno a questa figura leggendaria, è stato realizzato un intero regno ricco di percorsi tematici, di giardini botanici e tanti luoghi magici da scoprire.

Il Regno di Salvan comprende diverse escursioni tematiche:

  • Il Sentiero Dimenticato che illustra la storia del luogo con informazioni di botanica, geologia e antropologia.
  • Il Sentiero Incantato che comprende sette prove di abilità e le visite al lago stregato e al castello incantato.
  • Il Bosco delle Emozioni che porta alla scoperta degli animali che abitano il territorio come caprioli, gufi e marmotte.

Oltre alle escursioni, sono veramente tante le attività da poter svolgere in questa meravigliosa area. Ve ne proponiamo quattro in particolare:

  • La passeggiata con gli alpaca, un percorso lento e molto piacevole con questi morbidi amici alla scoperta del territorio.
  • Il formaggio in malga, presso la Malga Jumela per conoscere le mucche e imparare a fare il formaggio.
  • Il survivor training, per capire come orientarsi e passare una mattinata da vero esploratore.
  • Il family adventure camp, un’avventura per tutta la famiglia che comprende una notte in un campo sotto le stelle.

Da non dimenticare, un piacevole giro nella vicina Canazei e nella cittadina di San Giovanni di Fassa, dove  sorge il Museo Ladino di Fassa per conoscere la storia e la cultura della popolazione ladina.

Sei un appassionato di escursioni o hai scoperto da poco questo modo di rilassarsi? Visita le nostre pagine di approfondimento sui percorsi pianeggianti e su altri deliziosi posti dove mangiare in montagna.