Se sei alla ricerca di una meta con un’atmosfera autentica di Halloween perché non scegliere Salem, la città delle streghe? Questa località è intrisa di storia e mistero, famosa in tutto il mondo per i suoi legami con le streghe del passato.
In questo articolo, vi porteremo alla scoperta di Salem, esplorando la sua storia affascinante, le principali attrazioni, gli eventi famosi che la rendono un luogo unico da visitare e suggerimenti su come organizzare il tuo viaggio.
Cosa rende speciale Salem
Salem, situata nella pittoresca contea di Essex, nel Massachusetts, è una pittoresca cittadina costiera conosciuta per il suo patrimonio storico, le sue stradine lastricate e le antiche case coloniali che ancora oggi affacciano sulle sue strade. Tuttavia, la località che attrae visitatori da ogni angolo del globo soprattutto grazie alla sua storia affascinante e alla sua connessione con i processi alle streghe avvenuti nel 1692. La sua oscura reputazione di “Città delle Streghe” risale al XVII secolo, quando fu teatro di uno dei periodi più bui della storia americana, durante il quale numerosi processi alle streghe portarono all’esecuzione di venti persone accusate di stregoneria. Oggi, la città celebra questa storia con musei, monumenti e una varietà di eventi speciali durante tutto l’anno.
Inoltre, questa città è diventata famosa anche per essere stata la fonte di ispirazione per numerosi libri e film. Opere letterarie come “Il Crogiuolo” di Arthur Miller, ispirato direttamente agli eventi di Salem, “La Strega di Salem” di Nathaniel Hawthorne, e “Salems Lot” e “Ciclo della Torre Nera” di Stephen King hanno reso celebre questa città anche al di là delle sue leggende stregate. Allo stesso modo, film come “Hocus Pocus” e “Le Streghe di Eastwick” hanno contribuito a consolidare la sua fama come centro di storie di streghe e mistero.
In conclusione, a Salem potrai immergerti nell’atmosfera autentica di Halloween, scoprire la cultura e le tradizioni legate alla magia e al mistero, e visitare i luoghi che hanno segnato i processi alle streghe.
Cosa vedere a Salem
Se stai pianificando una visita a Salem, ci sono molte attrazioni da non perdere. Ecco alcune delle principali:
- Museo delle Streghe di Salem: questo museo è dedicato alla storia dei processi alle streghe e offre una ricostruzione scenografica e audiovisiva degli eventi che portarono all’accusa, al processo e all’esecuzione delle presunte streghe. Il museo presenta anche una sezione dedicata alla figura della strega nella cultura popolare, dal Medioevo ai giorni nostri;
- Il villaggio di Pioneer Village: questo villaggio ricostruisce l’aspetto di Salem nel 1630, anno della sua fondazione da parte dei coloni inglesi. Si possono visitare le capanne dei primi abitanti, la chiesa, il forno, il mulino e il cimitero, e assistere a dimostrazioni di arti e mestieri dell’epoca;
- Cimitero di Witch Trials: Questo cimitero ospita le tombe di molte vittime dei processi alle streghe e offre una sensazione sinistra e storica;
- Museo Peabody Essex: Questo museo d’arte e cultura ospita una vasta collezione di oggetti, opere d’arte e manufatti provenienti da tutto il mondo;
- Salem Maritime National Historic Site: Questo sito storico celebra la ricca tradizione marittima di Salem con navi storiche e musei;
- Il Witch House: questa casa in legno è l’unica sopravvissuta ai processi alle streghe, ed era la residenza del giudice Jonathan Corwin, uno dei responsabili delle condanne. La casa è stata restaurata e arredata con mobili d’epoca, e offre una testimonianza della vita quotidiana nel XVII secolo.
Cosa fare a Salem
Oltre a visitare le attrazioni storiche e culturali, Salem offre anche molte opportunità di divertimento e svago. Ecco alcune delle attività che puoi fare:
- Partecipare agli eventi di Halloween: Salem è la capitale mondiale di Halloween e organizza ogni anno una serie di eventi e manifestazioni dedicate a questa festa. Tra queste ci sono le sfilate in costume, le fiere artigianali, i concerti, le mostre, i mercatini, le feste in strada e le visite guidate a tema. Il clou della festa è il 31 ottobre, quando si tiene il grande spettacolo pirotecnico sul porto;
- Fare una passeggiata nel Forest River Park: questo parco offre una splendida vista sul mare. Qui potrai fare una passeggiata tra i sentieri immersi nel verde, fare un picnic, giocare con i bambini nell’area giochi o rilassarti sulla spiaggia;
- Fare shopping nel Derby Square: questo è il cuore commerciale di Salem, dove si trovano numerosi negozi, ristoranti, caffè e pub. Qui potrai acquistare souvenir, prodotti tipici, libri, oggetti d’arte e di artigianato. Il sabato si tiene anche il Farmers Market, dove potrai trovare prodotti freschi e biologici provenienti dalle fattorie locali;
- Fare un tour in barca: se vuoi ammirare la città da una prospettiva diversa, puoi salire a bordo di una delle imbarcazioni che offrono tour guidati lungo la costa. Potrai scegliere tra diverse opzioni, come il tour storico, il tour naturalistico o il tour del tramonto.
Come arrivare a Salem
Per raggiungere la meta, la via più comoda è l’aereo. Quindi la prima cosa da fare è prenotare un volo internazionale per l’Aeroporto Internazionale di Boston Logan (BOS), situato a circa 25 chilometri dalla città.
Da qui potrai utilizzare i servizi di trasporto pubblico o noleggiare un’auto per raggiungere Salem in circa 30-40 minuti.