Sciare nel comprensorio di Roccaraso, nell’Alto Sangro dell’Appennino abruzzese, vuol dire sciare tra le piste più belle del centro Italia. In questo articolo ti diremo quando aprirà il comprensorio e i costi degli skipass.

Roccaraso è una delle più rinomate stazioni sciistiche dell’Appennino abruzzese. Il comprensorio Skipass Alto Sangro vanta oltre 140 km di piste e collega i comuni di Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo, Barrea, Pescasseroli e Castel di Sangro. Con 100 km di innevamento programmato, questo è uno degli impianti più potenti d’Europa.
Roccaraso vanta una delle piste panoramiche più belle d’Italia: la Direttissima di Monte Pratello, detta “il cucchiaio”, che ha ospitato molte gare dei mondiali Juniores.
Qui non ci sono solo sci di discesa e di fondo, ma anche freeride e snowkite. Puoi fare escursioni sulle ciaspole e nordic walking su neve. Se la tua passione è lo snowboard, o se sei un novello snowboarder, lo Snowpark di Pescocostanzo è quello che fa per te.
Anche i bambini hanno il loro parco giochi innevato: nel Kinderheim potranno fare pupazzi di neve, scendere con gli slittini o le ciambelle e divertirsi con gli animatori.

Roccaraso: apertura impianti e prezzi degli skipass per la stagione 2023-2024

Con i suoi sei complessi sciistici che si susseguono valle dopo valle nello straordinario scenario naturalistico delle montagne della Majella, il consorzio Skipass Alto Sangro si prepara all’apertura della prossima stagione invernale.

L’apertura e la chiusura degli impianti per la stagione 2023/2024 dipenderanno dalla situazione della neve, per cui le date non sono al momento disponibili: ti invitiamo a controllare il sito ufficiale del comprensorio di Roccaraso per tutti gli aggiornamenti in merito. Nel sito puoi anche trovare la mappa di tutte le incredibili piste che ti aspettano.

I prezzi degli skipass giornalieri variano da 54€ a 56€ a seconda della stagionalità, mentre il costo dello skipass stagionale è di 730€.

Ricordati che dal 2022 per scendere sulle piste hai l’obbligo di stipulare un’assicurazione di responsabilità civile, che puoi acquistare in autonomia o in concomitanza con lo skipass.

Come raggiungere il comprensorio di Roccaraso

Benché Roccaraso sia ben collegata in treno da Napoli, Roma e Pescara, il consiglio è quello di raggiungere in macchina il comprensorio, dove ampi parcheggi sono disponibili nei pressi delle stazioni sciistiche.
Per arrivare a Roccaraso in auto, dall’autostrada prendi l’uscita Pratola-Peligna-Sulmona, quindi segui le indicazioni per Roccaraso.

Cosa fare nella zona di Roccaraso in attesa di acquistare il tuo skipass

Se vuoi visitare questa zona o se prevedi di goderti una vacanza più lunga, ecco alcuni luoghi che puoi visitare a Roccaraso e nei suoi dintorni.
Roccaraso è un piccolo paese montano, tipico della zona di Sulmona, che puoi usare come punto di partenza per visitare il Parco del Gran Sasso, tra le più belle riserve d’Italia, e Campo Imperatore, che in inverno è a sua volta un’incredibile stazione sciistica.
Un’altra gita che vale sicuramente la pena è quella al lago di Scanno, dalla romantica forma a cuore, mentre se vuoi fare un giro un po’ più elaborato, in Abruzzo troverai alcuni dei borghi più belli d’Italia.