Moltissimi automobilisti devono segnare in agenda il mese di maggio per il rinnovo del bollo auto. Coloro a cui è scaduto lo scorso mese sono tenuti a saldarlo entro il 31 del mese.

Il bollo auto 2023 deve essere pagato annualmente entro il mese di immatricolazione. Per molti possessori di auto – tutti quelli che hanno un veicolo immatricolato ad aprile (in qualsiasi giorno del mese) – maggio quindi è un mese di pagamento.

Rinnovo del bollo auto: quella di maggio e le altre scadenze.

Il bollo auto scaduto ad aprile 2023 deve essere dunque rinnovato entro il prossimo 31 maggio.

Detto questo, ecco le prossime scadenze da appuntarsi:

  • Scadenza aprile 2023, pagamento dall’1 al 31 maggio 2023;
  • Scadenza maggio 2023, pagamento dall’1 al 30 giugno 2023;
  • Scadenza giugno 2023, pagamento dall’1 al 31 luglio 2023;
  • Scadenza luglio 2023, pagamento dall’1 al 31 agosto 2023;
  • Scadenza agosto 2023, pagamento dall’1 al 30 settembre 2023;
  • Scadenza settembre 2023, pagamento dall’1 al 31 ottobre 2023;
  • Scadenza ottobre 2023, pagamento dall’1 al 30 novembre 2023;
  • Scadenza novembre 2023, pagamento dall’1 al 31 dicembre 2023;
  • Scadenza dicembre 2023, pagamento dall’1 al 31 gennaio 2024.

Quanto descritto si riferisce alle auto già in circolazione. La situazione cambia invece per chi acquista un veicolo nuovo: il bollo deve essere pagato entro la fine del mese di immatricolazione, fatta eccezione per i veicoli immatricolati negli ultimi 10 giorni del mese. In questo caso va pagato entro il mese successivo.

Come pagare il bollo auto scaduto a Maggio

Per il rinnovo del bollo auto esistono diverse opzioni a disposizione. Una di queste è l’app Telepass, comoda, veloce (anche grazie al calcolo automatico) e conveniente grazie al cashback.

Poi, possiamo citare Poste Italiane, che permette il pagamento online allo sportello o tramite gli altri canali offerti, e le agenzie di pratiche auto autorizzate, come ad esempio le delegazioni ACI, le agenzie Sermetra, i punti vendita Mooney e i punti vendita Lottomatica.

Come controllare se il bollo auto è stato pagato

È possibile verificare il pagamento del bollo auto in due modi.
Il primo metodo consiste nel visitare il sito ufficiale dell’ACI (Automobile Club d’Italia). Nella sezione Servizi online è possibile ottenere tutte le informazioni sul bollo, come ad esempio lo stato di pagamento, le modalità di recupero e gli eventuali interessi e sanzioni applicati.
L’alternativa è rivolgersi a un tabaccaio. Sebbene questo metodo possa sembrare antiquato, è ancora molto utilizzato da coloro che non sono esperti di internet o che vogliono avere una doppia conferma. È sufficiente recarsi in un qualsiasi tabaccaio in Italia con il libretto di circolazione del veicolo o il ticket del bollo già pagato. Il personale verificherà la situazione e comunicherà l’importo da pagare alla Regione, se necessario.