Il più antico e il più regale, situato tra Buckingham Palace, The Mall e la Horse Guards Parade, il Parco di Saint James è un’autentica meraviglia verde nel cuore di Londra tutta da scoprire.
Di proprietà della famiglia reale dall’epoca di Enrico VIII d’Inghilterra, St. James’s Park è il più antico dei Parchi Reali di Londra. Qui amarono passeggiare -tra sentieri, laghi e natura rigogliosa- re e regine, e anche Lady Diana, indimenticabile Principessa del Galles. A lei infatti è dedicata la “Diana, Princess of Wales Memorial Walk”, la passeggiata del ricordo, contrassegnata dalla targa con la rosa araldica, che attraversa Saint James Park e prosegue per 11 chilometri attraverso gli altri parchi reali della capitale britannica: Kensington Gardens, Hyde Park e Green Park.
St. James’s Park ieri e oggi
L’aspetto attuale del parco si deve alla sistemazione del 1827, ispirata ai giardini della reggia di Versailles, da parte dell’architetto John Nash. Da allora St. James’s Park è un’autentica oasi verde nel cuore di Londra con tanto di lago e due isolette. Il Saint James Park Lake infatti si distende nell’area centrale del parco, incorniciato da una vegetazione lussureggiante.
Sulle rive del lago ama ritrovarsi una grande comunità composta da anatre, cigni e altri uccelli acquatici nonché da una sorprendete colonia di pellicani. Regalati dall’ambasciatore russo a re Carlo II nel 1664, i 40 pellicani originari si sono ambientati più che bene e ancora oggi, in numero molto maggiore, passeggiano indisturbati vicino alla Duck Island Cottage, dove hanno casa.
Il grande lago è attraversato dal Blue Bridge, da dove si gode di un panorama sorprendente. Da qui infatti la vista è davvero spettacolare: da un lato si ammira Buckingham Palace, mentre dall’altro lo sguardo spazia tra il Big Ben e la grande ruota del London Eye. Infine, il getto di oltre 6 metri della vicina Tiffany Fountain aggiunge un pizzico di romanticismo al già splendido scenario di questo angolo del parco.
Fascino ed eleganza di casa al St. James’s Park
Trascorrere qualche ora al Parco di Saint James è una delle cose assolutamente da fare a Londra. Il fascino degli spazi verdi, dei grandi alberi secolari, del lago e dei sentieri dove si rincorrono instancabili gli scoiattoli è un’esperienza unica. Per godere appieno dell’atmosfera del parco si possono prendere una sdraio a noleggio oppure procurarsi un plaid e approfittare dei prati curatissimi dove trascorre una giornata in assoluto relax.
Dall’imbrunire invece non è raro incrociare lungo i sentieri Sir in abito scuro e Lady in abito da sera che attraversano il parco per raggiungere eventi e ricevimenti negli hotel e nei palazzi che circondano St. James’s Park.
Eventi reali al parco reale
Nonostante sia nel cuore della città, al St. James’s Park la calma regna sovrana. Non sempre, tuttavia! Il parco infatti diventa protagonista in occasione delle manifestazioni ufficiali dei reali inglesi, come ad esempio la recentissima incoronazione di Re Carlo III, oppure il tradizionale Trooping the Colour, l’evento che festeggia i compleanni dei regnanti e durante il quale la pacifica invasione dei sudditi inglesi trasforma il parco in una coloratissima festa dove sventolano miglia di Union Jack flag.
Come raggiungere il Parco di Saint James
Saint James Park è facile da raggiungere da tutta Londra grazie all’efficiente metropolitana. Rare infatti sono le segnalazioni di problemi e disservizi della tube cittadina. La fermata è St. James’s Park, servita dalla Circle line e dalla District line.
Prima di partire per un viaggio a Londra, è bene stipulare un’assicurazione viaggi e affrontare tranquillamente qualsiasi possibile inconveniente tipico dei viaggi all’estero.