Roma-Siviglia è l’atto conclusivo della UEFA Europa League di quest’anno. Ecco dove vedere la finale in città, dai maxischermi sparsi per la capitale ai pub.

Dop aver vinto la prima edizione della Conference League lo scorso anno, la Roma di Mourinho questa sera proverà a conquistare l’Europa League. Alle ore 21, alla Puskas Arena di Budapest, la formazione giallorossa se la vedrà contro il Siviglia, squadra specalista della competizione (ne ha vinte 6, record assoluto). I tifosi che non sono riusciti a prendere il biglietto per la finalissima possono “consolarsi” con i maxischermi presenti in città e in alternativa prenotando in uno dei vari pub che la trasmettono. Ecco tutti i dettagli.

Dove vedere Roma-Siviglia, la finale di Europa League: maxischermi e pub

Per l’occasione, la società capitolina ha messo a disposizione lo stadio Olimpico con sei maxischermi al costo di 20 euro a persona. L’impianto ha già registrato il sold out, con 64mila persone circa che affolleranno le sue tribune. Non mancano però le alternative in città. La prima è a Testaccio, alla Città dell’Altra economia, fulcro del tifo romanista (insieme alla Garbatella) dove è stato installato un maxischermo. Ingresso a offerta libera, con accesso dalle ore 18.

Una seconda possibilità è al Mandrione, più precisamente a “Snodo Mandrione” (Via del Mandrione 63), dove verrà trasmessa la partita all’interno di un’area di circa 1500 metri quadri. A disposizione dei clienti area grill, area bambini, giochi e biliardini. L’ingresso è riservato ai soci dell’associazione culturale Roma Città Aperta al costo di 5 euro con bevanda inclusa.

Angeli Rock

Ad Ostiense, vicinissimo alla basilica di San Paolo fuori le Mura, in Via Ostiense 193B, c’è uno dei locali simbolo del tifo giallorosso. Si tratta di Angeli Rock, disposto su 4 livelli, con tanti tavoli all’aperto e numerosi maxischermi. La cucina copre ogni piatto, dai primi ai panini. Inoltre, propone due diversi menu (uno dei quali per vegetariani) a prezzo fisso da 30 euro con due consumazioni incluse.

Giove Live Music

Segnaliamo inoltre il maxischermo allestito al Giove Live Music, club che ogni settimana organizza concerti e spettacoli di intrattenimento. Si trova in Via Ettore Giovenale 54, al Pigneto. Qui troverete tapas e hamburger, personale cordiale e bella atmosfera, musica dal vivo e -ovviamente- eventi sportivi.

Cottage Aniene

Anche il Cottage Aniene, in Via Attilio Benigni 81, mette a disposizione un maxischermo.
Cocktail bar e ristorante di carne e pesce, questo locale immerso nel verde è ideale per chi cerca un ambiente più sofisticato. In occasione di Roma-Siviglia, prenotazione obbligatoria e consumazione alla carta.

Clown Pub

Pub con una buona scelta di birre e long drinks, molto apprezzato da chi vuole vedere le partite di calcio addentando un bel panino o qualche snack. Atmosfera conviviale e caratteristica. Si trova in Via Litoranea 22, a Ostia.

Cosa vedere a Roma

Roma-Siviglia vi sta facendo venire voglia di visitare la Capitale? Bene, in città c’è un’infinita di cose da vedere, ben oltre i soliti luoghi turistici. Pensiamo, ad esempio, al quartiere Coppedè, oppure alla Piccola Londra, una chicca ,quest’ultima, che anche molti romani non conoscono.

Tra le meraviglie architettoniche (ce ne sono in abbondanza), vale la pena incastonare una tappa alla Chiesa di Santa Maria della Vittoria. Una meraviglia del ‘600 italiano, dove sono state ambientate alcune scene del film “Angeli e demoni” con Tom Hanks.

Se però proprio volete vedere anche le attrazioni più famose, una buona idea è quella di noleggiare un monopattino elettrico . In questo modo, potrete muovervi liberamente, senza preoccuparvi di traffico, ztl e parcheggi.